Come abbiamo già avuto modo di sottolineare in questi Quaderni, il TG della RSI purtroppo non sempre brilla per oggettività e rigore, in particolare quando si parla di paesi dell’America latina invisi all’Occidente (ma non solo). A tal proposito, pubblichiamo la lettera che la ONG ticinese Chajra Runaj Masis ha inoltrato alla CORSI per segnalare le ennesime falsità presentate dal “nostro” TG riguardo alla Bolivia – lettera di cui siamo cofirmatari.

 


Buongiorno,

Desideriamo attirare la sua attenzione su due affermazioni riguardo alla Bolivia che abbiamo potuto ascoltare nel TG delle ore 12.30 del giorno 29.12.2021:

" La Bolivia è il paese più povero della regione (si intende dell’America Latina) "

Ciò non corrisponde al vero in quanto considerando il PIL per abitante Honduras, Nicaragua ed Haiti presentano cifre più basse. Considerando invece l’Indice di Sviluppo Umano (ISU) che tiene conto anche di altri fattori la Bolivia si situa tra i paesi ad ISU alto con tendenza costante al miglioramento (almeno fino al 2019, anno dell’ultimo rilevamento).

 

“ La Bolivia ha reagito tardi e con scarsa efficacia all’epidemia di Covid 19 "

Falso. Con il 52% della popolazione vaccinata (almeno una dose), la Bolivia si situa nella media mondiale, e va considerato come la pratica vaccinale sia aumentata di molto nelle ultime settimane. Attualmente la Bolivia, con una popolazione di circa 11,5 milioni di abitanti, ha ottenuto in totale 22,5 milioni di dosi di vaccino, delle quali il 50% appunto è già stato somministrato. Inoltre, è una delle nazioni tra le prime della regione ad aver già iniziato a somministrare la terza dose e a vaccinare i bambini a partire dai 5 anni.



Come associazione attiva in Bolivia nel campo del sostegno ad un’informazione indipendente ed ai contadini della zona di Cochabamba abbiamo spesso avuto l’impressione che nelle rare occasioni in cui il servizio pubblico tratta temi legati all’America latina ci sia una evidente tendenza a presentare la Bolivia e altri paesi della regione sempre in maniera negativa.

Il Comitato di Chajra Runaj Masis (Amici del contadino) – Bolivia
Ivano Lurati; Silvano Molteni; Davide Spreafico;
Mirtha Hinojosa Lurati; Tania Bianchi; Fabiola Lurati;
Claudio Cattaneo; Gonzalo Mantilla.

E i seguenti cofirmatari:
ForumAlternativo; Associazione Svizzera Cuba – Ticino;
ALBA Suiza; Partito Operaio Popolare; Partito Comunista;
Raoul Ghisletta; Diego Parrondo Montòn;
Massimo Cattaneo; Franco Cavalli; Nives Riva;
Myriam De Biasi; Fabrizio Sirica (copresidente PS);
Monika Fischer; Marco Trevisani; Olivia Bernasconi;
Sonja Crivelli (Coordinatrice gruppo di lavoro
educazione, Partito della Sinistra Europea);
Norberto Crivelli (Partito Svizzero del Lavoro);
Paola Quadri-Cardani; Massimiliano Ay (Partito Comunista);
Gianfranco Cavalli; Ximena Calanchina; Elena Masera;
Luisella Manzambi; Tiziana Pelli; Roberta Rueger;
Alessandro Gagliardi; Enrico Geiler.

|