Quaderni Alternativi

SOCIETÀ

ATA trasporti pubblici per i giovani
 
  • Home
  • I Quaderni
    • Q54
    • Q53
    • Q52
    • Q51
    • Q50
    • Edizioni precedenti
    • SOMMARIO - Edizione attuale

  • IN REDAZIONE APERTA
  • Ticino
  • Svizzera
  • Internazionale
    • EUROPA
    • USA
    • MEDIO ORIENTE
    • ASIA
    • AMERICA LATINA
  • Società
    • Servizio pubblico
    • Ambiente
    • Sanità
    • Diritti
    • Economia e Lavoro
    • Leggere per credere
  • Recensioni
  • La redazione
    • Scrivi alla redazione
    • Abbonamento
    • Newsletter
    • Promuovere campagne ed eventi
 
Dettagli
Categoria: Q54

Austerità elvetica

Nuovo ministro e vecchio governo. Tagli a gogo ma miliardi all’esercito all’insegna del bellicismo, della collegialità e della concordanza
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
17.Mag
  • Svizzera
  • Società
  • Q54
Dettagli
Categoria: Redazione aperta

Giorgio Bellini, un uomo e le sue strade

Spero che in un tempo non troppo lontano figure dello spessore di Giorgio si potranno ricordare per l’essenza della loro umanità e per i loro contributi
Bruno Brughera By Bruno Brughera
Bruno Brughera
16.Mag
  • Società
  • Redazione aperta
Dettagli
Categoria: Redazione aperta

Lugano s’inabissa

Si delega alle società parapubbliche gli investimenti comunali che sfuggiranno alla vigilanza del consiglio comunale e al controllo dell’opinione pubblica
Francesco Bonsaver By Francesco Bonsaver
Francesco Bonsaver
14.Mag
  • Ticino
  • Società
  • Redazione aperta
  • Lugano
Dettagli
Categoria: Q54

Cinque anni dopo il Covid

Come prima, peggio di prima. Tradite tutte le aspettative
Franco Cavalli By Franco Cavalli
Franco Cavalli
12.Mag
  • Società
  • Sanità
  • Q54
Dettagli
Categoria: Q54

Le famiglie si uniscono contro l’abolizione dell’adozione internazionale

La decisione del Consigliere federale Jans ha giustamente suscitato molte critiche
REDAZIONE By REDAZIONE
REDAZIONE
10.Mag
  • Svizzera
  • Società
  • Q54
Dettagli
Categoria: Redazione aperta

La festa dell’Europa (che l’ha scordata)

A ottanta anni di distanza, i festeggiamenti del Victory Day, in quasi tutto l’Occidente, sono stati dimenticati
Alessandro Barbero By Alessandro Barbero
Alessandro Barbero
09.Mag
  • Società
  • Redazione aperta
  • EUROPA
Dettagli
Categoria: Q54

A Lugano la propaganda istituzionale va online

L’atteggiamento sprezzante del potere si rivela anche nei dettagli
REDAZIONE By REDAZIONE
REDAZIONE
09.Mag
  • Ticino
  • Società
  • Lugano
  • Q54
Dettagli
Categoria: Redazione aperta

Tante vite in una

Franco è di quelli che sentono le voci dei non liberi e di coloro che chiedono aiuto. A queste voci ha risposto. (Rossana Rossanda)
REDAZIONE By REDAZIONE
REDAZIONE
08.Mag
  • Società
  • Redazione aperta
Dettagli
Categoria: Redazione aperta

Non deve essere la collettività a pagare per chi atterra a Lugano-Agno

L’ATA Associazione traffico e ambiente appoggia il taglio alle sovvenzioni per il controllo aereo negli aeroporti regionali
Bruno Storni By Bruno Storni
Bruno Storni
07.Mag
  • Svizzera
  • Ticino
  • Società
  • Redazione aperta
Dettagli
Categoria: Redazione aperta

Stop al riarmo

Puntare al riarmo non significa proteggersi, ma prepararsi alla guerra
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
05.Mag
  • Internazionale
  • Società
  • Redazione aperta
Dettagli
Categoria: Redazione aperta

La scienza in salsa Udc

Per l’Udc poi deve essere il mercato, cioè i padroni del vapore, a indirizzare la scienza e non il contrario
Franco Cavalli By Franco Cavalli
Franco Cavalli
03.Mag
  • Società
  • Redazione aperta
  • Economia
Dettagli
Categoria: Redazione aperta

La comunità italiana in Svizzera si mobiliti in difesa dei diritti del lavoro e di cittadinanza

L’appello di Vania Alleva
Mattia Lento By Mattia Lento
Mattia Lento
02.Mag
  • Società
  • Redazione aperta
  • Lavoro
  • Italia
Dettagli
Categoria: Redazione aperta

Per un Primo Maggio anticapitalista e internazionalista

Contro tutte le guerre, contro lo sfruttamento del capitale, contro la brutalità del neoliberismo, per un mondo più equo, ORGANIZZARSI E LOTTARE!
Collettivo Scintilla By Collettivo Scintilla
Collettivo Scintilla
01.Mag
  • Società
  • Redazione aperta
  • Diritti
Dettagli
Categoria: Q54

Sindacati e Unione Europea

Il dibattito tra Graziano Pestoni e Vasco Pedrina
REDAZIONE By REDAZIONE
REDAZIONE
30.Apr
  • Svizzera
  • Società
  • Economia
  • Q54
Dettagli
Categoria: Q54

Il '68 e la svolta nella scuola - Ricordando Ivo Monighetti

Itinerari di testimoni della libertà
REDAZIONE By REDAZIONE
REDAZIONE
29.Apr
  • Società
  • Q54
Dettagli
Categoria: Redazione aperta

Israele contro gli schermitori svizzeri

La squadra elvetica non si volta per ascoltare il canto ufficiale israeliano. L'ira di Israele
Gianluca Mattei By Gianluca Mattei
Gianluca Mattei
27.Apr
  • Svizzera
  • Società
  • Redazione aperta
Dettagli
Categoria: Q54

Senza giustizia ambientale non esiste giustizia sociale!

Democrazia e libertà economica non sono più conciliabili
Anna Biscossa e Rocco Vitale By Anna Biscossa e Rocco Vitale
Anna Biscossa e Rocco Vitale
26.Apr
  • Internazionale
  • Società
  • Ambiente
  • Q54
Dettagli
Categoria: Redazione aperta

Una boiata pazzesca

No all'apertura invernale del passo del San Gottardo, più merci sulla ferrovia e più treni navetta
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
22.Apr
  • Svizzera
  • Società
  • Ambiente
Dettagli
Categoria: Redazione aperta

La morte di un ragazzo faccia rinascere l'umanità

Il ritrovamento del corpo senza vita di Aziz, di appena 14 anni, scuote e interroga la società sull’affidamento dei minorenni non accompagnati
Francesco Bonsaver By Francesco Bonsaver
Francesco Bonsaver
20.Apr
  • Ticino
  • Società
  • Redazione aperta
  • Diritti
Dettagli
Categoria: Redazione aperta

La piccola Svizzera fra riarmo e guerre commerciali

Come ha scritto Emmanuel Todd, siamo di fronte a “geopsichiatria”
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
18.Apr
  • Svizzera
  • Società
  • Redazione aperta
Dettagli
Categoria: Redazione aperta

Casse malati e premi

Un intervento in Gran Consiglio non fatto per assenza forzata il 14-04-25
Beppe Savary-Borioli By Beppe Savary-Borioli
Beppe Savary-Borioli
17.Apr
  • Società
  • Redazione aperta
  • Sanità
Dettagli
Categoria: Q54

Quando la guerra si combatte sul corpo delle donne

La violenza contro le donne in contesti di conflitto assume molteplici forme, le minacce provengono dall’esterno ma anche dall’ambito familiare
Collettivo Scintilla By Collettivo Scintilla
Collettivo Scintilla
17.Apr
  • Società
  • Q54
Dettagli
Categoria: Redazione aperta

Il PC partecipa ad un gruppo parlamentare "sovranista" con la destra peggiore

In Gran Consiglio un intergruppo parlamentare sovranista
ForumAlternativo By ForumAlternativo
ForumAlternativo
16.Apr
  • Ticino
  • Società
  • Redazione aperta
Dettagli
Categoria: Redazione aperta

Adolescence

Manca manodopera migrante. Florida: «Lavorino i bambini»
Davide Longo By Davide Longo
Davide Longo
12.Apr
  • Internazionale
  • Società
  • Redazione aperta
  • USA
Dettagli
Categoria: Q53

Il fascioliberismo privatizza lo spazio

La norma clamorosamente violata dal quasi monopolio dello spazio extra-atmosferico, acquisito di fatto da Elon Musk.
REDAZIONE By REDAZIONE
REDAZIONE
25.Mar
  • Internazionale
  • Società
  • Q53
Dettagli
Categoria: Redazione aperta

Anche morire è una questione di classe

Aspettativa di vita: no, davanti alla morte non siamo tutti uguali.
Federica Bassi By Federica Bassi
Federica Bassi
22.Mar
  • Società
  • Redazione aperta
Dettagli
Categoria: Q53

Film su Berlinguer: un’occasione mancata

Stroncatura di Luciana Castellina: il film presenta un Berlinguer che parrebbe essere un “liberal” nel senso americano
Franco Cavalli By Franco Cavalli
Franco Cavalli
21.Mar
  • Società
  • Q53
Dettagli
Categoria: Q53

Un ricordo di Giorgio Bellini

Giorgio Bellini non è mai stato dalla “parte sbagliata”
Giairo Daghini By Giairo Daghini
Giairo Daghini
28.Feb
  • Ticino
  • Società
  • Q53
Dettagli
Categoria: Q53

Ticino: povera povertà!

In Ticino la povertà è una realtà di cui pochi si preoccupano.
Anna Biscossa By Anna Biscossa
Anna Biscossa
21.Feb
  • Ticino
  • Società
  • Economia
  • Q53
Dettagli
Categoria: Redazione aperta

Prima Guerra Mondiale e immigrazione

Accoglienza e rappresentazioni democratiche della pluralità nel nostro territorio
Francine Rosenbaum By Francine Rosenbaum
Francine Rosenbaum
13.Feb
  • Società
  • Redazione aperta
Dettagli
Categoria: Q53

Ci ha lasciati Marco Krähenbühl

Il 10 gennaio all’età di 83 anni ci ha lasciato il compagno Marco Krähenbühl, tra i fondatori del Partito socialista autonomo (PSA)
REDAZIONE By REDAZIONE
REDAZIONE
08.Feb
  • Società
  • Q53
Dettagli
Categoria: Q52

L’agonismo olimpico (il corpo): da culto a merce

Ciò che noi intendiamo per agonismo e che definiamo ‘sport’ non ha nulla a che fare con il suo progenitore, il greco agon
Libano Zanolari By Libano Zanolari
Libano Zanolari
27.Gen
  • Q52
  • Società
Dettagli
Categoria: Q52

Il fascino evitabile dell’energia nucleare

La scoperta nel 1939 della fissione di nuclei di uranio fece apparire a molti l’incredibile possibilità di una reazione a catena con grande potenziale esplosivo e una grande produzione di energia.
Carlo Lepori By Carlo Lepori
Carlo Lepori
14.Gen
  • Q52
  • Società
  • Ambiente
Dettagli
Categoria: Q52

Ci dovremo nuovamente scusare fra 50 anni?

APA13 e Mendrisiotto Regione Aperta
P. Buletti e F. Rosenbaum By P. Buletti e F. Rosenbaum
P. Buletti e F. Rosenbaum
14.Gen
  • Q52
  • Società
  • Diritti
Dettagli
Categoria: Q52

Lavorare meno, lavorare tutti

Ridurre a 4 giorni la settimana lavorativa è possibile e necessario.
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
14.Gen
  • Q52
  • Società
  • Lavoro
  • Economia
Dettagli
Categoria: Q52

La legge fondamentale della congestione delle autostrade

Nuove strade = nuovo traffico, un principio assodato in campo scientifico come “fundamental law of highway congestion” e dimostrato in molti studi in differenti Paesi del mondo.
Bruno Storni, cons. naz. By Bruno Storni, cons. naz.
Bruno Storni, cons. naz.
14.Gen
  • Ticino
  • Q52
  • Società
Dettagli
Categoria: Redazione aperta

TRA LE PAGINE di ChiassoLetteraria

Non so cosa pensiate di chi ha l'abitudine di sottolineare e annotare a matita i libri che legge. Ma so con certezza che lo pensate di me. Gli faccio anche le orecchie.

Sebastiano Marvin By Sebastiano Marvin
Sebastiano Marvin
14.Gen
  • Società
  • Redazione aperta
Dettagli
Categoria: Q47

Agli Stati il Ticino avrà due UDC

La rappresentanza ticinese agli Stati sarà la più a destra di tutti i cantoni
Redazione By Redazione
Redazione
10.Gen
  • Ticino
  • Società
  • Q47
Dettagli
Categoria: Q52

TRA LE PAGINE di ChiassoLetteraria

Leggere un libro assume un significato particolare da persona a persona (e… da libro a libro, volendo approfondire quel minimo).
Marco Galli By Marco Galli
Marco Galli
14.Dic
  • Q52
  • Società
  • Redazione aperta
Dettagli
Categoria: Q51

Una visione disorganica per il futuro

Programma d’agglomerato del bellinzonese
Lorenza Röhrenbach * By Lorenza Röhrenbach *
Lorenza Röhrenbach *
22.Ott
  • Ticino
  • Q51
  • Società
  • Bellinzona
Dettagli
Categoria: Q51

Chi ha paura di Sahra Wagenknecht?

Il titolo riprende quello di un articolo molto ben documentato di Martino Rossi (La Regione, 13.09.2024)
Redazione By Redazione
Redazione
22.Ott
  • Q51
  • Internazionale
  • Società
  • EUROPA
Dettagli
Categoria: Q51

Il Manifesto delle cure

Le risposte ai problemi del settore delle cure possono arrivare solo da chi vi lavora.
Un contributo per superare la crisi che investe l’assistenza e le cure di lunga durata.
Enrico Borelli By Enrico Borelli
Enrico Borelli
19.Ott
  • Servizio pubblico
  • Q51
  • Società
  • Lavoro
Dettagli
Categoria: Q51

Per una buona politica migratoria nel Canton Ticino

Mendrisiotto Regione Aperta
Francine Rosenbaum By Francine Rosenbaum
Francine Rosenbaum
19.Ott
  • Ticino
  • Q51
  • Società
  • Diritti
Dettagli
Categoria: Q51

Attacco ultraliberale alla socialità

Serge Gaillard, già segretario dell’USS, volta gabbana che propone risparmi miliardari sulla testa della popolazione più fragile.
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
15.Ott
  • Svizzera
  • Q51
  • Società
Dettagli
Categoria: Q50

“Bella ciao” c’est l’hymne de la liberté (anche nei Centri federali d’asilo)

Mendrisiotto Regione Aperta
Mauro Stanga By Mauro Stanga
Mauro Stanga
25.Set
  • Ticino
  • Società
  • Q50
Dettagli
Categoria: Q50

DAI QUADERNI DEL FORUM ALTERNATIVO AI QUADERNI ALTERNATIVI

Come avevamo annunciato già nel numero precedente, a partire da questo Quaderno n. 50 usciamo con una nuova veste
Comitato di Redazione By Comitato di Redazione
Comitato di Redazione
17.Set
  • Ticino
  • Società
  • Q50
Dettagli
Categoria: Q49

Chi si rivede: la lotta di classe!

La vittoria conseguita con la 13ma dell’AVS ci ha entusiasmati. 
Franco Cavalli By Franco Cavalli
Franco Cavalli
16.Mag
  • Società
  • Q49
Dettagli
Categoria: Q49

Rossana Rossanda a 100 anni dalla nascita

Il Manifesto ha pubblicato un supplemento di 80 pagine
Redazione By Redazione
Redazione
15.Mag
  • Società
  • Q49
Dettagli
Categoria: Q49

Non credete alle bugie su cosa pensiamo della migrazione

Intervista a Fabio De Masi, candidato di punta del Bündnis Sahra Wagenknecht per le elezioni europee 2024
Redazione By Redazione
Redazione
11.Mag
  • Società
  • EUROPA
  • Q49
  • Germania
Dettagli
Categoria: Q49

Memoria di una passionaria ticinese

Intervista a Gigi Galli
Redazione By Redazione
Redazione
11.Mag
  • Ticino
  • Società
  • Q49
Dettagli
Categoria: Q49

Intervista a Paolo Favilli sulla traduzione e pubblicazione in Cina del suo libro

“Storie del marxismo italiano. Dalle origini alla grande guerra”
Redazione By Redazione
Redazione
06.Mag
  • Società
  • Q49
Dettagli
Categoria: Q49

TANTO RUMORE PER POCO O NIENTE... SALVO I BROGLI!

Elezioni comunali
Redazione By Redazione
Redazione
06.Mag
  • Ticino
  • Editoriale
  • Società
  • Q49
Dettagli
Categoria: Q48

Armi intelligenti o robot assassini?

Le guerre sono una manna per i mercanti d’armi ed insostituibili banchi sperimentali per i costruttori
Luca Celada, da Los Angeles By Luca Celada, da Los Angeles
Luca Celada, da Los Angeles
05.Feb
  • Internazionale
  • Società
  • Q48
Dettagli
Categoria: Q47

In ricordo di Werner Carobbio

Il 7 novembre, anniversario del trionfo della rivoluzione russa, ci ha lasciati Werner Carobbio

REDAZIONE By REDAZIONE
REDAZIONE
10.Gen
  • Ticino
  • Società
  • Q47
Dettagli
Categoria: Q47

È stata utile e positiva per il Partito?

Presenza socialista in Consiglio di Stato
Werner Carobbio By Werner Carobbio
Werner Carobbio
10.Gen
  • Ticino
  • Società
  • Q47
Dettagli
Categoria: Q47

Canevascini e il tentativo di rinnovamento nel PST

Canevascini, storico leader del Partito socialista ticinese, morì il 20 luglio del 1965
Werner Carobbio - Inedito By Werner Carobbio - Inedito
Werner Carobbio - Inedito
08.Gen
  • Ticino
  • Società
  • Q47
Dettagli
Categoria: Q47

Werner con la politica come passione

Il 7 di novembre, alla vigilia di compiere 87 anni, è scomparso Werner Carobbio
Franco Cavalli By Franco Cavalli
Franco Cavalli
06.Gen
  • Ticino
  • Società
  • Q47
Dettagli
Categoria: Q47

Vent’anni perduti

 Il vuoto di potere è pressoché assoluto, la politica è stata sacrificata sull’altare del pensiero unico
Christian Marazzi By Christian Marazzi
Christian Marazzi
27.Dic
  • Ticino
  • Società
  • Q47
Dettagli
Categoria: Q47

A proposito di autogoal spettacolari

PS - UDC - OCST
Redazione By Redazione
Redazione
19.Dic
  • Ticino
  • Società
  • Q47
Dettagli
Categoria: Q47

Inaugurazione di un sogno

A Managua, è stata inaugurata l’ultima struttura del reparto di emato-oncologia presso l’Ospedale pediatrico La Mascota
Manuela Cattaneo By Manuela Cattaneo
Manuela Cattaneo
05.Dic
  • Società
  • AMERICA LATINA
  • Q47
Dettagli
Categoria: Q46

Boicottare l’esercito si deve e si può

Invitiamo i giovani a non svolgere la scuola reclute, ma a scegliere il servizio civile
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
07.Ott
  • Svizzera
  • Società
  • Q46
Dettagli
Categoria: Q46

L’esperienza di una famiglia a Ginevra

Accogliere dei richiedenti di asilo in casa?
Samia e Pietro Majno-Hurst By Samia e Pietro Majno-Hurst
Samia e Pietro Majno-Hurst
06.Ott
  • Società
  • Q46
Dettagli
Categoria: Q46

ForumAlternativo e i pensieri lunghi

ForumAlternativo ha avviato una riflessione sul suo ruolo nella costruzione/ricostruzione di una sinistra in Ticino
Paolo Favilli By Paolo Favilli
Paolo Favilli
01.Ott
  • Ticino
  • Società
  • Q46
Dettagli
Categoria: Q45

Riconoscere economicamente il ruolo dei familiari curanti

L’esempio grigionese
Francesco Bonsaver By Francesco Bonsaver
Francesco Bonsaver
20.Set
  • Ticino
  • Società
  • Q45
Dettagli
Categoria: Q45

La neutralità nella Costituzione

Dopo gli sconvolgimenti geopolitici dell’ultimo anno, il tema è attuale
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
18.Set
  • Svizzera
  • Società
  • Q45
Dettagli
Categoria: Q45

Qual è il significato dell’“effetto Schlein”?

Eletta leader nazionale del più importante partito di opposizione
Luciana Castellina By Luciana Castellina
Luciana Castellina
04.Set
  • Internazionale
  • Società
  • Q45
  • Italia
Dettagli
Categoria: Q44

Oltre ad iscriversi alla crociata contro Pechino il PSS si è messo l’elmetto NATO

Svolta da “Guerra Fredda” del PSS
Franco Cavalli By Franco Cavalli
Franco Cavalli
26.Giu
  • Svizzera
  • Società
  • Q44
Dettagli
Categoria: Q44

Esercito: miliardi al vento per il riarmo

La Svizzera ormai nelle braccia della NATO
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
23.Giu
  • Svizzera
  • Società
  • Q44
Dettagli
Categoria: Q44

Il salame della Migros di Speziali

Il 18 giugno vota NO
Redazione By Redazione
Redazione
16.Giu
  • Ticino
  • Società
  • Q44
Dettagli
Categoria: Q44

Non è una società per giovani, la nostra!

Intervista a Maurizia Franscini Cavalli
Franco Cavalli By Franco Cavalli
Franco Cavalli
14.Giu
  • Ticino
  • Società
  • Q44
Dettagli
Categoria: Q44

Mass Shooting - La macabra piaga americana

Le morti per arma da fuoco nel paese superano ormai le 20'000 all’anno
Luca Celada, da Los Angeles By Luca Celada, da Los Angeles
Luca Celada, da Los Angeles
12.Giu
  • Società
  • USA
  • Q44
Dettagli
Categoria: Q44

Impressioni cubane di un turista solidale

Las nubes del pasado y del presente también
Beppe Savary-Borioli By Beppe Savary-Borioli
Beppe Savary-Borioli
07.Giu
  • Società
  • Cuba
  • Q44
Dettagli
Categoria: Q43

Cosa significa essere di sinistra oggi

È urgente ridare al mondo del lavoro una rappresentanza politica
Christian Marazzi By Christian Marazzi
Christian Marazzi
29.Apr
  • Ticino
  • Società
  • Q43
Dettagli
Categoria: Q43

Save the people not the banks

I miliardi per banche e esercito. Tagli per socialità, formazione e cure
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
26.Apr
  • Svizzera
  • Società
  • Q43
Dettagli
Categoria: Q43

Destra USA: la crociata anti “woke” dilania il Paese

Non ci arrenderemo mai, la Florida sarà il cimitero del woke
Luca Celada, da Los Angeles By Luca Celada, da Los Angeles
Luca Celada, da Los Angeles
17.Apr
  • Società
  • USA
  • Q43
Dettagli
Categoria: Q43

Terapie geniche a prezzi stratosferici?

Terzo «Summit mondiale sulle modifiche genetiche umane»
Andrea Capocci By Andrea Capocci
Andrea Capocci
15.Apr
  • Società
  • Sanità
  • Q43
Dettagli
Categoria: Q42

Neutralità, l’affare del mito

Intervista a Hans-Ulrich Jost, già professore di storia contemporanea all’Università di Losanna
Francesco Bonsaver By Francesco Bonsaver
Francesco Bonsaver
27.Feb
  • Svizzera
  • Società
  • Q42
Dettagli
Categoria: Q41

Presto una conferenza sulla Petacci?

Nessuno si è posto un minimo problema al MASI?
Gianka By Gianka
Gianka
11.Gen
  • Ticino
  • Società
  • Q41
Dettagli
Categoria: Q41

Cassamalatari attenzione!

Un ultimo avvertimento ai cassamalatari: cambiate o sarà peggio per voi!
REDAZIONE By REDAZIONE
REDAZIONE
16.Dic
  • Svizzera
  • Società
  • Sanità
  • Q41
Dettagli
Categoria: Q40

Progressive International accoglie il ForumAlternativo

ForumAlternativo diventa la prima formazione svizzera e il primo partito politico di lingua italiana ad aderire a Progressive International
ForumAlternativo By ForumAlternativo
ForumAlternativo
09.Nov
  • Società
  • Q40
Dettagli
Categoria: Q40

E ora aumento delle rendite AVS. Berset, PSS e sindacati facciano autocritica

Prepariamo una grande mobilitazione per lo sciopero delle donne del 14 giugno 2023
ForumAlternativo By ForumAlternativo
ForumAlternativo
05.Nov
  • Svizzera
  • Società
  • Lavoro
  • Q40
Dettagli
Categoria: Q40

Rivendicazioni per la politica d’integrazione

Linee rivendicative sulle quali il ForumAlternativo intende muoversi nel prossimo quadriennio
Gigi Galli By Gigi Galli
Gigi Galli
05.Nov
  • Ticino
  • Società
  • Q40
Dettagli
Categoria: Q40

Medici contro il nucleare

Green, grüner, gas e nucleare
Beppe Savary-Borioli By Beppe Savary-Borioli
Beppe Savary-Borioli
01.Nov
  • Svizzera
  • Società
  • Ambiente
  • Q40
Dettagli
Categoria: Q40

Soldi gratis per tutti

Una nuova iniziativa popolare rilancia il reddito di base incondizionato
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
29.Ott
  • Svizzera
  • Società
  • Q40
Dettagli
Categoria: Q40

Reddito di base incondizionato

Due domande a Sergio Rossi
Redazione By Redazione
Redazione
28.Ott
  • Svizzera
  • Società
  • Q40
Dettagli
Categoria: Q39

Tracce di rosso, ovvero 100 anni di presenza socialista in governo

Cento anni fa, un altro mondo! Il dibattito sulla partecipazione all’esecutivo cantonale fu vivace
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
07.Set
  • Ticino
  • Società
  • Q39
Dettagli
Categoria: Q39

Alcune domande scomode a Boas Erez

Tutti si aspettano che prima o poi scenda in politica, candidandosi ad una delle prossime elezioni
Redazione By Redazione
Redazione
02.Set
  • Ticino
  • Società
  • Q39
Dettagli
Categoria: Q39

No ai caccia F-35 e no all’esercito

Se il nostro Paese deve mettersi nelle mani della NATO, tanto vale rinunciare all’esercito
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
31.Ago
  • Svizzera
  • Società
  • Q39
Dettagli
Categoria: Q39

Dell’uso politico del termine genocidio

A proposito di Holodomor
Franco Cavalli By Franco Cavalli
Franco Cavalli
27.Ago
  • Internazionale
  • Società
  • Q39
Dettagli
Categoria: Q39

A Cuba si vota sul matrimonio per tutti e sui diritti dei bambini

Importante referendum il 25 settembre
Franco Cavalli By Franco Cavalli
Franco Cavalli
26.Ago
  • Società
  • AMERICA LATINA
  • Cuba
  • Q39
Dettagli
Categoria: Q39

Silicon Valley: striscia a destra. Una deriva inquietante

Si profila una saldatura strategica fra utopia liberista e nazional populismo
Luca Celada, da Los Angeles By Luca Celada, da Los Angeles
Luca Celada, da Los Angeles
20.Ago
  • Internazionale
  • Società
  • USA
  • Q39
Dettagli
Categoria: Q39

La generazione che sognava la rivoluzione

Quinto incontro sulla nuova sinistra degli anni ’70 e l’operaismo
ForumAlternativo By ForumAlternativo
ForumAlternativo
19.Ago
  • Società
  • Q39
Dettagli
Categoria: Q38

Il ForumAlternativo presto nell’Internazionale Progressista

Un progetto anticapitalista e antimperialista
Redazione By Redazione
Redazione
06.Lug
  • Società
  • Q38
Dettagli
Categoria: Q38

Terza corsia, no grazie!

PoLuMe, sarà un bel banco di prova per la democrazia partecipativa di questo Paese
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
02.Lug
  • Ticino
  • Società
  • Ambiente
  • Q38
Dettagli
Categoria: Q38

A quando la prossima pandemia?

Non si tratta di sapere se ci sarà una prossima pandemia, ma soltanto quando ciò avverrà
Franco Cavalli By Franco Cavalli
Franco Cavalli
12.Giu
  • Società
  • Ambiente
  • Q38
Dettagli
Categoria: Q37

Cinque Fonti: una brutta storia, ma chi paga per il buco?

Saranno i contribuenti a coprire il buco causato da un’azione illegale del suo Consiglio di Fondazione?
Beppe Savary-Borioli By Beppe Savary-Borioli
Beppe Savary-Borioli
18.Mag
  • Ticino
  • Società
  • Q37
Dettagli
Categoria: Q37

No ai tagli, sì ai bisogni

Non c’è nessun bisogno di tagliare le spese, nessun allarmismo, nessun pericolo di bancarotta per lo Stato ticinese
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
14.Mag
  • Ticino
  • Società
  • Q37
Dettagli
Categoria: Q37

Riarmo generale: l’insostenibilità al massimo grado

Investimenti bellici andranno a sottrarre risorse alla questione climatica e agli aiuti sociali
Danilo Baratti By Danilo Baratti
Danilo Baratti
26.Apr
  • Svizzera
  • Internazionale
  • Società
  • Q37
Dettagli
Categoria: Q37

Profughi buoni e meno ovvero diversi pesi diverse misure

La guerra in Ucraina ha davvero fatto emergere il lato umano di ognuno di noi?
Immacolata Iglio Rezzonico By Immacolata Iglio Rezzonico
Immacolata Iglio Rezzonico
24.Apr
  • Svizzera
  • Società
  • Diritti
  • EUROPA
  • Q37
Dettagli
Categoria: Q36

«Semplicemente irragionevole»

Lettera inviata alla NZZ in reazione ad un pezzo d’opinione di Peter Rásonyi e mai pubblicata
Beppe Savary-Borioli By Beppe Savary-Borioli
Beppe Savary-Borioli
07.Apr
  • Svizzera
  • Società
  • Q36
Dettagli
Categoria: Q36

Destra e sinistra si scontrano sulla fiscalità

Sergio Rossi: Imposta Covid per gli elevati patrimoni, limitare la concorrenza fiscale intercantonale.
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
30.Mar
  • Svizzera
  • Società
  • Economia
  • Q36
Dettagli
Categoria: Q36

Il Molino e le macerie delle istituzioni

La questione Molino si è rivelata un buon indicatore dei confini del «cosa sia possibile immaginare» nei limiti del socialmente accettabile
REDAZIONE By REDAZIONE
REDAZIONE
26.Mar
  • Ticino
  • Società
  • Lugano
  • Q36
Dettagli
Categoria: Q36

(Dis-)unità di sinistra

Diritto di replica a Yannick Demaria (Gioventù Socialista) e al Partito Comunista
REDAZIONE By REDAZIONE
REDAZIONE
18.Feb
  • Società
  • Q36
Dettagli
Categoria: Q36

Dalla privatizzazione ai licenziamenti in delega

Quattro corrieri sono licenziati su due piedi per aver lottato per condizioni di lavoro dignitose
REDAZIONE By REDAZIONE
REDAZIONE
17.Feb
  • Ticino
  • Società
  • Q36
Dettagli
Categoria: Q36

Il messaggio di Ken Loach ai lavoratori di DPD licenziati in Ticino

Ken Loach ha trasmesso al ForumAlternativo un messaggio di solidarietà nei confronti dei cinque lavoratori licenziati da DPD
REDAZIONE By REDAZIONE
REDAZIONE
17.Feb
  • Ticino
  • Società
  • Q36
Dettagli
Categoria: Q36

Una gran bella domenica

Le crescenti disuguaglianze sociali non potranno essere combattute che con l’aumento delle imposte per tutti coloro che sono sempre più ricchi
REDAZIONE By REDAZIONE
REDAZIONE
15.Feb
  • Svizzera
  • Società
  • Q36
Dettagli
Categoria: Q36

TICINO: UN PANORAMA POLITICO E MEDIATICO DESOLANTE

A poco più di un anno dal prossimo importante ciclo elettorale, il cantone presenta un panorama scoraggiante.
REDAZIONE By REDAZIONE
REDAZIONE
14.Feb
  • Ticino
  • Editoriale
  • Società
  • Q36
Dettagli
Categoria: Q35

Fallita l’iniziativa per la microimposta, si prepara già la prossima

Complice l’impossibilità di raccogliere firme a seguito della pandemia
Franco Cavalli By Franco Cavalli
Franco Cavalli
17.Gen
  • Svizzera
  • Società
  • Q35
Dettagli
Categoria: Q35

La Svizzera, isola del tesoro

La Svizzera, terra dei pirati dell’offshore
Nestor Buratti By Nestor Buratti
Nestor Buratti
11.Gen
  • Svizzera
  • Ticino
  • Società
  • Economia
  • Q35
Dettagli
Categoria: Q35

Si svegli il taglialegna

Traduzione a cura di Orlando Patricio Sanhueza e Medea Savary
Pablo Neruda By Pablo Neruda
Pablo Neruda
16.Dic
  • Società
  • Q35
Dettagli
Categoria: Q34

Una rivoluzione sociale e personale

«Ci vuole una vita per capire cosa significa essere donna». «È tutto un lavoro, una prescrizione, un dubbio. Ti avvertono, te lo comandano»
Luciana Castellina By Luciana Castellina
Luciana Castellina
05.Nov
  • Società
  • Italia
  • Q34
Dettagli
Categoria: Q34

Iniziativa 99%: ancora una volta hanno vinto i capitalisti

Negli ultimi 5 anni la ricchezza delle 300 persone più ricche della Svizzera è aumentata di 100 miliardi
ForumAlternativo By ForumAlternativo
ForumAlternativo
03.Nov
  • Svizzera
  • Società
  • Q34
Dettagli
Categoria: Q34

Ricostruire «Campagna» per costruire Città

Nasce la piattaforma di discussione sul tema del territorio e dell’urbanistica
Redazione By Redazione
Redazione
24.Ott
  • Ticino
  • Società
  • Q34
Dettagli
Categoria: Q34

Ricostruire Campagna

L’uomo occidentale ha un gran bisogno di distruggere
Renato Magginetti By Renato Magginetti
Renato Magginetti
22.Ott
  • Società
  • Q34
Dettagli
Categoria: Q34

In ricordo di Gino Strada

Famoso rimarrà il suo detto «non sono un pacifista, sono contro le guerre»
Franco Cavalli By Franco Cavalli
Franco Cavalli
14.Ott
  • Internazionale
  • Società
  • Q34
Dettagli
Categoria: Q34

Lettera aperta agli «intellettuali» del Bar Messico

Il coro di raffinati intellettuali ha ripreso a cantare: esportare la democrazia è un nostro diritto, anzi un nostro dovere!
Franco «Bifo» Berardi By Franco «Bifo» Berardi
Franco «Bifo» Berardi
12.Ott
  • Internazionale
  • Società
  • Q34
Dettagli
Categoria: Q34

Rojava, la rivoluzione al femminile

Tra i principi cardine del confederalismo democratico, l’eguaglianza di genere è di certo quello più avanzato
Chiara Cruciati By Chiara Cruciati
Chiara Cruciati
08.Ott
  • Società
  • Rojava
  • Q34
Dettagli
Categoria: Q34

Siccità - Il modello insostenibile dell’Ovest americano

Quello americano è un modello di vita che palesemente non è più sostenibile su questo pianeta
Fabrizio Tonello By Fabrizio Tonello
Fabrizio Tonello
06.Ott
  • Società
  • Ambiente
  • USA
  • Q34
Dettagli
Categoria: Q33

Marx vivo

Il ciclo di base “Marx vivo”, incentrato sull’attualità del pensiero marxista, introduce diversi concetti-chiave per il dibattitto politico contemporaneo e permette di familiarizzarsi con gli strumenti analitici del marxismo
Redazione By Redazione
Redazione
24.Set
  • Ticino
  • Società
  • Q33
Dettagli
Categoria: Q33

La nuova sinistra degli anni ’70 e l'operaismo

Periodo di grande emancipazione da cui nacque un tentativo di risposta politica alla crisi e alla stagnazione del movimento operaio
Redazione By Redazione
Redazione
22.Set
  • Ticino
  • Società
  • Q33
Dettagli
Categoria: Q33

Partecipa ai cicli di formazione del ForumAlternativo

Il ForumAlternativo è lieto di annunciare che a partire dal prossimo mese di settembre organizzerà due cicli di formazione politica aperti a tutte e a tutti gli interessati
Redazione By Redazione
Redazione
21.Set
  • Ticino
  • Società
  • Q33
Dettagli
Categoria: Q33

Per Luigi Snozzi

Grazie Luigi, mi hai insegnato e aiutato a cercare, sempre, la mia strada
Renato Magginetti By Renato Magginetti
Renato Magginetti
16.Set
  • Ticino
  • Società
  • Q33
Dettagli
Categoria: Q33

La Città in Ticino

Di fatto, in Ticino, non c’è (ancora) «Città». Ci sono borghi e tanti villaggi, sciolti in quel mare di periferia che io definisco «cancerogena»
Renato Magginetti By Renato Magginetti
Renato Magginetti
14.Set
  • Ticino
  • Società
  • Q33
Dettagli
Categoria: Q33

Un centro d’incontro autogestito per giovani e migranti a Locarno

Un impegno del FA: contribuire a riaprire una città che si sta chiudendo
FA Locarno By FA Locarno
FA Locarno
12.Set
  • Ticino
  • Società
  • Q33
Dettagli
Categoria: Q33

Micro-imposta, l’imposizione fiscale del futuro

Intervista a Sergio Rossi
Francesco Bonsaver By Francesco Bonsaver
Francesco Bonsaver
02.Set
  • Svizzera
  • Società
  • Economia
  • Q33
Dettagli
Categoria: Q33

Elio Canevascini - Con i partigiani in Montenegro

Presentazione della pubblicazione Elio Canevascini, Con i partigiani in Montenegro. Con gli storici Danilo Baratti e Renato Simoni
REDAZIONE By REDAZIONE
REDAZIONE
25.Ago
  • Società
  • Q33
Dettagli
Categoria: Q32

50 anni del Manifesto

So che scrivendo del cinquantennale de Il manifesto su questa rivista – che pur è una pubblicazione svizzera – non parlo ad una distante e sconosciuta audience straniera, ma a una collettività di compagni
Luciana Castellina By Luciana Castellina
Luciana Castellina
18.Lug
  • Società
  • Italia
  • Q32
Dettagli
Categoria: Q32

Un Caffè andato di traverso

La conferma della scomparsa del Caffè della Domenica non è una buona notizia
Redazione By Redazione
Redazione
10.Lug
  • Ticino
  • Società
  • Q32
Dettagli
Categoria: Q32

Chernobyl, 35 anni dopo. Ricordi per il futuro

Non diamo retta ai canti delle sirene che vogliono sminuire le conseguenze di un disastro nucleare militare o civile!
Beppe Savary-Borioli By Beppe Savary-Borioli
Beppe Savary-Borioli
02.Lug
  • Svizzera
  • Società
  • Q32
Dettagli
Categoria: Q32

Il piccolo e il grande

Il Forum Alternativo è una piccola forza politica, operante in un piccolo Cantone di un piccolo Stato federale europeo
Paolo Favilli By Paolo Favilli
Paolo Favilli
30.Giu
  • Ticino
  • Società
  • Q32

Condividi

Stop al massacro

Stop al massacro

Tante vite in una

Tante vite in una

Contro tutti gli sgomberi

Contro tutti gli sgomberi

CCV - Charles Ferdinand Gambon

CCV - Charles Ferdinand Gambon

 
 
 




c/o ForumAlternativo
CP1414 - 6901 Lugano


REDAZIONE

Dialogare con la redazione
Composizione della redazione


redazione@quaderni.ch


Abbonamenti

Informazioni sull'abbonamento e per ricevere 3 numeri gratis


amministrazione@quaderni.ch


Leggere i Quaderni

Tutte le edizioni
Gli articoli solo online


Promuovere eventi e campagne


Seguici sugli altri canali

Iscriviti
Newsletter dei Quaderni