Il costituendo gruppo «Ricostruire Campagna1 per costruire Città», organizzato nell’ambito del ForumAlternativo, vuole essere una piattaforma di discussione e di confronto sul tema del territorio e dell’urbanistica.

La piattaforma nasce dalla consapevolezza che una nuova cultura del territorio è indispensabile e che questa deve poggiare su logiche, strumenti e su letture diverse da quelle che hanno portato al dissesto del nostro spazio di vita.

La piattaforma si propone di individuare delle strategie per riportare il progetto del territorio al centro del dibattitto pubblico. Pensare al «disegno» delle città di domani, riflettere e immaginare lo spazio di vita del nostro futuro, pare – oggi più che mai – fondamentale.

La piattaforma si propone anche quale supporto per tutti quanti, nei legislativi e negli esecutivi, sono confrontati con gli innumerevoli temi che, direttamente o indirettamente, riguardano il territorio, l’urbanistica e l’architettura.

Per alimentare il dibattito e il confronto si organizzeranno delle conferenze, si pubblicheranno dei contributi, si organizzeranno delle «passeggiate architettoniche» volte a sensibilizzare i partecipanti sul tema del territorio, sul ruolo dell’urbanistica e dell’architettura.

Il gruppo è aperto e in formazione e cerchiamo «giovani» interessati, possibilmente anche un economista del territorio.

 

Attualmente il gruppo è composto da: 
Mirko Bonetti, Romano Dominoni, Lea Ferrari, Biagio Lepori, Renato Magginetti, Ivan Miozzari, Fabio Regazzoni e Beppe Savari-Borioli.

 



1  Consideriamo «campagna» tutto il territorio che non sia bosco e non sia nucleo urbano (villaggio, borgo, città). Il bosco è protetto dalla Legge Federale Urgente del 4 ottobre 1991. 
Consideriamo «campagna» anche le aree invase, senza criterio, da villette, villini, case, casette e palazzine.