
In tema di sanità e di premi di cassa malati, ma non solo, Fulvio Pelli ne ha sempre fatte e dette di tutti i colori.

- Dettagli
Fabio Regazzi non si arresta. Preoccupa il fatto che ormai dovrebbe essere il legittimo rappresentante del Ticino al Consiglio degli Stati a Berna, ma invece lo è solo di sé stesso e della parte peggiore del padronato.
- Dettagli
Siamo ormai abituati ai tentativi di Alessandro Speziali, presidente del partito liberale, di dare lezioni a tutti gli altri su come affrontare i problemi del Ticino.
Nell’ultima generosa intervista rilasciata alla “Regione” ha però superato sé stesso. Nell’elenco delle cose da fare afferma: ”E ci sono altre misure, come la lotta alla proliferazione di servizi pubblici”.
- Dettagli
Edelweiss, filiale di Swiss, ha improvvisamente deciso di sospendere i suoi voli settimanali tra Zurigo e l’Avana a partire dalla fine di febbraio. La stessa decisione è stata presa da Lufthansa per quanto riguarda la sua filiale Condor.
- Dettagli
Sia il Consiglio Nazionale che il Consiglio degli Stati, di fronte all’esplosione dei premi di cassa malati, non riuscendo a trovare il bandolo della matassa (anche perché capiscono molto poco di tutto il tema!) riprendono il vecchio ritornello ed aumentano le franchigie minime di 100 franchi.
Di solito quando le commissioni parlamentari, sia a Berna che a Bellinzona, vogliono informarsi su qualsiasi cosa, convocano chi di dovere e si fanno dare tutte le informazioni utili e necessarie. Ci possono essere delle eccezioni: per esempio uno o più commissioni parlamentari federali sono andati a visitare o a tenere una loro riunione nella sede centrale della Croce Rossa Internazionale a Ginevra.
- Dettagli
Qualche settimana prima di Natale a New York Luigi Mangione, brillante giovane con gravi problemi alla schiena, ha freddato in quella che a tutti gli effetti era sembrata un’esecuzione, davanti a un albergo di lusso il CEO di una delle più grandi compagnie assicuratrici americane, che gli aveva più volte negato la copertura delle spese per i suoi problemi di salute.
- Dettagli
Per domare i recenti devastanti incendi a Los Angeles, sulle prime linee sono stati impiegati quasi 1.500 detenuti, secondo la pratica di utilizzare brigate di carcerati per abbattere le fiamme degli incendi.
Mentre per l’Ucraina i fondi a disposizione sembrerebbero essere illimitati, da quando Israele ha cominciato il suo genocidio contro la popolazione di Gaza, la maggioranza borghese del Parlamento svizzero sta facendo di tutto per mettere sempre più in difficoltà quella martoriata popolazione, che ormai è ai limiti della sopravvivenza.
- Dettagli
Per chi non mastica l’inglese, cominciamo con il dire che WHO è la World Health Organization cioè OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), quindi il titolo in inglese significa “l’OMS se ne preoccupa?”. Se però è scritto in minuscolo, "who" significa "chi" e allora la frase ha tutt’altro significato e cioè “chi se ne frega?”.
- Dettagli
Il tempo serve, a volte, a ridimensionare il valore delle persone. Non c’è voluto molto a rimpicciolire la statura politica dell’ex consigliere federale Ueli Maurer, già presidente dell’Unione democratica di centro. È bastata l’inchiesta della commissione parlamentare sulla crisi del Credit Suisse, che ha valutato il comportamento dei vari attori, Banca Nazionale, FINMA, vertici del CS e, naturalmente, il ministro delle finanze.
Nell’edizione del 10 ottobre, la Regione ha pubblicato nella colonna di solito riservata all’editoriale, un articolo di Franco Zantonelli (“Bruno Breguet e i cattivi maestri”) che non avrebbe sicuramente sfigurato nel Mattino della Domenica. Il grande successo e non solo al Festival di Locarno, del documentario di Olmo Cerri “La scomparsa di Bruno Breguet” ha evidentemente scosso i nervi dello Zantonelli, il cui articolo sprizza astio e livore a piene mani.
Grande pubblicità è stata data nei nostri quotidiani alla discesa a sud delle Alpi di Monsieur Antoine Hubert, amministratore delegato di AEVIS VICTORIA, gruppo attivo nell’ambito di cliniche ed hotel di lusso, che controlla (al 90%) la società Swiss Medical Network, principale gruppo a livello nazionale nella gestione di cliniche private.
- Dettagli
Chiunque si sia occupato seriamente del contenuto del progetto di “Riforma” della LAMal chiamato EFAS ha capito che si tratta di un grande imbroglio, che serve solo a dare tutto il potere alle casse malati e che almeno a medio termine (come ha addirittura detto anche il Consiglio di Stato ticinese) farà ancora aumentare i premi, perché il costo dei trattamenti di lunga degenza passeranno dallo stato ai cittadini che pagano i premi di cassa malati.
- Dettagli
Boas Erez è sempre riuscito a stupirci con la sua capacità di prendere posizioni tra di loro molto contrastanti. Ricordiamoci di quando, come professore di matematica e quindi di una scienza dura, durante la pandemia di Covid faceva l’occhiolino ai no-Vax.
- Dettagli
Uno dei principi sacrosanti della Lega dei Ticinesi è da sempre la lotta senza quartiere per diminuire le entrate fiscali del cantone. In primis naturalmente abbassando a tutto spiano le imposte per i ricchi ed ancora di più per i superricchi. Scopo: rendere le finanze cantonali così disastrate, che poi tutti i servizi forniti dalla mano pubblica andranno a catafascio.
- Dettagli
Come ogni anno, anche quest’anno l’Assemblea Generale dell’ONU ha condannato con una maggioranza impressionante (187:2, 1 astensione) come totalmente illegale il blocco economico statunitense contro Cuba. A favore, come sempre, hanno votato solo gli Stati Uniti ed Israele.
- Dettagli
Nella Regione con il suo commento “Dogmi giunti ormai a fine corsa”, il Consigliere nazionale UDC Marchesi se la prende con Marina Carobbio, che aveva criticato il suo precedente intervento dedicato a dimostrare come la maggior parte dei problemi nelle nostre scuole siano ovviamente dovuti all’afflusso di “bambini difficili da integrare”, pensando naturalmente a quelli degli stranieri che vengono in Svizzera.
- Dettagli
La commissione parlamentare d’inchiesta sul fallimento di Credit Suisse è ormai giunta al termine del suo lavoro.
- Dettagli
La cricca liberal-bancaria zurighese fu all’origine del grounding della Swissair, il peggior disastro nella sto ria economica svizzera. Sono invece quasi sicuramente i licenziamenti scriteriati ed i risparmi eccessivi decisi da Swiss durante l’epidemia di Covid che stanno ora provocando una perdita d’immagine per la nostra aviazione civile.
- Dettagli
Alla fine della 2a Guerra Mondiale in Gran Bretagna gli elettori mandarono a casa Churchill, dando il potere ad un governo laburista (di quelli buoni però), che istituì il NHS (National Health Service), il primo grande servizio sanitario pubblico del mondo.
Alcuni mesi fa il Gran Consigliere Matteo Quadranti, che una volta veniva considerato come un rappresentante dell’ala radicale del PLR, si era illustrato con una lunghissima interpellanza in cui chiedeva al Consiglio di Stato se non era ora di scovare qualsiasi collaborazione esistente in Ticino con dei partner cinesi: non era ben chiaro se bisognava cacciare anche gli studenti che dall’Impero Celeste accorrono a frotte in Ticino.
- Dettagli
Discutendo a Patti Chiari con il suo omologo di Como, il sindaco di Lugano Foletti sostiene che il maggior problema della città è il traffico. Come dargli torto, basta fare un giretto in città per sincerarsene. Come ha detto recentemente la municipale Karin Valenzano, sono “circa 260.000 veicoli che si spostano giornalmente in città, di cui solo circa 60.000 riconducibili al traffico interno locale, è un vero dilemma”.
- Dettagli
Secondo quanto pubblicato ripetutamente da Pino Sergi per MPS, sembra che prima che scoppiasse lo scandolo Eolo Alberti, all’interno della Lega c’era già stata una raccolta di informazioni sulla sua situazione.
Che si sia trattato di una vera inchiesta segreta o solo di approfondire le informazioni che circolavano, non ha nessuna importanza.
- Dettagli
Al recente congresso del PS cantonale di giugno, il tema che ha sollevato più discussioni ed interesse è stato quello dei circondari: passare cioè, per le elezioni del Gran Consiglio, dagli attuali due a cinque circondari, rispettando maggiormente la geografia distrettuale.
La democrazia semidiretta svizzera dovrebbe funzionare così: se il popolo decide in votazione, Governo, Parlamento e Amministrazione federale mettono in atto quanto deciso. Questa è la favoletta elvetica che ci raccontano. Poi le smentite in questo ambito non si contano.
- Dettagli
Il Consiglio federale ha comunicato che un errore tecnico ha previsto una spesa supplementare di 4 miliardi, diventati poi 14, per le prestazioni AVS. Successivamente è stato comunicato che pure altri settori sarebbero interessati a errori di valutazione.
- Dettagli
L’accettazione a livello popolare dell’iniziativa sulla tredicesima AVS non è stata digerita dal fronte dei contrari e nemmeno dal Consiglio federale. Subito si è posta la questione del suo finanziamento, drammatizzando la situazione. Le possibilità, come tutti sanno, sono invece diverse e di facile applicazione.
Soprattutto la guerra in Ucraina, ma anche quanto sta capitando in Medio Oriente rendono molto felici i grandi capi dell’industria militare e petrolifera, che stanno facendo guadagni stratosferici, per cui sinceramente sperano che Mosca e Kiev non si mettano così presto d’accordo.
- Dettagli
Paolo Bernasconi, ex procuratore d’assalto, si è sicuramente guadagnato molti meriti, anche importanti. Questo vale anche per la maggior parte delle sue battaglie per i diritti umani. Risulta perciò difficile capire la sua polemica, un po’ sguaiata e senza freni, a proposito della Cina.
Molto si è scritto sulla vittoria a valanga e di portata storica del nuovo capo del laburismo inglese Keir Starmer all’inizio di luglio. Molti hanno insistito sul fatto che questa vittoria è avvenuta grazie al fatto che Starmer ha finalmente spostato il partito laburista nuovamente verso il centro.
- Dettagli
Che a morire durante le guerre siano soprattutto i poveracci, mentre i padroni fanno festa per i lauti guadagni che stanno facendo, è una vecchia verità: Bertolt Brecht ne ha addirittura tratto alcune magnifiche poesie.
Ci capita abbastanza spesso di venir accusati d’essere troppo filocinesi. Di parere totalmente contrario è invece Davide Rossi, noto esponente della corrente rossobruna del PC, che il 6 marzo scorso nel blog/portale del PC la Sinistra se la prende con noi, in un lungo contributo intitolato “Il declino immaginario della Cina appassiona il ForumAlternativo”.
- Dettagli
La nostra Ministra responsabile per l’esercito Amherd, PPDina, vorrebbe che ci avvicinassimo, più che si può e meglio oggi che domani, alla NATO. Il presidente del Centro (ex PPD) Gerhard Pfister ha fatto anche di peggio, nonostante che nei media se ne sia parlato relativamente poco.
Negli ultimi mesi i due consiglieri federali del PSS hanno dato ripetute dimostrazioni del perché sia ormai giunto il momento che il partito socialista esca dal Consiglio Federale.
- Dettagli
Marco Passalia, vicepresidente dell’associazione industriali ticinesi (AIT) sino a poco fa e tuttora del Centro, è una delle punte di diamante della destra economica di questo cantone, quale imprenditore nel settore delle materie prime. A scopo populistico si occupa un po’ del costo delle targhe automobilistiche e delle troppe multe comminate dai radar, ma chiaramente i temi veramente importanti sono altri.
In Germania l’isteria pro-Israele ed antipalestinese raggiunge limiti finora impensabili. Si pensi p. es. anche all’arresto dell’ex ministro delle finanze greco Varoufakis, che avrebbe dovuto prendere la parola ad una dimostrazione di protesta per il genocidio a Gaza.
Molto scalpore ha fatto giustamente in Svizzera, ma anche all’estero, la sentenza della Corte internazionale dei diritti dell’uomo di Strasburgo (che non ha niente a che fare con l’Unione Europea, anche se la destra qui da noi ha fatto tutto il necessario per farlo credere all’opinione pubblica) che su denuncia delle bravissime “Anziane per il clima” ha condannato il Governo svizzero per inadempienze rispetto alla realizzazione degli accordi di Parigi sul clima.
Che l’attuale sistema delle casse malati faccia acqua da tutte le parti, lo sanno ormai anche i paracarri. E che coloro che non riescono a pagare i premi di cassa malati, soprattutto perché non ricevono i sussidi (o ne ricevono troppo pochi), i cosiddetti “morosi”, siano spesso trattati da pazienti di seconda o terza categoria, è altrettanto noto.
- Dettagli
“Ogni anno assistiamo ad un aumento dei premi delle assicurazioni sanitarie: Ora pasta!” trova un gruppo che si riferisce ad un “Alpenparlament” situato nell’ameno paesello di Wattenwil che ricordiamo per i procuratori e condottieri di mercenari Bernesi al servizio del re di Francia che in segno di riconoscenza li nobilitò: “de Wattewyl”.
Secondo il Global Tobacco Index, la Svizzera si colloca al 89mo posto su un totale di 90 paesi in esame per quanto riguarda l’influsso che l’industria del tabacco ha sulla politica: cioè, in pratica sui temi della prevenzione del tabagismo (che nel mondo provoca 8 milioni di morti all’anno) e di tutte le sue spaventose conseguenze a livello della salute, in Svizzera a comandare sono le grandi multinazionali del tabacco.
- Dettagli
Diversi studi (uno l’abbiamo presentato nel Quaderno n. 46) hanno ampiamente dimostrato che a “sporcare il mondo” è soprattutto l’1% dei più ricchi: in Svizzera 20 volte più della media della popolazione!
- Dettagli
In una sua presa di posizione pubblicata nel Corriere del Ticino (27 dicembre 2023) il pluri onorevole, ma spesso assente parlamentare leghista Lorenzo Quadri (redattore in capo del famigerato Mattino) tenta con una serie di contorsioni a 360 gradi ed altrettanti sofismi di giustificare perché la Lega, che storicamente era cresciuta proponendo insistentemente una 13ma AVS, ora che ci si arriva con la prossima votazione popolare, la combatte aspramente.
Il Manifesto (7 dicembre 2023) ha pubblicato un lungo reportage sulle decine di migliaia sia di Ucraini che di Russi che dall’inizio della guerra tra i due paesi si sono trasferiti a vivere a Dubai. Ci sono una serie di oligarchi e di mercanti, ma anche personaggi politicamente importanti.
Nell’ultimo numero dei Quaderni (Q47: Spitex pubblici in difficoltà, trionfano i privati) abbiamo descritto l’aumento sconsiderato degli Spitex privati, mentre nel penultimo numero (Q46: Premi di cassa malati: bisognerà arrivare ai forconi?) abbiamo discusso in dettaglio che, se si vorranno finalmente controllare i costi della salute e quindi impedire un’ulteriore esplosione dei premi di cassa malati, bisognerà in un qualche modo controllare l’offerta nel settore ambulatoriale.
- Dettagli
Secondo un editorialista del quotidiano pseudoindipendente, chi votava un solo candidato agli Stati invece di due, era un antidemocratico.
- Dettagli
Claudio Zali, infastidito dagli articoli de La Regione, ha emanato direttive all’interno del Dipartimento da lui gestito e finanziato dai contribuenti ticinesi.
- Dettagli
A leggere questo titolo probabilmente qualche lettore balzerà sulla sedia: ma che diavolo state dicendo? Evidentemente questo è un commento ai risultati delle recenti elezioni nazionali in Ticino, dove c’è stato un chiaro travaso di voti della Lega all’UDC: la Lega continua quindi la sua discesa, che sembra ormai inarrestabile.
Che Papa Francesco sia profondamente inviso ai grandi circoli capitalisti che dominano l’economia mondiale e quindi anche alla Destra, è un dato di fatto ormai assodato, che non dovrebbe neanche più fare notizia. Innumerevoli sono stati gli attacchi, spesso molto virulenti, portati
negli ultimi anni contro di lui dai quattro angoli del mondo.
Quando la Germania parla di guerra, tutto il mondo comincia a tremare o dovrebbe perlomeno farlo, pensando alla storia degli ultimi 150 anni. Il ministro tedesco responsabile dell’esercito Pistorius ha recentemente detto che è ormai ora che la Germania si dia una mossa e diventi “kriegstüchtig”, che significa “pronti alla guerra”.
Nel suo ultimo solenne discorso alla nazione dallo Studio Ovale (20 ottobre), Biden ha trattato quella che è ormai una guerra mondiale a rate come un grande affare degli Stati Uniti. “Un investimento intelligente nella sicurezza americana che pagherà dividendi per generazioni”.
- Dettagli
A fine ottobre UniGlobal (organizzazione sindacale) assieme a Progressive International (PI), l’associazione politica nella quale il ForumAlternativo è l’unico membro svizzero, hanno organizzato due giorni di discussioni a Manchester per lanciare una giornata di azione globale il 24 novembre (Black Friday) per boicottare Amazon organizzando scioperi e manifestazioni di protesta in oltre 30 paesi.
Il 2 novembre l’Assemblea Generale dell’ONU si è pronunciata per la 31ma volta di fila in altrettanti anni su una risoluzione che chiede la cessazione immediata del blocco economico che gli Stati Uniti da 60 anni praticano contro Cuba.
- Dettagli
Le terribili giornate torride di fine agosto, che invitavano tutti a starsene tranquilli in casa o a rifugiarsi in alta montagna, non hanno impedito ai consiglieri nazionali Quadri e Marchesi ed ai loro camerati di lanciare una ridicola campagna demagogica sulle agende che sarebbero state consegnate agli allievi, soprattutto per quanto riguardava la 5a elementare e la 1a media.
L’aiuto svizzero all’estero è sempre stato giudicato come uno dei migliori, in quanto molto pragmaticamente si è riusciti, spesso con poco, a migliorare la situazione delle popolazioni dei paesi più poveri per quanto riguarda gli aspetti fondamentali: l’alimentazione, la pastorizia, la
disponibilità dell’acqua e le fognature, l’educazione, ecc.
- Dettagli
Non c’è ormai più alcun dubbio che Sergio Ermotti sia l’ottavo Consigliere Federale e di gran lunga il più potente. Questo fa capire bene chi comanda veramente in questo paese.
- Dettagli
Lugano non è Svizzera. L’ammissione arriva direttamente dall’esecutivo luganese, rispondendo all’interrogazione dei consiglieri comunali Verdi sul perché l’abbonamento della piscina luganese costi il doppio se non il triplo delle altre città svizzere.
- Dettagli
L’estrema destra è sempre antiscientifica (esempio paradigmatico è il Nazismo), chi è antiscientifico è o diventa (molto) spesso di estrema destra.
Natalia Ferrara non gode di straordinarie simpatie nel PLRT. Questo lo sanno tutti coloro che conoscono un po’ gli pseudo-segreti della politica ticinese.
All’escalation dell’orrore nella guerra russa-ucraina non sembra esserci più nessun limite.
- Dettagli
Putin, al momento in cui viene redatta questa nota, ha stracciato l’accordo per il trasporto del grano dall’Ucraina al resto del mondo. Naturalmente una mossa che usa l’arma della fame nella guerra che non sta andando come lui aveva previsto.
Sono ormai decine di migliaia i migranti annegati nel Mediterraneo, senza che l’UE sembri voler prendere in mano la situazione, anzi si ha sempre più l’impressione che, passato il primo momento e le solite lacrime di coccodrillo, si cerchi ogni volta di voltar pagina al più presto.
Tutti ci ricordiamo degli applausi per il personale curante durante la pandemia da Covid-19, applausi, niente di più da parte dei datori di lavoro.
- Dettagli
Nell’ultimo Quaderno abbiamo pubblicato un articolo al vetriolo (IAS o piuttosto Insieme di Assatanati Spaccaballe?) sulle colpevoli lungaggini causate dall’Istituto Assicurazioni Sociali per rispondere a chi richiede, come di diritto, un sussidio per pagare i premi delle casse malati.
- Dettagli
Come noto, la proposta del Consigliere di Stato liberale Vitta di sgravare fiscalmente solo i ricchi, ha fatto gridare allo scandalo addirittura il Centro e, guarda guarda, anche la Lega, quest’ultima di solito favorevole a qualsiasi riduzione delle tasse fosse anche per cani e porci.
- Dettagli
Gli esempi, in cui la Lega negli ultimi anni ha sostenuto proposte ed iniziative che andavano parzialmente o addirittura totalmente a vantaggio dei soli ricchi, ormai si sprecano.
- Dettagli
Nei quaderni abbiamo spesso citato l’esempio del Parti du travail belga (che corrisponde grossomodo al nostro POP) che da anni va di successo in successo, diventando ormai una forza politica importante, con già un paio di Eurodeputati.
- Dettagli
Da noi si usa parlare del mondo del lavoro in Cina solo citando esempi negativi (veri o inventati), di situazioni di sfruttamento, che sicuramente tuttora ancora esistono. Praticamente mai si accenna però anche agli aspetti positivi.
- Dettagli
Da anni il Governo trascura il personale dell’organizzazione sociopsichiatrica cantonale (OSC). Ora con l’attuazione del famigerato decreto Morisoli il tutto sta peggiorando.
Che il nostro sistema sanitario sia vicino al collasso, lo sanno ormai quasi anche i sassi. Autorità e grandi media continuano a ripetere in proposito le stesse litanie e nessuno sembra saper o voler trovare il bandolo della matassa, da cui partire per affrontare questo problema sempre più drammatico.
- Dettagli
A conclusione della loro assemblea nazionale tenutasi a Bellinzona il 29 aprile, i giovani UDC svizzeri hanno pubblicato un comunicato dal titolo “Riprendiamoci la Svizzera”.
Alla redazione di questi Quaderni sono conosciuti parecchi casi di persone che per mesi vengono letteralmente tartassati da ripetute richieste, nelle quali si domandano documenti che sovente sono già stati mandati prima o ulteriori, spesso poco rilevanti informazioni.
- Dettagli
Il 28 febbraio 2023, alle ore 23, sulla linea tra Atene e Salonico uno scontro frontale tra due treni ha fatto 57 morti e 85 feriti. Tra di loro molti studenti che rientravano per il fine settimana.
- Dettagli
Negli ultimi tempi in molti (anche noi su il Quaderno 43) hanno denunciato la penuria di medicamenti, dovuta all’avidità delle aziende farmaceutiche.
- Dettagli
Il solito teatrino, che si ripete ogni anno, è già cominciato. Dapprima si comincia a dire che purtroppo i costi della salute sono nuovamente aumentati. Subito dopo arriva qualche caporione delle casse malati che, versando lacrime di coccodrillo, dice che quindi “purtroppo dovremo aumentare i premi”.
I vari commentatori di politica estera della Regione, ormai più atlantisti del Segretario Generale della NATO Stoltenberg (al quale nell’ultimo numero dei Quaderni abbiamo assegnato il Premio Nobel della stupidità), non tralasciano occasione di attaccare chi come noi pensa che sarebbe forse giunto il momento per l’Ucraina di cercare d’arrivare ad un armistizio, evitando così oltre ad altre decine di migliaia di morti anche il pericolo di una ulteriore escalation e quindi addirittura magari di una guerra nucleare.
- Dettagli
Tutti coloro che seguono la politica cantonale in Ticino sanno che alle ultime elezioni comunali a Bellinzona l’opposizione si presentò con una lista “MPS, Verdi e ForumAlternativo”. Il risultato fu molto buono, tanto che viene spesso citato dai rappresentanti del MPS come l’esempio che l’opposizione di sinistra deve seguire onde ottenere risultati elettorali brillanti.
Nelle varie discussioni in questi mesi, soprattutto contro coloro come noi del ForumAlternativo che difendono la posizione “né con Putin né con la NATO”, vengono spesso accusati di tradire addirittura la memoria di Enrico Berlinguer, che ora dopo il disastro provocato dall’eutanasia del PCI e gli ancora più incredibili disastri legati a quanto ha poi fatto e soprattutto non fatto il PD, viene rivalutato e quasi santificato.
L’associazione americana “Mapping Police Violence” ha pubblicato i dati per il 2022: ben 1176 persone sono state uccise dalla polizia, quindi più di 3 ogni giorno. L’anno prima erano state un po’ di meno (1145).
Fabrizio Tonello, politologo affermato e collaboratore di questi Quaderni, commentava nel Manifesto (26 marzo) che l’Oscar per la migliore bugia del mese di marzo andrebbe di diritto alla ministra delle finanze svizzera KKS, che a proposito del salvataggio del Credit Suisse ha detto: “Non è un salvataggio, è una soluzione commerciale”.
- Dettagli
Nonostante che a livello internazionale ci siano parecchi studi che dimostrano come alzando le franchigie si peggiorino i risultati (anche economici), perché poi i pazienti vanno troppo tardi dal medico, la maggioranza liberal-UDC in Parlamento ha sempre insistito per avere delle franchigie molto alte.
Quando leggete “Bircher” vi viene in mente il famoso Birchermüesli. Qui non parliamo ne di müesli ne del suo inventore Maximilian Oskar Bircher-Benner, bensì del Divisionario - generale a due stelle - Eugen Bircher, chirurgo, medico militare e politico di estrema Destra nel canton Argovia e a livello federale.
- Dettagli
Questo riconoscimento lo ha sicuramente meritato l’ex Consigliere Federale UDC Ueli Maurer che mentre era ancora in carica il 13 dicembre scorso aveva dichiarato: “Sono dell’opinione che il Credit Suisse sia sulla buona strada. Bisogna semplicemente lasciarlo in pace per 1, 2 anni”.
Liberi e Svizzeri: così intitolava la sua lettera alla Regione il compagno Max Ay del 29.12.2022 in difesa della decisione del PC non solo di sostenere, ma addirittura di raccogliere le firme a favore dell’iniziativa per una “neutralità perenne ed armata” lanciata dall’UDC.
Da oltre due mesi la Gran Bretagna, e soprattutto l’Inghilterra, sono sconvolte da un’ondata di scioperi come non si vedeva da una trentina d’anni. A scatenarla sono stati dapprima gli evidenti danni provocati dalla Brexit, a cui si è aggiunta un’inflazione a due cifre, in un panorama sociale sempre ancora dominato da differenze di classe sconosciute a questo livello nell’Europea continentale.
L’articolo Ma cosa sta capitando con EOC? da noi pubblicato nel Quaderno 41 ci ha procurato molta posta. Alcuni commenti erano poco gentili, altri avrebbero invece voluto una nostra presa di posizione più dura. È ovvio che il tema è di grande interesse e quindi non molleremo la presa.
Fabian Molina, giovane molto rampante del PSS, è presidente, assieme a senatori americani di estrema destra, di IPAC, smaccata alleanza anti-cinese e fautrice della nuova guerra fredda scatenata da Blinken e Co. contro Pechino.
Sembra proprio che in questo caso il famoso detto popolare “Chi va piano, va lontano” debba essere rovesciato! Più di un anno fa il popolo accettava a grande maggioranza l’iniziativa per cure infermieristiche forti, che chiedeva soprattutto un miglioramento delle condizioni di lavoro del personale infermieristico.
- Dettagli
Dopo il voto positivo sul parco regionale della Calanca, un esimio professore emerito, che può vantare il merito di essere stato il primo affossatore del progetto per un parco nazionale nel Locarnese (PNL), versa lacrime da coccodrillo a fiotti sul defunto PNL.
- Dettagli
L’hub è fallito, chiuso per mancanza di traffico. Non troverete la notizia sull’indipendente giornale dei poteri forti luganocentrici, editore di Hub.cdt
- Dettagli
20 miliardari inquinano di più rispetto al miliardo di persone più povere del pianeta. Ma i miliardari non hanno rinunciato ai loro sprechi, ai loro jet privati e ai loro panfili. Noi dovremmo invece fare la doccia in due, meglio se con l’acqua fredda.
- Dettagli
Il padronato confrontato, con molte critiche sulle condizioni di lavoro, ha incaricato un gruppo di esperti per elaborare precise proposte. La più innovativa riguarda una modifica del codice delle obbligazioni. Verrebbe introdotta una nuova forma di lavoro: “precario a tempo indeterminato”.
- Dettagli
L’ineffabile Segretario Generale della NATO Stoltenberg, che non si stanca di dichiarare che “l’Ucraina deve diventare parte della NATO” e che “la Russia deve essere totalmente sconfitta” fornendo così giustificazioni a posteriori a Putin), ha superato se stesso dichiarando “ogni invio d’armi all’Ucraina avvicina la pace”. Probabilmente intendeva quella eterna!
- Dettagli
Nel nostro ultimo quaderno avevamo chiaramente mostrato come la responsabilità principale dello striminzito Sì all’aumento dell’età di pensionamento delle donne (poco più di 30 000 voti) è da attribuire al Consigliere Federale Berset e alla destra socialdemocratica, che lui rappresenta: se si fossero dichiarati contro, questa misura discriminatoria non sarebbe passata.
- Dettagli
Alla fine di ottobre i ricercatori di Comparis, sempre molto precisi nelle loro valutazioni, hanno pubblicato uno studio che dimostra come i costi amministrativi della cinquantina (!!!) di casse malati che ci sono ancora in questo paese, rappresentano in media ben il 5.2% del totale dei premi pagati.
Anche i cassamalatari hanno finalmente capito che uno dei problemi principali, se non il principale, per l’esplosione dei premi di cassa malati risiede nell’enorme rincaro dei farmaci.
Tutti sappiamo che se non fosse per il turismo e per i miliardi rubati all’Italia grazie al segreto bancario, il Ticino sarebbe ancora il povero cantone dove si viveva tutto l’anno a base di castagne e di polenta.
- Dettagli
Era nel lontano maggio di quasi otto anni fa quando abbiamo consegnato alla Cancelleria dello Stato a Bellinzona le più di 8000 firme a sostegno dell’iniziativa popolare che prevede l’introduzione di un’assicurazione che copre le spese per le cure dentarie di base, l’estensione delle misure preventive e la creazione di nuove cliniche dentarie pubbliche.
- Dettagli
C’era stato un tempo dove i servizi del telegiornale dalla Cina erano oggettivi ed abbastanza ben bilanciati. Tempi passati. Forse che siano arrivati nuovi ordini dall’alto od è solo espressione della trionfante isteria anti-cinese?
Commentando quello che si scrive in Italia dopo le elezioni “vinte dal centrodestra guidato da Giorgia Meloni” (dove mai era il centro in questa coalizione?), Robi Ronza nel CdT (3.10.2022) s’inventa che “tutti i maggiori quotidiani italiani simpatizzano per la sinistra”. Come mai non c’eravamo mai accorti?
- Dettagli
Michael Moore è un bravissimo regista americano che è sempre riuscito a mettere in luce i lati disumani della vita statunitense, dall’alto tasso di omicidi all’enorme diffusione di materiale bellico e ai disastri di una sanità che esclude 40 milioni di persone.
- Dettagli
Mentre Madame Novartis (Herzog, PS) per fortuna non è stata eletta, Mister Shell (A. Rösti, UDC) non solo è stato eletto, ma quale barone del petrolio, a lungo negazionista dell’origine umana della crisi climatica (quale lobbista scatenato) si è addirittura beccato il dipartimento dell’ambiente!
Nella grande Bellinzona il Municipio sta riordinando i regolamenti comunali, come quello sui rifiuti e i posteggi. Visto che le tasse erano diverse tra i diversi “vecchi” comuni, il Municipio sembra aver preso una decisione di principio: livellare le tasse sul comune più caro.
Il Consiglio federale aveva proposto la privatizzazione di Postfinance, con argomentazioni che mascheravano malamente la volontà di un ulteriore regalo ai privati.
- Dettagli
Secondo 24heure (26 agosto) l’UBS e il politecnico federale di Zurigo hanno sottoscritto un accordo per i prossimi dieci anni.
- Dettagli
In molti paesi dell’America Latina è estremamente pericoloso fare il sindacalista: basti ricordare le centinaia di sindacalisti uccisi in Colombia negli ultimi 4-5 anni, senza che questi massacri abbiano mai interessato i nostri media mainstream.
- Dettagli
La legge elettorale britannica è molto poco democratica, quasi vergognosa per un paese che spesso vuol dare lezioni di democrazia a tutto il mondo.
- Dettagli
Negli anni di crisi, l’Azienda Elettrica comunale di Ascona guadagna perlomeno 200’000 franchi, in tempi normali riversa invece nelle casse comunali all’incirca mezzo milione all’anno. Sarebbe quindi semplicemente da leccarsi i baffi.
Non fraintendeteci: non stiamo parlando di quanto capita (o meglio non capita) nel nostro Cantone, anche se ne avremmo ben donde. Per stavolta ci concentriamo sul dibattito avvenuto durante la sessione estiva del Consiglio Nazionale, ulteriore dimostrazione di quanta ragione aveva Graziano Pestoni, quando nell’ultimo numero dei nostri Quaderni intitolava il suo articolo “Cassa malati. Basta bla, bla, bla”.
Nel Nr. 37 dei nostri Quaderni abbiamo pubblicato un lungo articolo che riassumeva i risultati di uno studio a livello mondiale (pubblicato nella più importante rivista medica Lancet), secondo il quale sinora i morti da Covid sarebbero perlomeno 18 milioni e non 6 milioni come recitano le cifre ufficiali.
- Dettagli
Secondo la ditta specializzata in valutazioni nel settore dei vaccini Airfinity quasi 1,2 miliardi di dosi di vaccini (soprattutto a mRNA) sono scadute senza essere state utilizzate, ciò che corrisponde a circa il 10% della produzione globale di questi vaccini.
Rudolf Strahm, ex Mister Prezzi per grazia PSS, è da sempre uno dei corifei della destra socialdemocratica svizzera: basta ricordare che fu coautore con Simonetta Sommaruga all’inizio del secolo del famigerato Manifesto del Gurten, che predicava una linea di tipo Blair/Schröder per il PS svizzero.
Che il fascismo sia sovente l’altra faccia della medaglia delle cosiddette democrazie liberali non è ormai più una novità, anche perché un gran numero di studi l’hanno dimostrato.
- Dettagli
Come abbiamo spesso già discusso nei nostri Quaderni, il Consiglio Federale non ha la minima fretta di realizzare quanto previsto dall’iniziativa «Per Cure Infermieristiche Forti» approvata a larga maggioranza nel novembre del 2021 dal popolo svizzero, cosicché un po’ dappertutto in Svizzera gli ospedali stanno cercando soluzioni anche poco ortodosse, per evitare che la mancanza di personale porti alla chiusura di interi reparti di cura.
- Dettagli
Premiati gli esecutori del vile atto politico di violenza simbolica e materiale della distruzione del centro sociale autogestito il Molino a Lugano nel maggio dello scorso anno.
- Dettagli
Ascona, il ridente e facoltoso borgo sulle rive del Verbano, si oppone da sempre, assieme alla fortezza PPDina retta da tempi immemorabili dalla dinastia autocratica Gilardi, ad ogni aggregazione che possa sfoggiare in una grande Locarno.
Fino a qualche mese fa molti degli esponenti di spicco del mondo borghese svizzero, compreso quello politico, hanno fatto affari d’oro con Putin ed i suoi oligarchi.
Il lungo discorso d’addio di Boas Erez al recente Dies Academicus incentrato sul “ruolo dell’università” è stato salutato da una standing ovation di quasi cinque minuti.
- Dettagli
Al recente Dies Academicus dell’USI, oltre ai cinque minuti di standing ovation per Boas Erez, rettore “molinaro” dimissionato, vale la pena di sottolineare l’intervento della rappresentante del Credit Suisse, banca che negli ultimi anni ne ha fatte un po’ di tutti i colori.
- Dettagli
Con la regolarità delle zanzare tigre, qualche illuminato politico luganese sortisce dal cassetto l’interessante interrogazione al lodevole municipio sul gruppetto di persone affette da tossicodipendenze presente al Parco Ciani. Googhelando, se ne trovano tre.
Verbali di polizia che scompaiono, prove indiziare mai recepite, un procuratore (Andrea Gianini) che annuncia perquisizioni a mezzo stampa dando il tempo di far sparire eventuali documentazioni dall’azienda, testimoni chiave mai ascoltati in quasi tre anni d’inchiesta e di cui non si vede neanche lontanamente la fine.
All’inizio della pandemia A. Fauci, il capo dei virologi americani, aveva ammonito: “se non prendiamo subito le misure giuste, potremmo avere sino a 1 milione di morti”. Trump gliene aveva dette di tutti i colori, quasi tutti i media l’avevano accusato di esagerare.
Negli USA i morti per Covid-19 hanno ormai superato il limite del milione. Una vera strage. Se facciamo però un paragone tra il Ticino (350 000 abitanti) e gli USA (330 milioni di abitanti), vediamo che in proporzione il Ticino dovrebbe aver avuto tra 950 e 1000 morti.
Dal Regno Unito arriva una piacevole sorpresa: il governo regionale scozzese ha rinazionalizzato la compagnia ferroviaria ScotRail, equivalente delle nostre FFS ma in mani private sin dagli anni ’90, all’epoca delle prime privatizzazioni neoliberali di John Major e Tony Blair.
- Dettagli
La pandemia ha già reso i ricchi ancora più ricchi ed i poveri ancora più poveri. Ma tutto ciò non è probabilmente niente rispetto a quanto ci aspetta a seguito della guerra scatenata da Putin contro l’Ucraina.
Dal 24 febbraio, quando è iniziata la criminale aggressione putiniana all’Ucraina, sembra di essere tornati ai tempi del maccartismo. O per usare analogie locali, all’orripilante “besser tot als rot” (meglio morto che rosso), che in italiano perde la rima, ma non il contenuto demenziale.
Sono ormai praticamente 7 anni da quando abbiamo consegnato le firme dell’iniziativa popolare che chiede l’istituzione di un meccanismo efficace per coprire le spese delle cure dentarie, che stanno diventando un problema sempre più grave per gran parte della popolazione.
- Dettagli
L’UDC, anche quando era ancora un partito agrario, allora abbastanza moderato e grosso modo democratico, ha sempre avuto una posizione preminente nel Comune di Losone. Questa tradizione continua anche nella versione attuale, molto più aggressiva.
- Dettagli
Col suo impareggiabile stile griffato padronale #iostoconphilippplein, la granconsigliera Ppd (o Dpd?) e funzionaria di Transfair Nadia Ghisolfi non ha perso l’occasione giusta per tacere.
- Dettagli
Povero Tito. Malgrado la fortuna miliardaria accumulata in cinquant’anni di specializzazione in evasione pianificata su scala planetaria (pardon, «ottimizzazione fiscale») di cui hanno beneficiato diversi personaggi che il sentire comune definirebbe criminali, si sente solo e incompreso.
- Dettagli
Facendo questo titolo, non è che siamo impazziti. Piuttosto, diamo voce a quello che la stragrande maggioranza dei miliardari sembra stia pensando. Si stanno difatti accumulando dimostrazioni dell’esplosione della ricchezza dei miliardari a seguito della pandemia.
All’inizio della pandemia, dichiarazioni di buona volontà, secondo le quali una volta usciti dal peggio ci si sarebbe tutti dati una mossa per migliorare il mondo, sono piovute dai quattro angoli del mondo ed anche da ogni organizzazione svizzera che si rispetti. Come ci si poteva aspettare, nel frattempo la stragrande maggioranza di queste dichiarazioni sono state semplicemente dimenticate.
- Dettagli
Alcuni mesi fa (Ascona: moltiplicatore basso, salari ancora più bassi - Quaderno 33) avevamo denunciato il fatto che in un comune ricco come Ascona i salari degli impiegati comunali fossero scandalosamente bassi. A seguito di questa denuncia, qualcosa nel frattempo è capitato ed il Municipio ha deciso di aumentare di 100 franchi mensili la paga degli impiegati comunali.
In risposta ad una serie di mozioni che sollevavano il tema della mancanza di infermiere e delle loro condizioni di lavoro, il Consiglio di Stato ha accettato di aumentare i sussidi per sostenere le allieve infermiere durante il loro periodo di formazione, con lo scopo aumentarne il numero.
- Dettagli
È quanto ha in pratica detto a metà gennaio il Consiglio Federale alle infermiere a proposito della loro iniziativa, che il 28 novembre scorso era stata accettata a forte maggioranza in votazione popolare.
- Dettagli
Sui social, ogni tanto, capita di imbattersi nel «so-tutto-io» di turno, di quelli che si sentono in dovere di dimostrare di saperla sempre più lunga degli altri.
- Dettagli
Come ben sapete, lo scorso mese di settembre abbiamo lanciato i nostri cicli di formazione politica sull’attualità del pensiero di Marx e sulla nuova sinistra degli anni ’70. Annunciati urbi et orbi già durante l’estate, entrambi i cicli erano pensati come un’occasione di incontro e di approfondimento al di là degli steccati partitici, aperti a tutta la sinistra ticinese.
- Dettagli
I nostri media hanno dato ben poco rilievo al discorso radicale tenuto lo scorso 16 ottobre dal Papa ai movimenti popolari provenienti da cinque continenti. Difficile riassumerlo in poche frasi, quindi ci limitiamo ai suoi principali capisaldi.
- Dettagli
Il Pinoeterno, da sempre coordinatore di MPS e per molti anni collateralmente anche docente al Liceo, come noto si comporta molto sovente come se avesse la scienza infusa, ragion per cui non ha bisogno di consultarsi con nessun esperto prima di proporre mozioni, iniziative popolari e rapporti istituzionali.
- Dettagli
Per molto tempo si è voluto far credere, anche da parte dei nostri media, che l’assalto al Campidoglio a Washington del 6 gennaio scorso era sì molto grave dal punto di vista dell’immaginario collettivo, ma che in fondo a portarlo avanti erano stati solo una banda di esaltati di estrema destra, avvinazzati – o piuttosto pieni di birra fino alle orecchie, tenuto conto delle abitudini locali.
La principale rivista medica a livello internazionale, The Lancet, ha pubblicato nella sua edizione del 2 ottobre un rapporto molto circostanziato preparato da una serie di giornalisti scientifici negli Stati Uniti, che hanno rivisto tutti i dati disponibili nei vari registri e nei censimenti di tutti gli Stati americani.
- Dettagli
Negli Stati Uniti il costo dei medicamenti è in media del 40% superiore a quello europeo. Ancora più stratosferici sono quindi i guadagni dei monopoli farmaceutici. Questi ultimi, come sponsor principali nelle campagne elettorali dei presidenti repubblicani, sono riusciti a far abolire qualsiasi legge che permette allo Stato di controllare il prezzo dei farmaci.
- Dettagli
I cassamalatari non si smentiscono mai, anzi stanno diventando sempre peggio. In questi giorni hanno raggiunto probabilmente il colmo della loro scelleratezza, decidendo non solo di consigliare di votare «No» il prossimo 28 novembre all’iniziativa «Per cure infermieristiche forti», ma affermando che loro sono addirittura contrari al controprogetto indiretto votato dalle Camere.
L’attuale Consiglio Federale è probabilmente il peggiore della storia. Non solo durante le trattative con la UE per l’Accordo quadro si è comportato come il proverbiale elefante nella cristalleria, ma subito dopo ha addirittura sbeffeggiato e deriso la UE decidendo di comperare gli aerei da guerra dagli Stati Uniti e non da un paese europeo.
- Dettagli
L’entrata in funzione del nuovo municipale UDC a Lugano Tiziano Galeazzi è stata dominata dalla pseudo-polemica tra UDC e Lega sul dicastero light che gli è stato assegnato.
L’UDC ci ha ormai abituato a dire molto spesso il tutto e poi il contrario di tutto. Non ci sorprendiamo perciò più di niente.
Oxfam ed Emergency hanno reso pubbliche le cifre strabilianti sui profitti record e le tasse irrisorie di Pfizer, Moderna e BioNTech, dopo che questi tre giganti avevano ricevuto aiuti pubblici di 8,3 miliardi di dollari per sviluppare i vaccini.
- Dettagli
Ve lo ricordate il funzionario del servizio immatricolazioni reo confesso per pratiche poco «ortodosse» nell’attribuzione delle targhe?
- Dettagli
In Ticino, purtroppo, si seguono poco i fatti politici d’oltralpe, almeno che non capiti qualcosa di sensazionale a livello di Palazzo Federale (evento molto raro).
Tra i tanti temi in votazione lo scorso 13 giugno, quello che avrebbe dovuto passare come una lettera alla posta era il forsennato referendum contro la legge Covid: lanciato da un paio di esaltati, propagatori di teorie complottistiche, sostenitori no-vax e dediti a visioni del mondo assolutamente antiscientifiche.
- Dettagli
Adesso che il carosello delle comunali è finalmente archiviato, ci sembra giusto chiarire un aspetto che ha sorpreso molti dei nostri simpatizzanti.
- Dettagli
Grande il clamore nei cinque continenti per l’atterraggio forzato a cui Lukashenko ha obbligato un volo Ryanair, su cui viaggiava un noto oppositore (piuttosto nazi-fascistoide, da informazioni degne di fede, anche se questo non cambia il problema).
- Dettagli
Con la scelta dell’aereo da combattimento, il Consiglio Federale l’ha veramente fatta fuori dal vaso. Intendiamoci: questi carissimi ed inutili giocattoli bellici non li abbiamo mai voluti, ma purtroppo in votazione popolare abbiamo perso di pochissimo.
L’ex analista dell’intelligence americana Daniel Hale è stato condannato qualche settimana fa a quattro anni di prigione per aver rivelato che in Afghanistan, Yemen e Iraq i droni americani molto spesso mancano le vittime designate, uccidendo dei civili: questo capiterebbe almeno 8 volte su 10.
- Dettagli
La crisi vissuta da Cuba nelle scorse settimane ha attirato il consueto numero di avvoltoi pronti a smembrare la rivoluzione socialista: il governo americano, l’ultradestra del mondo ispanofono, i soliti Bolsonaro, Salvini e Orbán, i media liberal e conservatori, il clero polacco, Tito Tettamanti e… MPS.
- Dettagli
La RTSI, come tutti i media mainstream, si sta allineando all’imperante ed asfissiante campagna propagandistica anticinese, scatenata dagli Stati Uniti, terrorizzati dalla concreta possibilità di perdere a breve il loro predominio mondiale quale principale potenza economica imperiale.
- Dettagli
Che molti commentatori politici (e sicuramente non solo in Ticino), spesso non riflettano abbastanza prima di sparare commenti altisonanti, è un dato di fatto ormai acquisito.
- Dettagli
Durante la campagna contro la ridicola iniziativa popolare anti-burqa, i sostenitori hanno fatto grandi sforzi per spacciarsi quali “difensori di diritti delle donne”, sebbene si sappia che siano i peggiori antifemministi presenti sulla scena locale e nazionale.
- Dettagli
I guai per il povero Ignazio Cassis sembrano non finire mai. Come ricorderete, nel nostro ultimo numero vi avevamo parlato dell’“affaire Krähenbühl”, che scuote ormai da tempo il “suo” Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).
- Dettagli
Negli ultimi tempi Marina Carobbio si è contraddistinta per la sua campagna di denuncia dell’inaccettabile riforma AVS 21, attualmente al vaglio delle Camere federali, che prevede l’aumento dell’età pensionabile per le donne a 65 anni.
- Dettagli
“Vedi: gli uomini sono più spesso mediocri che cattivi, e non sempre la democrazia porta in alto i migliori, anzi, ai posti di comando arrivano proprio quelli che hanno le soluzioni prefabbricate, dei quali si può stare sicuri che non faranno sgambetti, quando non si tratta di autentici chiacchieroni.
C’era un tempo in cui si diceva che Marco Chiesa avesse una “faccia da bravo ragazzo”. Ora che è diventato presidente nazionale dell’UDC per grazia della famiglia Blocher (baciamo le mani), ha assunto un aspetto e soprattutto degli atteggiamenti da mastino: il padrino Christoph ha educato bene l’ormai ex-chierichetto.
- Dettagli
Non si capisce perché Marco Chiesa si scaldi tanto a denunciare la “dittatura” del Consiglio Federale, se poi il suo partito dà spazio ad entusiasti neofascisti.
- Dettagli
A fine febbraio ha avuto luogo il consueto incontro tra il Consiglio di Stato e la Deputazione ticinese alle Camere federali, con lo scopo di definire le priorità del nostro cantone per la sessione primaverile attualmente in corso a Berna.
- Dettagli
C’è qualcosa di più detestabile del giustizialismo da tastiera che vediamo tutti i giorni sui social? Purtroppo sì: il giustizialismo promosso dalla stampa solo per fare audience e quattrini.