
- Dettagli
- Categoria: Redazione aperta
Ankara non ha più scuse: ora deve approvare leggi democratiche e inclusive della minoranza curda
- Yusuf Karadaş By

- Dettagli
- Categoria: Q54
Dalla rielezione di Donald Trump, la parola “fascismo” è sulla bocca di tutti, in particolare a sinistra
- Damiano Bardelli By

- Dettagli
- Categoria: Redazione aperta
Possiamo raccontarci che i palestinesi se la sono cercata ma la verità è che le nostre mani sono sporche di sangue
- De Giovannangeli By

- Dettagli
- Categoria: Q54
Globalmente l’America trumpista si comporta da superpotenza canaglia, assentando poderose spallate all’ordine geopolitico liberale degli ultimi 80 anni
- Luca Celada, da Los Angeles By

- Dettagli
- Categoria: Redazione aperta
Puntare al riarmo non significa proteggersi, ma prepararsi alla guerra
- Fabio Dozio By

- Dettagli
- Categoria: Redazione aperta
Israele ha trasformato il campo di battaglia in un laboratorio sperimentale, con esseri umani, per l’intelligenza artificiale applicata alla guerra
- Michele Giorgio, da Gerusalemme By

- Dettagli
- Categoria: Q54
Democrazia e libertà economica non sono più conciliabili
- Anna Biscossa e Rocco Vitale By

- Dettagli
- Categoria: Redazione aperta
Immaginiamoci una Germania riarmata sino ai denti in cui l’AfD arrivi al potere, c’è da rabbrividire
- Franco Cavalli By

- Dettagli
- Categoria: Redazione aperta
Si preannunciano licenziamenti a catena e un terremoto economico che fa temere
- Pierluigi Roi By

- Dettagli
- Categoria: Redazione aperta
È evidente che il presidente abbia ben scelto il momento per operare l'epurazione di İmamoğlu, sfruttando le contingenze internazionali che lo blindano sul piano diplomatico
- Claudia De Martino By

- Dettagli
- Categoria: Redazione aperta
Il famigerato decreto sicurezza del governo Meloni per smantellare i diritti di libertà. Un mostro giuridico da combattere con ogni mezzo
- Loris Campetti By

- Dettagli
- Categoria: Q54
Intervista a Jan van Aken, Co-Presidente della Linke, con il quale sono stato due anni fa in missione nel Kurdistan
- Beppe Savary-Borioli By

- Dettagli
- Categoria: Redazione aperta
Manca manodopera migrante. Florida: «Lavorino i bambini»
- Davide Longo By

- Dettagli
- Categoria: Redazione aperta
La Mezzaluna Rossa ha presentato i risultati dell’autopsia sui corpi delle vittime della strage a Rafah compiuta da Israele
- Michele Giorgio, da Gerusalemme By

- Dettagli
- Categoria: Q54
Sono almeno due le lezioni importanti della tornata elettorale in Germania
- REDAZIONE By

- Dettagli
- Categoria: Q54
Mentre forse si aprono nuove prospettive
- C. Cruciati e G. Merli By

- Dettagli
- Categoria: Q54
Da quasi due anni, agenti sotto copertura israeliani che si fingono arabi, entrano in città in pieno giorno, perquisiscono, arrestano, uccidono.
- Chiara Cruciati By

- Dettagli
- Categoria: Q54
Telefoni bollenti
- Sabato Angieri, da Kiev By

- Dettagli
- Categoria: Q54
Una bufera bellicista che spira anche a Berna, dove all’esercito si sta concedendo di tutto e di più.
- REDAZIONE By

- Dettagli
- Categoria: Redazione aperta
L’ultimo articolo del giornalista 23enne ucciso pochi minuti dopo averlo scritto
- Hossam Shabat By

- Dettagli
- Categoria: Q53
La norma clamorosamente violata dal quasi monopolio dello spazio extra-atmosferico, acquisito di fatto da Elon Musk.
- REDAZIONE By

- Dettagli
- Categoria: Redazione aperta
La decisione israeliana di violare la tregua bombardando Gaza dimostra la volontà di Netanyahu di restare al potere.
- David Hearst, Middle East Eye By

- Dettagli
- Categoria: Redazione aperta
L’annuncio di Öcalan che prevede lo scioglimento del PKK e la fine della lotta armata avrà effetti significativi per l’intero Medio Oriente. In particolare per il Rojava
- Giuseppe Acconcia, Area By

- Dettagli
- Categoria: Redazione aperta
Sin dall’inizio della guerra in Ucraina, noi del ForumAlternativo abbiamo sostenuto che si trattava di un conflitto insensato.
- Franco Cavalli By

- Dettagli
- Categoria: Q53
Cuba: prima vittima sacrificale
- Roberto Livi, da L’Avana By

- Dettagli
- Categoria: Redazione aperta
Dopo il disastroso governo diretto dal poco simpatico Scholz, il disastro di un'avanzata straripante dei neo-nazisti della AfD era largamente annunciato.
- Franco Cavalli By

- Dettagli
- Categoria: Q53
Il mondo è entrato in una zona di grandi turbolenze e incertezze mentre la Ue tarda a reagire, divisa al suo interno.
- Anna-Maria Merlo-Poli, da Parigi By

- Dettagli
- Categoria: Redazione aperta
A Riyad, in Arabia Saudita, sono iniziati i primi colloqui tra Stati Uniti e Federazione Russa.
- Alberto Togni By

- Dettagli
- Categoria: Q53
La seconda presidenza Trump inizia con un senso più palpabile di pericolo immediato.
- Luca Celada, da Los Angeles By

- Dettagli
- Categoria: Redazione aperta
Riceviamo e pubblichiamo
- Andreas Rieger By

- Dettagli
- Categoria: Q53
«Se non ci saranno negoziati seri prima dell’estate, potrebbero iniziare processi molto pericolosi per l’esistenza stessa dell’Ucraina».
- Sabato Angieri, da Kiev By

- Dettagli
- Categoria: Q53
Il desiderio di Trump è tanto illegale quanto utopistico
- Michele Giorgio, da Gerusalemme By

- Dettagli
- Categoria: Redazione aperta
DIBATTITO - Replica a “Palestina, quale futuro?”
- Alberto Tognola By

- Dettagli
- Categoria: Q53
“Chi non vuole parlare del capitalismo, taccia anche sul nazismo” dicevano i filosofi della Scuola di Francoforte. Quest’aforisma sottolinea la stretta parentela tra capitalismo e fascismo.
- REDAZIONE By

- Dettagli
- Categoria: Q52
Riceviamo da un nostro lettore, stimolato dalla nostra osservazione nel Quaderno n. 50 sul fatto che la “soluzione a due stati non è ormai più possibile”
- Alberto Tognola By

- Dettagli
- Categoria: Q52
Nella letteratura cubana è frequente che all’infuriare di un ciclone che spazza l’isola si associno, per metafora, anche cambiamenti drammatici nella vita dei personaggi o dell’isola.
- Roberto Livi, da L’Avana By

- Dettagli
- Categoria: Q52
Un’invasione a singhiozzo
La guerra di Israele contro Hezbollah non è ancora sfociata nell’invasione di terra.
- Sabato Angieri, da Beirut By

- Dettagli
- Categoria: Q52
- Michele Giorgio, da Gerusalemme By

- Dettagli
- Categoria: Q52
L’ultra destra trionfa negli USA
- Luca Celada, da Los Angeles By

- Dettagli
- Categoria: Q52
Programma di rilancio economico cinese
Intervista ad Alfonso Tuor
- Franco Cavalli By

- Dettagli
- Categoria: Q52
In queste ore, Cuba sta affrontando le gravi conseguenze dell’uragano “Rafael”, che ha colpito pesantemente le province di La Habana, Artemisa e Mayabeque.
- REDAZIONE By

- Dettagli
- Categoria: Q52
La raccolta è organizzata in Ticino per il conto del “Secours Populaire Libanais”
- REDAZIONE By

- Dettagli
- Categoria: Q52
L’ampiezza della sconfitta di Kamala Harris ha sorpreso un po’ tutti.
- REDAZIONE By

- Dettagli
- Categoria: Q51
Il titolo riprende quello di un articolo molto ben documentato di Martino Rossi (La Regione, 13.09.2024)
- Redazione By
- Dettagli
- Categoria: Q50
Con un importante contributo ticinese
La campagna sta avendo un enorme successo: tra mediCuba-Europa ed il gruppo di New York abbiamo già raccolto più di 250.000 franchi, di cui circa 25.000 franchi in Ticino |
- REDAZIONE By

- Dettagli
- Categoria: Q51
L’alleanza di ferro con le destre.
Gli elogi a Milei e lo scontro con Lula, una strategia per «dire al mondo dove deve andare»
- Roberto Livi, da L’Avana By

- Dettagli
- Categoria: Q51
Con il terzo inverno di guerra alle porte e l’ennesima offensiva russa in corso nel Donbass, l’Ucraina si presenta sempre più come un Paese diviso.
- Sabato Angieri, da Kiev By

- Dettagli
- Categoria: Q51
Una mareggiata reazionaria sta sommergendo l’Europa, le cui strutture democratiche scricchiolano paurosamente.
- REDAZIONE By

- Dettagli
- Categoria: Q50
Di fronte alla crisi del Venezuela, il subcontinente latinoamericano appare diviso in tre fazioni
- Roberto Livi, da L’Avana By

- Dettagli
- Categoria: Q50
Un catastrofico dibattito, uno scampato assassinio, il passo indietro del presidente e l’acclamazione della sua sostituta
- Luca Celada, da Los Angeles By

- Dettagli
- Categoria: Q50
Intervista alla giornalista e attivista politica israeliana Orly Noy
- Michele Giorgio, da Gerusalemme By

- Dettagli
- Categoria: Q50
Il primo settembre 2023 alcuni quotidiani israeliani rivelarono le bozze del nuovo piano carcerario del ministro della sicurezza nazionale
- Chiara Cruciati, Il Manifesto By

- Dettagli
- Categoria: Q50
Genocidio a Gaza
- Redazione By

- Dettagli
- Categoria: Q50
Viaggio di due settimane che mi ha portato in sette metropoli cinesi
- Franco Cavalli By

- Dettagli
- Categoria: Q50
Il presidente Mao usava dire “gran confusione sotto il cielo, situazione ottima”, pensando alle possibilità rivoluzionarie che si aprivano.
- Redazione By

- Dettagli
- Categoria: Q49
Il piano per Gaza in realtà esiste. È non uscire dalla Striscia
- Michele Giorgio, da Gerusalemme By

- Dettagli
- Categoria: Q49
L’arresto a Gerusalemme della professoressa palestinese Nadera Shalhoub-Kevorkian non è avvenuto in un vuoto.
- Chiara Cruciati, Il Manifesto By

- Dettagli
- Categoria: Q49
mediCuba-Europa lancia un’azione urgente per l’acquisto di 300-400 pacemaker per pazienti cubani.
- REDAZIONE By

- Dettagli
- Categoria: Q49
Il ricavato delle vostre generose offerte verrà interamente devoluto alla associazione svizzero-cubana Camaquito
- REDAZIONE By

- Dettagli
- Categoria: Q49
Un governo ombra cura interessi ed affari di Trump, in attesa di tornare (forse) al potere
- Luca Celada, da Los Angeles By

- Dettagli
- Categoria: Q49
Dopo 15 mesi, sono stato di nuovo a Cuba, per una settimana.
- Franco Cavalli By

- Dettagli
- Categoria: Q48
L’ultimo episodio di un sempre più evidente scontro geopolitico tra il Nord ed il Sud del mondo
- Redazione By

- Dettagli
- Categoria: Q48
Intervista a Carlo Sommaruga, Consigliere agli Stati
- Redazione By

- Dettagli
- Categoria: Q48
L’offensiva militare israeliana che ha devastato Gaza non sta raggiungendo gli obiettivi
- Michele Giorgio, da Gerusalemme By

- Dettagli
- Categoria: Q48
Siamo nel 2024 o nel 1935, quando Sinclair Lewis scriveva It Can’t Happen Here, il romanzo in cui prefigurava l’arrivo del fascismo negli Stati Uniti?
- Fabrizio Tonello * By

- Dettagli
- Categoria: Q48
Le guerre sono una manna per i mercanti d’armi ed insostituibili banchi sperimentali per i costruttori
- Luca Celada, da Los Angeles By

- Dettagli
- Categoria: Q48
Quello appena iniziato sarà un anno di importanti appuntamenti elettorali in più di 60 paesi, Usa e Russia compresi
- Roberto Livi, da L’Avana By

- Dettagli
- Categoria: Q47
Palestina - Il dibattito
- Redazione By

- Dettagli
- Categoria: Q47
Ogni bottiglia di olio d’oliva è un piccolo ambasciatore della pace
- REDAZIONE By

- Dettagli
- Categoria: Q47
La popolazione ticinese ha risposto con la solita generosità all’appello dei medici del FA
- REDAZIONE By

- Dettagli
- Categoria: Q47
Quanto sta capitando a Gaza è semplicemente sconvolgente.
- REDAZIONE By

- Dettagli
- Categoria: Q47
Intervista a Mouin Rabbani
- Michele Giorgio, da Gerusalemme By

- Dettagli
- Categoria: Q47
La voce controcorrente: Intervista a Moni Ovadia
- Umberto De Giovannangeli By

- Dettagli
- Categoria: Q47
Quanto sta capitando ai confini tra Gaza e Israele è indubbiamente sconvolgente
- Franco Cavalli By

- Dettagli
- Categoria: Q47
Manca meno di un anno alle elezioni presidenziali del prossimo anno, previste per il 5 novembre
- Luca Celada, da Los Angeles By

- Dettagli
- Categoria: Q47
Abbiamo subito condannato il massacro di Hamas ma questo non giustifica la punizione collettiva a cui sono sottoposti tutti i palestinesi
- Redazione By

- Dettagli
- Categoria: Q46
Il Dibattito: con Alfonso Tuor e Simone Pieranni
- Redazione By

- Dettagli
- Categoria: Q46
Il successo di candidati progressisti in Guatemala ed Ecuador hanno riacceso le speranza di un «anelito democratico»
- Roberto Livi, da L’Avana By

- Dettagli
- Categoria: Q45
Eletta leader nazionale del più importante partito di opposizione
- Luciana Castellina By

- Dettagli
- Categoria: Q45
Governo e presidente paralizzati di fronte alla reazione della polizia
- Anna-Maria Merlo-Poli, da Parigi By

- Dettagli
- Categoria: Q45
Riflessioni di mezza estate a margine di un viaggio
- Franco Cavalli By

- Dettagli
- Categoria: Q45
Comitato svizzero per la liberazione di Öcalan
- Beppe Savary-Borioli By

- Dettagli
- Categoria: Q45
Sono svaniti subito i segnali di riconciliazione interna palestinese
- Michele Giorgio, da Gerusalemme By

- Dettagli
- Categoria: Q45
Al momento di andare in stampa, la situazione in Ucraina continua ad essere di stallo totale. Finora la controffensiva ucraina non ha sortito effetto alcuno, salvo quello di enormi perdite umane.
- Redazione By

- Dettagli
- Categoria: Q44
Ogni uomo, donna e bambino palestinese tiene viva la memoria della “catastrofe”
- Michele Giorgio, da Gerusalemme By

- Dettagli
- Categoria: Q44
Le recenti misure adottate dal governo cubano non hanno dato risultati concreti
- Roberto Livi, da L’Avana By

- Dettagli
- Categoria: Q43
L’accordo tra Teheran e Riyadh segna un cambiamento geopolitico significativo
- Michele Giorgio, da Gerusalemme By

- Dettagli
- Categoria: Q43
Washington ha la memoria corta
- Fabrizio Tonello By

- Dettagli
- Categoria: Q42
Il virus nazional populista che anima l’attuale risorgimento della destra è un fenomeno che valica i confini delle singole nazioni
- Luca Celada, da Los Angeles By

- Dettagli
- Categoria: Q41
Mentre la crisi attanaglia Cuba
- Roberto Livi, da L’Avana By

- Dettagli
- Categoria: Q41
Israele alla deriva
- Michele Giorgio, da Gerusalemme By

- Dettagli
- Categoria: Q41
Le elezioni americane di midterm
- Fabrizio Tonello By

- Dettagli
- Categoria: Q40
“Chi arriva troppo tardi, la storia lo punisce”
- Franco Cavalli By

- Dettagli
- Categoria: Q40
La tesi che la crisi imperiale degli Usa comportasse una rapida decadenza dell’egemonia neoliberista è franata in America latina
- Roberto Livi, da L’Avana By

- Dettagli
- Categoria: Q40
Il problema è che non si scorge una strategia razionale nella leadership cinese
- Gabriele Battaglia, da Pechino By

- Dettagli
- Categoria: Q40
Biden ha aperto ben due fronti di scontro diplomatico con Russia e Cina
- Fabrizio Tonello By

- Dettagli
- Categoria: Q40
La situazione è molto difficile e Cuba ha bisogno di tutto il sostegno possibile!
- ForumAlternativo By

- Dettagli
- Categoria: Q39
A proposito di Holodomor
- Franco Cavalli By

- Dettagli
- Categoria: Q39
La posizione americana nel mondo arabo si è ulteriormente indebolita
- Michele Giorgio, da Gerusalemme By

- Dettagli
- Categoria: Q39
Si profila una saldatura strategica fra utopia liberista e nazional populismo
- Luca Celada, da Los Angeles By

- Dettagli
- Categoria: Q39
Diventa estremamente urgente rilanciare a livello mondiale un forte movimento pacifista
- Redazione By

- Dettagli
- Categoria: Q38
La ragione è debole di fronte ai meccanismi delle forze in atto scatenate dal sistema guerra
- Paolo Favilli By

- Dettagli
- Categoria: Q38
Uno dei fattori che potrebbe pesare di più sulla Russia è l’isolamento culturale
- Yurii Colombo, da Mosca By

- Dettagli
- Categoria: Q38
Elezioni francesi
- Redazione By

- Dettagli
- Categoria: Q38
Stroncare l’ondata di sindacalizzazione aumentando il tasso di disoccupazione
- Fabrizio Tonello By

- Dettagli
- Categoria: Q38
Una vera e propria ribellione al ruolo imperiale degli Usa
- Roberto Livi, da L'Avana By

- Dettagli
- Categoria: Q37
Anche in Svizzera più di 3000 persone muoiono ogni anno a causa dell’inquinamento dell’aria
- Valérie d’Acremont By

- Dettagli
- Categoria: Q37
Il numero di morti per Covid-19 s'avvicina a quelli provocati dall’influenza spagnola del 1918
- Redazione By

- Dettagli
- Categoria: Q37
Fondamentale la mobilitazione per la campagna «Nessun profitto sulla pandemia. Diritto alla cura»
- Vittorio Agnoletto By

- Dettagli
- Categoria: Q37
Investimenti bellici andranno a sottrarre risorse alla questione climatica e agli aiuti sociali
- Danilo Baratti By

- Dettagli
- Categoria: Q37
Enorme riarmo di almeno 100 miliardi di euro deciso dal governo tedesco
- Redazione By

- Dettagli
- Categoria: Q37
Mai come oggi gli interessi dei governanti e quelli dei popoli sono stati lontani
- Fabrizio Tonello By

- Dettagli
- Categoria: Q37
La guerra in Ucraina sembra giunta a un punto di stallo
- Yurii Colombo, da Mosca By

- Dettagli
- Categoria: Q37
Nazionalismo e repressione fanno volare Putin nei sondaggi
- Yurii Colombo, da Mosca By

- Dettagli
- Categoria: Q37
Serve la trattativa, il compromesso con il nemico, per difficile che sia
- Luciana Castellina By

- Dettagli
- Categoria: Q37
Quali sono le strategie che deve attuare la Cina?
- Simone Pieranni By

- Dettagli
- Categoria: Q37
Ad uscire unico vincitore da questa tragedia, scatenata sulla pelle del popolo ucraino, sarà quasi sicuramente il governo statunitense
- Redazione By

- Dettagli
- Categoria: Q36
Un articolo del nostro corrispondente da Mosca scritto per i nostri Quaderni pochi giorni prima dell'inizio della guerra
- Yurii Colombo, Mosca By

- Dettagli
- Categoria: Q36
Joe Biden ha dichiarato: «l’America latina non deve più essere considerata il cortile dietro casa degli Usa, ma quello di fronte»
- Roberto Livi, L’Avana By

- Dettagli
- Categoria: Q36
«Cuba ha saputo fornire contro la pandemia una risposta più coordinata ed efficace di quella degli Stati Uniti»
- Franco Cavalli By

- Dettagli
- Categoria: Q36
Il più imponente assalto dello Stato islamico nella Siria del nord-est dal marzo 2019 è arrivato insieme alla neve.
- Chiara Cruciati By

- Dettagli
- Categoria: Q36
Il clima è quello di uno scontro permanente tra le comunità rurali e i coloni israeliani
- Michele Giorgio, da Gerusalemme By

- Dettagli
- Categoria: Q36
Da protesta operaia a rivolta monopolizzata da diversi oligarchi e dai clan mafiosi che dominano il paese
- Franco Cavalli By

- Dettagli
- Categoria: Q35
«la nostra capacità a proteggere l’Artico è il test decisivo per la nostra capacità a proteggere tutto il pianeta»
- Redazione By

- Dettagli
- Categoria: Q35
Notizie di un viaggio movimentato
- Beppe Savary-Borioli By

- Dettagli
- Categoria: Q35
Non c’è dubbio che il procedimento elettorale sia stato in gran parte falsato da una serie di irregolarità
- Redazione By

- Dettagli
- Categoria: Q35
C’è già chi inizia a rimpiangere Angela Merkel…
- Redazione By

- Dettagli
- Categoria: Q35
Sguardi incrociati sul dragone: Simone Pieranni e Alfonso Tuor a confronto
- Redazione By

- Dettagli
- Categoria: Q35
Metà degli americani vorrebbe che il paese fosse tagliato in due. Repubblicani da una parte e democratici dall’altra
- Fabrizio Tonello By

- Dettagli
- Categoria: Q34
Un paradosso politico: il sostegno occidentale a Navalny ha rafforzato i comunisti
- Yurii Colombo, da Mosca By

- Dettagli
- Categoria: Q34
Famoso rimarrà il suo detto «non sono un pacifista, sono contro le guerre»
- Franco Cavalli By

- Dettagli
- Categoria: Q34
Il coro di raffinati intellettuali ha ripreso a cantare: esportare la democrazia è un nostro diritto, anzi un nostro dovere!
- Franco «Bifo» Berardi By

- Dettagli
- Categoria: Q34
La plateale e tragica fuga da Kabul chiude definitivamente il periodo storico
- Redazione By

- Dettagli
- Categoria: Q33
Dopo un anno e mezzo di pandemia una mobilitazione sociale si è estesa a tutta l’America latina
- Roberto Livi, da L’Avana By

- Dettagli
- Categoria: Q33
Una visione un po’ ingenua o addirittura subdola ma che non presuppone un «modello» da esportare né con le buone, né con le cattive
- Simone Pieranni, da Pechino By

- Dettagli
- Categoria: Q33
Il confronto tra una potenza in ascesa e una in declino potrebbe sfociare in una guerra rovinosa, come quella tra Sparta e Atene 2500 anni fa
- Fabrizio Tonello By

- Dettagli
- Categoria: Q32
Dei curdi si legge spesso che siano il popolo più numeroso senza uno Stato: è indubbiamente vero
- Francesco Bonsaver By

- Dettagli
- Categoria: Q32
“È finita l’era dei Castro”, il cognome che per 60 anni è stato inscindibilmente legato a Cuba non compare più né al vertice del partito-stato, né nel governo dell’isola
- Roberto Livi, da L’Avana By

- Dettagli
- Categoria: Q32
Il nuovo presidente vuole agire rapidamente per raggiungere antichi obiettivi della sinistra democratica
- Fabrizio Tonello By

- Dettagli
- Categoria: Q32
Gaza con le sue distruzioni, i morti, i bambini e ragazzi uccisi dai bombardamenti aerei e i suoi feriti è scomparsa quasi subito dalle prime pagine dei media internazionali
- Michele Giorgio, dal Medioriente By

- Dettagli
- Categoria: Q32
Negli ultimi mesi in Cina si è consumato uno scontro tra partito comunista e le cosiddette «piattaforme»
- Simone Pieranni, da Pechino By