Il popolo cubano non si lascia intimorire dagli elementi. Dopo i fulmini e gli incendi di Matanzas in agosto, ora è la volta di venti violenti e piogge torrenziali che provocano dolore e distruzione in tutta l’isola, ma in particolare nella regione occidentale. L’uragano Ian, di categoria 3 quando si è abbattuto su Cuba nella notte del 27 settembre, ha causato danni molto ingenti, in particolare a Pinar del Río, una provincia occidentale che produce tabacco, una delle principali esportazioni del Paese e quindi un’importante fonte di valuta estera. Nonostante tutte le misure adottate dalla protezione civile cubana per limitare gli effetti dell’uragano, Cuba ha subito due vittime.

Dopo le violente raffiche (di oltre 200 km/h) e la pioggia battente, l’intera isola è stata immersa nel buio per oltre 30 ore. Un blackout totale che dimostra la vulnerabilità del Paese in questo settore duramente colpito, e non è l’unico. Oltre ai blocchi bancari causati dalla politica di blocco, ci sono difficoltà economiche dovute alla chiusura delle frontiere durante la pandemia, problemi di approvvigionamento di petrolio, cibo, medicine e altre forniture vitali.

La situazione è molto difficile e Cuba ha bisogno di tutto il sostegno possibile!

In attesa di conoscere le esigenze specifiche delle vittime dell’uragano, mediCuba-Europa invita ad aderire alla campagna #CubaPorLaVida1 . Questa campagna, lanciata lo scorso luglio dall’Istituto Cubano per l’Amicizia con i Popoli (ICAP), dal Ministero della Salute Pubblica cubano (MINSAP) e dalla rete europea di solidarietà con Cuba, mediCuba-Europe, ha l’obiettivo di contribuire a finanziare l’acquisto di forniture mediche urgenti che sono fortemente carenti nel sistema sanitario cubano. La necessità di forniture mediche è destinata ad aumentare con questo disastro e crediamo che i vostri contributi contribuiranno a rafforzare il sistema sanitario e ad alleviare le sofferenze del popolo cubano.

Potete fare le vostre donazioni direttamente ai conti di mediCuba-Europe con la menzione #HurricaneIan. Si consiglia di non menzionare Cuba per evitare problemi con le banche al momento del trasferimento del denaro.

Cuba ci ha dimostrato che la solidarietà è più forte degli uragani; ora tocca a noi aiutarli!
mediCuba-Europa – 6988 Ponte Tresa

Donazioni in franchi svizzeri: IBAN CH82 0900 0000 6513 1535 5

Donazioni in euro: IBAN CH92 0076 4301 3245 Y000 1


Contatti:

Manuela Cattaneo
Coordinatore mediCuba-Europa
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Franco Cavalli
Presidente medi-Cuba-Europa
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

mediCuba-Europe è una rete di associazioni no-profit e organizzazioni non governative di sviluppo (ONG) di tredici Paesi europei, che pratica la solidarietà con Cuba nel campo della salute per garantire che le cure e i servizi rimangano accessibili e gratuiti per tutta la popolazione.

www.medicuba-europa.org


1 https://www.medicuba-europa.org/