Quaderni Alternativi

SVIZZERA

ATA trasporti pubblici per i giovani
 
  • Home
  • I Quaderni
    • Q54
    • Q53
    • Q52
    • Q51
    • Q50
    • Edizioni precedenti
    • SOMMARIO - Edizione attuale

  • IN REDAZIONE APERTA
  • Ticino
  • Svizzera
  • Internazionale
    • EUROPA
    • USA
    • MEDIO ORIENTE
    • ASIA
    • AMERICA LATINA
  • Società
    • Servizio pubblico
    • Ambiente
    • Sanità
    • Diritti
    • Economia e Lavoro
    • Leggere per credere
  • Recensioni
  • La redazione
    • Scrivi alla redazione
    • Abbonamento
    • Newsletter
    • Promuovere campagne ed eventi
 
Dettagli
Categoria: Redazione aperta

Il consigliere federale Cassis tace ancora

Per quanto tempo ancora il ministro degli esteri Cassis e il Consiglio federale manterranno il loro intollerabile silenzio?

Beat Allenbach By Beat Allenbach
Beat Allenbach
19.Mag
  • Svizzera
  • Redazione aperta
  • Palestina
Dettagli
Categoria: Q54

Austerità elvetica

Nuovo ministro e vecchio governo. Tagli a gogo ma miliardi all’esercito all’insegna del bellicismo, della collegialità e della concordanza
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
17.Mag
  • Svizzera
  • Società
  • Q54
Dettagli
Categoria: Q54

Le famiglie si uniscono contro l’abolizione dell’adozione internazionale

La decisione del Consigliere federale Jans ha giustamente suscitato molte critiche
REDAZIONE By REDAZIONE
REDAZIONE
10.Mag
  • Svizzera
  • Società
  • Q54
Dettagli
Categoria: Redazione aperta

Non deve essere la collettività a pagare per chi atterra a Lugano-Agno

L’ATA Associazione traffico e ambiente appoggia il taglio alle sovvenzioni per il controllo aereo negli aeroporti regionali
Bruno Storni By Bruno Storni
Bruno Storni
07.Mag
  • Svizzera
  • Ticino
  • Società
  • Redazione aperta
Dettagli
Categoria: Redazione aperta

Gaza: il Consiglio federale deve rompere il silenzio e agire ora!

Lettera aperta alle consigliere e ai consiglieri federali
Verdi del Ticino By Verdi del Ticino
Verdi del Ticino
02.Mag
  • Svizzera
  • Redazione aperta
  • Palestina
Dettagli
Categoria: Q54

Sindacati e Unione Europea

Il dibattito tra Graziano Pestoni e Vasco Pedrina
REDAZIONE By REDAZIONE
REDAZIONE
30.Apr
  • Svizzera
  • Società
  • Economia
  • Q54
Dettagli
Categoria: Redazione aperta

Israele contro gli schermitori svizzeri

La squadra elvetica non si volta per ascoltare il canto ufficiale israeliano. L'ira di Israele
Gianluca Mattei By Gianluca Mattei
Gianluca Mattei
27.Apr
  • Svizzera
  • Società
  • Redazione aperta
Dettagli
Categoria: Redazione aperta

Una boiata pazzesca

No all'apertura invernale del passo del San Gottardo, più merci sulla ferrovia e più treni navetta
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
22.Apr
  • Svizzera
  • Società
  • Ambiente
Dettagli
Categoria: Redazione aperta

La piccola Svizzera fra riarmo e guerre commerciali

Come ha scritto Emmanuel Todd, siamo di fronte a “geopsichiatria”
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
18.Apr
  • Svizzera
  • Società
  • Redazione aperta
Dettagli
Categoria: Redazione aperta

Postfinance bacia il deretano di Trump

The Donald ha proclamato che tutto il mondo corre a baciargli il deretano per ottenere qualche favore, tra questi, anche Postfinance
REDAZIONE By REDAZIONE
REDAZIONE
13.Apr
  • Servizio pubblico
  • Svizzera
  • Redazione aperta
Dettagli
Categoria: Redazione aperta

No a una legge che riduce i salari

La Commissione dell’economia e dei tributi del Consiglio nazionale attacca i salari minimi
USS By USS
USS
07.Apr
  • Svizzera
  • Redazione aperta
  • Lavoro
Dettagli
Categoria: Q53

Iniziativa per multinazionali responsabili: un’ovvietà!

Grazie a innumerevoli volontari, è stato possibile raccogliere le firme per la nuova Iniziativa per multinazionali responsabili in soli 14 giorni.
Laura Riget By Laura Riget
Laura Riget
17.Mar
  • Svizzera
  • Ambiente
  • Q53
Dettagli
Categoria: Q53

Freno all’indebitamento e tagli brutali

Il preventivo 2025 propone austerità. I ricchi incassano super profitti, la povertà cresce, si sacrifica l’aiuto allo sviluppo e si foraggia l’esercito
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
04.Feb
  • Svizzera
  • Q53
Dettagli
Categoria: Q51

Più poteri alle casse malati e aumento dei premi? NO grazie

NO A EFAS
Graziano Pestoni By Graziano Pestoni
Graziano Pestoni
21.Ott
  • Servizio pubblico
  • Svizzera
  • Q51
Dettagli
Categoria: Q51

UDC e padroni degli ospedali contro gli/le infermieri/e

Il Consiglio Federale ha fatto delle proposte su come concretizzare la seconda parte dell’iniziativa “Per cure infermieristiche forti”
Redazione By Redazione
Redazione
21.Ott
  • Svizzera
  • Q51
  • Sanità
Dettagli
Categoria: Q51

Per una Svizzera più inclusiva

Contro l’attuale prassi classista

 

Mario Amato, SOS Ticino By Mario Amato, SOS Ticino
Mario Amato, SOS Ticino
17.Ott
  • Svizzera
  • Q51
  • Diritti
Dettagli
Categoria: Q51

Un’iniziativa per proibire le armi nucleari

Ogni anno il Bulletin of the Atomic Scientists1 quantifica, tramite l’Orologio dell’apocalisse, quanto sia vicina un’ipotetica fine del mondo.
Noemi Buzzi * By Noemi Buzzi *
Noemi Buzzi *
17.Ott
  • Svizzera
  • Q51
Dettagli
Categoria: Q51

Attacco ultraliberale alla socialità

Serge Gaillard, già segretario dell’USS, volta gabbana che propone risparmi miliardari sulla testa della popolazione più fragile.
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
15.Ott
  • Svizzera
  • Q51
  • Società
Dettagli
Categoria: Q51

Fate l’amore non la guerra

Miliardi di franchi per il riarmo e sempre più vicini alla NATO.
Gli svizzeri farebbero bene ad ascoltare Immanuel Kant invece di Viola Amherd.
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
14.Ott
  • Svizzera
  • Q51
  • EUROPA
Dettagli
Categoria: Q50

Iniziativa Biodiversità votiamola senza temere

L’iniziativa per la biodiversità che voteremo a settembre è un bel esempio di come troppo sovente le Camere trattano le iniziative
Bruno Storni * By Bruno Storni *
Bruno Storni *
20.Set
  • Svizzera
  • Q50
  • Ambiente
Dettagli
Categoria: Q50

Il silenzio codardo ed assordante di Ignazio Cassis e di tutto il Consiglio Federale

Genocidio a Gaza
Redazione By Redazione
Redazione
18.Set
  • Svizzera
  • Internazionale
  • Q50
  • MEDIO ORIENTE
  • Palestina
Dettagli
Categoria: Q50

Giù le mani dalle nostre pensioni

La Riforma LPP va bocciata perché propone di diminuire le rendite pensionistiche e di aumentare i contributi.
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
14.Set
  • Svizzera
  • Q50
  • Lavoro
Dettagli
Categoria: Q50

Le tappe della distruzione della posta e l'ignavia delle forze progressiste

Dagli anni Novanta anche in Svizzera la politica neoliberale ha preso il sopravvento con la privatizzazione di tutto quanto è redditizio
Graziano Pestoni By Graziano Pestoni
Graziano Pestoni
11.Set
  • Servizio pubblico
  • Svizzera
  • Q50
Dettagli
Categoria: Q49

Casse malati e costi della salute: un SÌ e un NO

I temi federali per il 9 giugno
Franco Cavalli By Franco Cavalli
Franco Cavalli
18.Mag
  • Svizzera
  • Sanità
  • Q49
Dettagli
Categoria: Q49

Pensioni la lotta continua

2024 anno cruciale per il futuro dello stato sociale svizzero
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
17.Mag
  • Svizzera
  • Lavoro
  • Q49
Dettagli
Categoria: Q49

Accordo Svizzera-UE: contro i lavoratori, il servizio pubblico e la democrazia

L'Unione europea deve abbandonare la meschina politica dei ricatti
Graziano Pestoni By Graziano Pestoni
Graziano Pestoni
14.Mag
  • Svizzera
  • EUROPA
  • Q49
Dettagli
Categoria: Q49

Migliorare le cure per curare la società

Intervista a Nicola Pons-Vignon ed a Enrico Borelli
Francesco Bonsaver By Francesco Bonsaver
Francesco Bonsaver
12.Mag
  • Svizzera
  • Sanità
  • Q49
Dettagli
Categoria: Q49

Microimposta

Intervista a Sergio Rossi, professore ordinario di macroeconomia e di politica monetaria all’Università di Friburgo
Redazione By Redazione
Redazione
12.Mag
  • Svizzera
  • Economia
  • Q49
Dettagli
Categoria: Q48

Il silenzio del PSS sulla denuncia del Sudafrica

Intervista a Carlo Sommaruga, Consigliere agli Stati
Redazione By Redazione
Redazione
21.Feb
  • Svizzera
  • Internazionale
  • Q48
Dettagli
Categoria: Q48

EFAS, ovvero il coltello dalla parte del manico l’avranno le casse malati!

Riforma pensabile solo con cassa malati unica pubblica
Franco Cavalli By Franco Cavalli
Franco Cavalli
19.Feb
  • Svizzera
  • Sanità
  • Q48
Dettagli
Categoria: Q48

Votazione decisiva per rafforzare l’AVS

La 13esima mensilità per i pensionati è una necessità
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
16.Feb
  • Svizzera
  • Lavoro
  • Q48
Dettagli
Categoria: Q48

In ricordo di Dick Marty

Il 28 dicembre scorso ci ha lasciato Dick Marty
Redazione By Redazione
Redazione
15.Feb
  • Svizzera
  • Ticino
  • Diritti
  • Q48
Dettagli
Categoria: Q48

Ancora più autostrade? Basta!

Consegnate le firme del referendum contro il progetto di potenziamento delle autostrade
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
12.Feb
  • Svizzera
  • Ambiente
  • Q48
Dettagli
Categoria: Q48

Basta lasciar in mano ai banchieri le questioni monetarie

Intervista a Sergio Rossi, professore ordinario di macroeconomia e di economia monetaria all’Università di Friburgo
Redazione By Redazione
Redazione
09.Feb
  • Svizzera
  • Economia
  • Q48
Dettagli
Categoria: Q47

Medicamenti: no ai risparmi, sì agli accordi mafiosi

Pacemakers in Ticino troppo cari
Redazione By Redazione
Redazione
22.Dic
  • Svizzera
  • Sanità
  • Q47
Dettagli
Categoria: Q47

Più soldi per i pensionati Sì alla tredicesima AVS

Migliorare e difendere il sistema pensionistico svizzero
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
21.Dic
  • Svizzera
  • Lavoro
  • Q47
Dettagli
Categoria: Q46

Ricerca europea

Londra agisce e realizza, Berna (Parmelin, Cassis) dorme di brutto
Redazione By Redazione
Redazione
16.Ott
  • Svizzera
  • Q46
Dettagli
Categoria: Q46

Sono i ricchi che sporcano la Svizzera!

Più del 50% del CO2 svizzero grazie ai ricchi
Redazione By Redazione
Redazione
14.Ott
  • Svizzera
  • Ambiente
  • Q46
Dettagli
Categoria: Q46

Walk of care quale risposta ai problemi a livello infermieristico

Permane grave la situazione nel settore Sanitario
Enrico Borelli By Enrico Borelli
Enrico Borelli
12.Ott
  • Servizio pubblico
  • Svizzera
  • Sanità
  • Q46
Dettagli
Categoria: Q46

Premi di cassa malati: bisognerà arrivare ai forconi?

Una situazione ormai totalmente insostenibile
Franco Cavalli By Franco Cavalli
Franco Cavalli
10.Ott
  • Svizzera
  • Sanità
  • Q46
Dettagli
Categoria: Q46

Boicottare l’esercito si deve e si può

Invitiamo i giovani a non svolgere la scuola reclute, ma a scegliere il servizio civile
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
07.Ott
  • Svizzera
  • Società
  • Q46
Dettagli
Categoria: Q46

Elezioni federali 2023

Programma e candidati
REDAZIONE By REDAZIONE
REDAZIONE
26.Set
  • Svizzera
  • Ticino
  • Q46
Dettagli
Categoria: Q45

Elezioni federali 2023

Programma e candidati
REDAZIONE By REDAZIONE
REDAZIONE
26.Set
  • Svizzera
  • Ticino
  • Q45
Dettagli
Categoria: Q46

LE RAGIONI DI UNA SCELTA

Elezioni Federali 2023
Redazione By Redazione
Redazione
26.Set
  • Svizzera
  • Ticino
  • Q46
Dettagli
Categoria: Q45

La neutralità nella Costituzione

Dopo gli sconvolgimenti geopolitici dell’ultimo anno, il tema è attuale
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
18.Set
  • Svizzera
  • Società
  • Q45
Dettagli
Categoria: Q45

Svizzera e UE: come uscire dal vicolo cieco

Adottare misure compensatorie e mettere fine all’erosione dei salari
Vasco Pedrina * By Vasco Pedrina *
Vasco Pedrina *
15.Set
  • Svizzera
  • Lavoro
  • EUROPA
  • Q45
Dettagli
Categoria: Q45

Liberare il diritto di cittadinanza dall’arbitrarietà

L’UDC ha lanciato una nuova iniziativa popolare per frenare l’immigrazione
Agnese Zucca * By Agnese Zucca *
Agnese Zucca *
13.Set
  • Svizzera
  • Diritti
  • Q45
Dettagli
Categoria: Q45

Clima estremo, anche in politica?

Occorre agire, abbiamo già perso troppo tempo e ne paghiamo le conseguenze
Greta Gysin * By Greta Gysin *
Greta Gysin *
06.Set
  • Svizzera
  • Ambiente
  • Q45
Dettagli
Categoria: Q45

DA KIEV A BERNA

Al momento di andare in stampa, la situazione in Ucraina continua ad essere di stallo totale. Finora la controffensiva ucraina non ha sortito effetto alcuno, salvo quello di enormi perdite umane.
Redazione By Redazione
Redazione
25.Ago
  • Svizzera
  • Internazionale
  • Editoriale
  • EUROPA
  • Ucraina
  • Q45
Dettagli
Categoria: Q44

Oltre ad iscriversi alla crociata contro Pechino il PSS si è messo l’elmetto NATO

Svolta da “Guerra Fredda” del PSS
Franco Cavalli By Franco Cavalli
Franco Cavalli
26.Giu
  • Svizzera
  • Società
  • Q44
Dettagli
Categoria: Q44

Esercito: miliardi al vento per il riarmo

La Svizzera ormai nelle braccia della NATO
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
23.Giu
  • Svizzera
  • Società
  • Q44
Dettagli
Categoria: Q44

Liberalizzazione del Mercato Elettrico, danni collaterali sempre più importanti

Nessun beneficio per i consumatori vincolati
Bruno Storni * By Bruno Storni *
Bruno Storni *
21.Giu
  • Svizzera
  • Economia
  • EUROPA
  • Q44
Dettagli
Categoria: Q44

Zero emissioni entro il 2050

Rispetto alla legge sul CO2 respinta due anni fa in votazione, questa legge non propone divieti ma sussidi
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
17.Giu
  • Svizzera
  • Ambiente
  • Q44
Dettagli
Categoria: Q44

Crisi bancaria in odore di gangsterismo

Una commissione parlamentare d’inchiesta: subitissimo!
Redazione By Redazione
Redazione
16.Giu
  • Svizzera
  • Economia
  • Q44
Dettagli
Categoria: Q44

Giustizia sociale, clima, neutralità

Proposta programmatica FA per le elezioni federali
REDAZIONE By REDAZIONE
REDAZIONE
11.Giu
  • Svizzera
  • Ticino
  • Q44
Dettagli
Categoria: Q44

QUATTRO CHIACCHIERE A MUSO DURO, PER NON DIMENTICARE

In vista delle Elezioni Federali
Redazione By Redazione
Redazione
05.Giu
  • Svizzera
  • Editoriale
  • Q44
Dettagli
Categoria: Q43

“Si sarebbe potuto evitare questa operazione di salvataggio” se…

Intervista a Sergio Rossi
Franco Cavalli By Franco Cavalli
Franco Cavalli
28.Apr
  • Svizzera
  • Economia
  • Q43
Dettagli
Categoria: Q43

Save the people not the banks

I miliardi per banche e esercito. Tagli per socialità, formazione e cure
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
26.Apr
  • Svizzera
  • Società
  • Q43
Dettagli
Categoria: Q43

Prima i profitti, poi i pazienti

Big Pharma e penuria di medicamenti
Graziano Pestoni By Graziano Pestoni
Graziano Pestoni
22.Apr
  • Svizzera
  • Sanità
  • Q43
Dettagli
Categoria: Q43

È IL CAPITALISMO, BELLEZZA!

Di crisi bancarie e di politici perlomeno inetti
Redazione By Redazione
Redazione
13.Apr
  • Svizzera
  • Editoriale
  • Economia
  • Q43
Dettagli
Categoria: Q42

Neutralità, l’affare del mito

Intervista a Hans-Ulrich Jost, già professore di storia contemporanea all’Università di Losanna
Francesco Bonsaver By Francesco Bonsaver
Francesco Bonsaver
27.Feb
  • Svizzera
  • Società
  • Q42
Dettagli
Categoria: Q42

Incredibile

 Per il PLR, Centro/PPD, Lega e UDC i premi della cassa malati non sono troppo elevati
Graziano Pestoni By Graziano Pestoni
Graziano Pestoni
24.Feb
  • Svizzera
  • Ticino
  • Sanità
  • Q42
Dettagli
Categoria: Q42

Emergenza climatica

Iniziativa per i ghiacciai, referendum e anziane in lotta
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
22.Feb
  • Svizzera
  • Ambiente
  • Q42
Dettagli
Categoria: Q42

Alpi, neve e futuro

Alle generazioni giovani la sfida di espandere la sensibilità politica alle condizioni necessarie alla vita sulla Terra
Rocco Vitale By Rocco Vitale
Rocco Vitale
20.Feb
  • Svizzera
  • Ambiente
  • Q42
Dettagli
Categoria: Q42

Sistema sanitario: il collasso è dietro l’angolo

300 infermiere lasciano ogni mese la professione, diversi ospedali sono costretti a chiudere i reparti
Redazione By Redazione
Redazione
16.Feb
  • Svizzera
  • Sanità
  • Q42
Dettagli
Categoria: Q41

La rivoluzione del servizio pubblico

 Il pubblico può far meglio del privato!
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
30.Dic
  • Servizio pubblico
  • Svizzera
  • Q41
Dettagli
Categoria: Q41

Servizio pubblico - Intervista a Federica De Rossa

Facciamo il punto sul contesto giuridico del servizio pubblico
Redazione By Redazione
Redazione
29.Dic
  • Servizio pubblico
  • Svizzera
  • Q41
Dettagli
Categoria: Q41

Cassamalatari attenzione!

Un ultimo avvertimento ai cassamalatari: cambiate o sarà peggio per voi!
REDAZIONE By REDAZIONE
REDAZIONE
16.Dic
  • Svizzera
  • Società
  • Sanità
  • Q41
Dettagli
Categoria: Q40

E ora aumento delle rendite AVS. Berset, PSS e sindacati facciano autocritica

Prepariamo una grande mobilitazione per lo sciopero delle donne del 14 giugno 2023
ForumAlternativo By ForumAlternativo
ForumAlternativo
05.Nov
  • Svizzera
  • Società
  • Lavoro
  • Q40
Dettagli
Categoria: Q40

AVS: donne tradite dalla destra socialdemocratica

Abbiamo perso, anche se di poco
Franco Cavalli By Franco Cavalli
Franco Cavalli
03.Nov
  • Svizzera
  • Lavoro
  • Q40
Dettagli
Categoria: Q40

Medici contro il nucleare

Green, grüner, gas e nucleare
Beppe Savary-Borioli By Beppe Savary-Borioli
Beppe Savary-Borioli
01.Nov
  • Svizzera
  • Società
  • Ambiente
  • Q40
Dettagli
Categoria: Q40

Soldi gratis per tutti

Una nuova iniziativa popolare rilancia il reddito di base incondizionato
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
29.Ott
  • Svizzera
  • Società
  • Q40
Dettagli
Categoria: Q40

Reddito di base incondizionato

Due domande a Sergio Rossi
Redazione By Redazione
Redazione
28.Ott
  • Svizzera
  • Società
  • Q40
Dettagli
Categoria: Q40

Cara, carissima energia

La guerra di Putin e la siccità fra le cause dell’aumento dei prezzi, ma anche la liberalizzazione del mercato fa la sua parte
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
26.Ott
  • Svizzera
  • Q40
Dettagli
Categoria: Q40

CASSE MALATI: A QUANDO LA RIVOLTA?

All’aumento dell’IVA, all’inflazione e alla crisi energetica si è aggiunta ora la stangata più micidiale: l’esplosione dei premi di cassa malati
Redazione By Redazione
Redazione
10.Ott
  • Svizzera
  • Ticino
  • Editoriale
  • Sanità
  • Q40
Dettagli
Categoria: Q39

AVS 21. Un nuovo attacco ai salariati

Votazione del 25 settembre
Sabrina Riccio By Sabrina Riccio
Sabrina Riccio
03.Set
  • Svizzera
  • Lavoro
  • Q39
Dettagli
Categoria: Q39

No ai caccia F-35 e no all’esercito

Se il nostro Paese deve mettersi nelle mani della NATO, tanto vale rinunciare all’esercito
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
31.Ago
  • Svizzera
  • Società
  • Q39
Dettagli
Categoria: Q39

Sfide epocali necessitano soluzioni radicali

Intervista all’economista Sergio Rossi
Francesco Bonsaver By Francesco Bonsaver
Francesco Bonsaver
29.Ago
  • Svizzera
  • Economia
  • Q39
Dettagli
Categoria: Q38

Cassa malati. Basta bla, bla, bla

Urgente un contributo pubblico per dimezzare i premi
Graziano Pestoni By Graziano Pestoni
Graziano Pestoni
04.Lug
  • Svizzera
  • Sanità
  • Q38
Dettagli
Categoria: Q38

Il personale curante non vuole più aspettare!

Il significato dei Walks of Care
Redazione By Redazione
Redazione
30.Giu
  • Svizzera
  • Ticino
  • Sanità
  • Q38
Dettagli
Categoria: Q38

Militarizzazione, NATO e Svizzera

Aumento spettacolare da 5 a 7 miliardi all’anno delle spese militari imposto dal centro-destra borghese
Tobia Schnebli By Tobia Schnebli
Tobia Schnebli
28.Giu
  • Svizzera
  • EUROPA
  • Q38
Dettagli
Categoria: Q38

Quando le missioni svizzere aiutarono Hitler a invadere l’Unione Sovietica

Una pagina buia poco conosciuta
Redazione By Redazione
Redazione
22.Giu
  • Svizzera
  • Q38
Dettagli
Categoria: Q37

Credit Suisse e la Repubblica alpina delle banane

La legislazione svizzera pone “una minaccia inaccettabile alla libertà di stampa”
Federico Franchini By Federico Franchini
Federico Franchini
12.Mag
  • Svizzera
  • Economia
  • Q37
Dettagli
Categoria: Q37

Giù le mani dalle nostre pensioni!

No all’aumento dell’età pensionabile per le donne!
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
10.Mag
  • Svizzera
  • Lavoro
  • Q37
Dettagli
Categoria: Q37

Magnati, politici e tribunali all’assalto degli ospedali pubblici

L’ultima revisione della LAMal, ha dato un’enorme spinta alla privatizzazione del sistema sanitario
Redazione By Redazione
Redazione
08.Mag
  • Svizzera
  • Sanità
  • Q37
Dettagli
Categoria: Q37

I magnati delle cliniche private

Sono tre i gruppi principali a cui appartengono la gran parte delle cliniche private in Svizzera
Redazione By Redazione
Redazione
06.Mag
  • Svizzera
  • Sanità
  • Q37
Dettagli
Categoria: Q37

Riarmo generale: l’insostenibilità al massimo grado

Investimenti bellici andranno a sottrarre risorse alla questione climatica e agli aiuti sociali
Danilo Baratti By Danilo Baratti
Danilo Baratti
26.Apr
  • Svizzera
  • Internazionale
  • Società
  • Q37
Dettagli
Categoria: Q37

Profughi buoni e meno ovvero diversi pesi diverse misure

La guerra in Ucraina ha davvero fatto emergere il lato umano di ognuno di noi?
Immacolata Iglio Rezzonico By Immacolata Iglio Rezzonico
Immacolata Iglio Rezzonico
24.Apr
  • Svizzera
  • Società
  • Diritti
  • EUROPA
  • Q37
Dettagli
Categoria: Q36

«Semplicemente irragionevole»

Lettera inviata alla NZZ in reazione ad un pezzo d’opinione di Peter Rásonyi e mai pubblicata
Beppe Savary-Borioli By Beppe Savary-Borioli
Beppe Savary-Borioli
07.Apr
  • Svizzera
  • Società
  • Q36
Dettagli
Categoria: Q36

Destra e sinistra si scontrano sulla fiscalità

Sergio Rossi: Imposta Covid per gli elevati patrimoni, limitare la concorrenza fiscale intercantonale.
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
30.Mar
  • Svizzera
  • Società
  • Economia
  • Q36
Dettagli
Categoria: Q36

Una gran bella domenica

Le crescenti disuguaglianze sociali non potranno essere combattute che con l’aumento delle imposte per tutti coloro che sono sempre più ricchi
REDAZIONE By REDAZIONE
REDAZIONE
15.Feb
  • Svizzera
  • Società
  • Q36
Dettagli
Categoria: Q35

Iniziativa cure infermieristiche: ora nessun giochetto sporco!

Ci sono già chiari segni che l’UDC ed i Liberali, non hanno minimamente intenzione di attuarla
ForumAlternativo By ForumAlternativo
ForumAlternativo
19.Gen
  • Svizzera
  • Sanità
  • Q35
Dettagli
Categoria: Q35

Fallita l’iniziativa per la microimposta, si prepara già la prossima

Complice l’impossibilità di raccogliere firme a seguito della pandemia
Franco Cavalli By Franco Cavalli
Franco Cavalli
17.Gen
  • Svizzera
  • Società
  • Q35
Dettagli
Categoria: Q35

La Svizzera, isola del tesoro

La Svizzera, terra dei pirati dell’offshore
Nestor Buratti By Nestor Buratti
Nestor Buratti
11.Gen
  • Svizzera
  • Ticino
  • Società
  • Economia
  • Q35
Dettagli
Categoria: Q35

La Posta c’è… ma il servizio pubblico dov’è?

Riuscirà Christian Levrat a fare qualcosa di sinistra?
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
09.Gen
  • Servizio pubblico
  • Svizzera
  • Q35
Dettagli
Categoria: Q35

Responsabilità ambientale ORA!

Stiamo compromettendo la capacità della Natura di sostenere l’umanità
Noemi Buzzi e Nara Valsangiacomo By Noemi Buzzi e Nara Valsangiacomo
Noemi Buzzi e Nara Valsangiacomo
30.Dic
  • Svizzera
  • Ambiente
  • Q35
Dettagli
Categoria: Q35

IL POPOLO HA DECISO. FORSE ORA IL CONSIGLIO FEDERALE SI SVEGLIERÀ?

Non ci capita spesso di brindare ai risultati delle domeniche di votazioni federali
Redazione By Redazione
Redazione
12.Dic
  • Svizzera
  • Sanità
  • Q35
Dettagli
Categoria: Q34

Iniziativa 99%: ancora una volta hanno vinto i capitalisti

Negli ultimi 5 anni la ricchezza delle 300 persone più ricche della Svizzera è aumentata di 100 miliardi
ForumAlternativo By ForumAlternativo
ForumAlternativo
03.Nov
  • Svizzera
  • Società
  • Q34
Dettagli
Categoria: Q34

Intervista a Yvonne Willems-Cavalli

In vista della votazione sull’iniziativa popolare «Per cure infermieristiche forti»
Redazione By Redazione
Redazione
20.Ott
  • Svizzera
  • Sanità
  • Q34
Dettagli
Categoria: Q34

Sindacato e personale di cura

Avviato un progetto di costruzione sindacale nel ramo delle cure
Enrico Borelli By Enrico Borelli
Enrico Borelli
18.Ott
  • Svizzera
  • Lavoro
  • Sanità
  • Q34
Dettagli
Categoria: Q33

Iniziativa 99%

Il prossimo 26 settembre saremo chiamati a votare sull’iniziativa federale «Sgravare i salari, tassare equamente il capitale», meglio nota come «Iniziativa 99%»
Redazione By Redazione
Redazione
26.Set
  • Svizzera
  • Q33
Dettagli
Categoria: Q33

Il sistema Dpd

Come un colosso della logistica sfrutta senza pudore i lavoratori
Enrico Borelli By Enrico Borelli
Enrico Borelli
08.Set
  • Svizzera
  • Ticino
  • Lavoro
  • Q33
Dettagli
Categoria: Q33

Infermiere incavolate: «Ora basta!»

Che ci manchino molte infermerie, lo sappiamo da molti anni. Entro il 2030 ne mancheranno almeno 30’000
Redazione By Redazione
Redazione
04.Set
  • Svizzera
  • Sanità
  • Q33
Dettagli
Categoria: Q33

Micro-imposta, l’imposizione fiscale del futuro

Intervista a Sergio Rossi
Francesco Bonsaver By Francesco Bonsaver
Francesco Bonsaver
02.Set
  • Svizzera
  • Società
  • Economia
  • Q33
Dettagli
Categoria: Q33

Pandemia: qualcosa da imparare dalla Cina? Non sia mai detto!

Quanto tempo si è perso nei paesi occidentali?
Franco Cavalli By Franco Cavalli
Franco Cavalli
28.Ago
  • Svizzera
  • Cina
  • Covid19
  • Q33
Dettagli
Categoria: Q33

UNA STRAGE CON CHIARE RESPONSABILITÀ

Il nostro governo ha seguito sempre e solo i dettami dei grandi capi dell’economia e delle loro ideologie neoliberali
Redazione By Redazione
Redazione
20.Ago
  • Svizzera
  • Ticino
  • Editoriale
  • Covid19
  • Q33
Dettagli
Categoria: Q32

Chernobyl, 35 anni dopo. Ricordi per il futuro

Non diamo retta ai canti delle sirene che vogliono sminuire le conseguenze di un disastro nucleare militare o civile!
Beppe Savary-Borioli By Beppe Savary-Borioli
Beppe Savary-Borioli
02.Lug
  • Svizzera
  • Società
  • Q32
Dettagli
Categoria: Q32

Sui brevetti farmaceutici Biden apre una porta. A noi sfondarla!

La Svizzera non ne vuole sentir parlare di sospendere i brevetti farmaceutici anche solo temporaneamente!
Franco Cavalli By Franco Cavalli
Franco Cavalli
22.Giu
  • Svizzera
  • Sanità
  • USA
  • Q32
Per grandi imprese responsabili – a tutela dell’essere umano e dell’ambiente

Per grandi imprese responsabili – a tutela dell’essere umano e dell’ambiente

Condividi

Spazio alle vostre vostre campagne

Spazio alle vostre vostre campagne

 
 
 




c/o ForumAlternativo
CP1414 - 6901 Lugano


REDAZIONE

Dialogare con la redazione
Composizione della redazione


redazione@quaderni.ch


Abbonamenti

Informazioni sull'abbonamento e per ricevere 3 numeri gratis


amministrazione@quaderni.ch


Leggere i Quaderni

Tutte le edizioni
Gli articoli solo online


Promuovere eventi e campagne


Seguici sugli altri canali

Iscriviti
Newsletter dei Quaderni