Molti svizzeri si cullano ancora nell’illusione che Kloten sia il miglior aeroporto del mondo e Swiss una compagnia imbattibile. Che non sia più così lo dimostrano le code spesso chilometriche ai check-in, i ritardi tipo Malpensa nel ricevere i bagagli, ma soprattutto, secondo recenti statistiche, il fatto che quasi il 45% dei voli di Swiss accusano ritardi, spesso importanti. Come maglia nera in fatto d’affidabilità Swiss se la gioca quindi ora con Turkish Airlines e ITA Airways. Altre compagnie europee (p. es. KLM/Air France) avevano avuto problemi simili nella fase post-Covid: ma nel frattempo li hanno brillantemente risolti. Forse anche Swiss dovrebbe pensare un po’ di più ai suoi salariati, assumerne qualcuno di più e licenziare invece un paio di managers strapagati.
- Dettagli
Swiss e Kloten in picchiata
La cricca liberal-bancaria zurighese fu all’origine del grounding della Swissair, il peggior disastro nella sto ria economica svizzera. Sono invece quasi sicuramente i licenziamenti scriteriati ed i risparmi eccessivi decisi da Swiss durante l’epidemia di Covid che stanno ora provocando una perdita d’immagine per la nostra aviazione civile.