Insomma, eminenti esperti, dotati di strumenti sofisticati, avrebbero commesso errori molto grossolani, pur tenuto conto delle difficoltà di fare previsioni a lungo termine (10 anni). E gli errori hanno sempre fatto apparire spese eccessive. Mai meno spese. Questa faccenda ricorda quelle dei preventivi della Confederazione e del nostro Cantone. Per una ventina di anni hanno previsto disavanzi da capogiro, smentiti poi sistematicamente qualche mese dopo. I preventivi catastrofici facilitavano l’adozione di misure di risparmio, in particolare nella socialità, la sanità, la scuola. Misure di risparmio sempre confermate, anche se non più giustificate dalla situazione finanziaria. Sui preventivi è difficile pensare che si trattasse di errori. E anche se per l’AVS non fosse un errore?