È la prima volta dal 1945 che un ministro tedesco osa usare queste parole: ed è un membro della SPD! Sempre di più, dopo che già Scholz aveva fatto votare, approfittando della guerra in Ucraina, crediti bellici per 100 miliardi di Euro, la SPD ricorda quella che nel 1914, con un voltafaccia improvviso a mo’ di tradimento, accettò i crediti militari (dopo che per 50 anni era stata pacifista), decisione che permise al Kaiser di dichiarare l’entrata in guerra.

Purtroppo anche il PSS, come abbiamo dimostrato nei numeri precedenti, si è ormai messo l’elmetto: ma ai caporioni del PSS non comincia a venire qualche dubbio? O tutti presi dalla scelta del prossimo Consigliere Federale, non si stanno accorgendo di quanto capita nel mondo?