Così è capitato anche per il suo rapporto di minoranza sull’acquisto da parte della Città di Bellinzona dell’ex edificio IRB in Via Vela 6. Tra le sue numerose affermazioni pirotecniche lanciate durante il dibattitto in Consiglio Comunale di Bellinzona del 25 ottobre, ci teniamo a condividere questa: «Ma questi centri di competenza danno veramente concrete opportunità formative e professionali ai giovani ricercatori?», riferendosi naturalmente a IRB e a IOR. Oibò, domanda amletica! Basterebbe che il buon Pino facesse un giretto da quelle parti e vedrebbe come la stragrande maggioranza dei frequentatori sono giovani al di sotto dei 30 anni.

La Scuola Dottorale di IOR e di IRB ha attualmente quasi 130 studenti, che vengono a Bellinzona spesso dai quattro angoli del mondo, e non certo per la vita notturna o le possibilità di darsi alla pazza gioia che offre la capitale ticinese… Consigliamo al Pinoeterno di parlare almeno con un paio di questi giovani: così potrà risolvere i suoi dubbi amletici. E magari eviterà l’ennesima figura da cioccolataio.