Nel consegnare il premio alla migliore Professoressa (scelta dagli studenti), non ha mancato di sottolineare con evidente piacere come la banca sia stata creata 150 anni fa da Adolf Escher. Oggi anche i paracarri sanno che questa figura, a lungo osannata a destra e a manca soprattutto per essere stato l’ideatore della galleria del Gottardo, è giustamente molto controversa, perché nel frattempo si sono scoperti diversi altarini… tra cui i suoi importanti investimenti nella tratta degli schiavi.
Com’è noto, la nuova sinistra americana sta riportando a galla molti aspetti di questo genocidio, anche perché è ormai chiaro che l’accumulazione primitiva che ha portato all’attuale ricchezza degli Stati Uniti è in buona parte dovuta alla società schiavista che a lungo ha dominato a quelle latitudini e che, per diversi aspetti, non è ancora completamente scomparsa.
Magnificare un simile personaggio in un Dies Academicus mostra come l’élite capitalistica del nostro paese non abbia ancora capito l’aria che tira.