La cura paradigma di una nuova società

Un’esistenza degna è quella che assume la cura – di sé, delle e degli altri, del vivente e del pianeta – come paradigma dell’organizzazione sociale e delle relazioni fra le persone.

Il contrario di quanto fa il capitalismo, la cui legge fondamentale non è “tu e io”, bensì “tu o io”, ovvero una società organizzata sulla competizione e sullo sfruttamento le cui conseguenze sono l’incuria verso la natura e la noncuranza verso la sorte delle persone. Per rendersene conto basti pensare a come 40 anni di politiche liberiste e di austerità orientate agli interessi dei flussi finanziari hanno comportato lo smantellamento dei sistemi di Welfare fino al disastro dei servizi sanitari nel gestire la pandemia e alla negazione, in nome dell’intoccabilità dei brevetti, dell’accesso ai vaccini per la grande parte della popolazione dei paesi poveri.