Sabato 16-09-23, 18:00: al cinema Otello di Ascona (luogo e orario ancora da confermare) in collaborazione con PSR/IPPNW Svizzera, l’associazione dei medici antinucleari svizzeri, Proiezione del film “Tarará” che mostra la solidarietà di Cuba dopo la catastrofe nucleare di Cernobyl invitando diecina di migliaia di bambini ucraini colpite dagli effetti della radioattività fuoriuscita dal reattore distrutto, per un soggiorno terapeutico nel campo di vacanze dei giovani pionieri cubani “Tarará” nelle vicinanze di La Havana. Il governo attuale dell’Ucraina ricambia l’atto cubano solidale straordinario votando all’assemblea dell’ONU, assieme agli USA e Israele, contro le risoluzioni cubane che ogni anno chiedono la fine del criminale bloqueo istaurato dagli USA contro l’isola ribelle più di sessant’anni fa’ e mantenuto fino ad oggi. Dopo la proiezione del film discussione tra i presenti. Segue ricco buffet suizo/ticinese – cubano.
Sabato 30-09-23, 18:00: alla Casa del Popolo, Bellinzona: Conferenza di Salim Lamrani: “Stati Uniti vs Cuba: storia di un conflitto”. Salim Lamrani è professore all’università de la Réunion (Francia), autore di numerosi libri, è specialista in relazioni fra Stati Uniti e Cuba. Segue una discussione con i presenti.
Sabato 11-11-23, 18:00 (orario da confermare): al cinema Forum di Bellinzona: in collaborazione con il Circolo del Cinema di Bellinzona: proiezione del film cubano “El mérito de seguir vivo” che racconta translazione delle ceneri di Fidel da La Havana al cimitero di Santa Ifigenia di Santiago de Cuba e il commovente addio del popolo cubano al suo lider maximo.
Altre attività di ASC/Ticino:
Sabato 26-08-23: invio di medicinali urgenti e di un sonografo a Cuba.
Sabato 02-09-23 dalle 18.00: bancarella con Mojito alla festa dell’AMCA a Giubiasco.
Sabato 09-09-23 dalle 11.00: bancarella con prodotti cubano a “Mondo nel Parco”, Ciani Lugano.