I risultati delle Elezioni comunali dello scorso aprile hanno di fatto lanciato la campagna elettorale per le prossime Cantonali, come affermato da vari giornalisti e analisti
Speriamo che nonostante i tempi biblici della politica governativa ticinese, si possa presto discutere di un controprogetto o che finalmente, sia dia la parola al popolo
So che scrivendo del cinquantennale de Il manifesto su questa rivista – che pur è una pubblicazione svizzera – non parlo ad una distante e sconosciuta audience straniera, ma a una collettività di compagni
L’Associazione per la difesa del servizio pubblico ha presentato in una conferenza stampa il documento “L’EOC: un ruolo fondamentale nella sanità ticinese”
Dal 1972, data della prima aggregazione, ad oggi, con l’ultima fusione -2013- dei rimanenti comuni della sponda sinistra del Cassarate, molto è cambiato nel modo di gestire il territorio e della cosa pubblica
“È finita l’era dei Castro”, il cognome che per 60 anni è stato inscindibilmente legato a Cuba non compare più né al vertice del partito-stato, né nel governo dell’isola
Gaza con le sue distruzioni, i morti, i bambini e ragazzi uccisi dai bombardamenti aerei e i suoi feriti è scomparsa quasi subito dalle prime pagine dei media internazionali