Quaderni Alternativi
33
ATA trasporti pubblici per i giovani
 
  • Home
  • I Quaderni
    • Q54
    • Q53
    • Q52
    • Q51
    • Q50
    • Edizioni precedenti
    • SOMMARIO - Edizione attuale

  • IN REDAZIONE APERTA
  • Ticino
  • Svizzera
  • Internazionale
    • EUROPA
    • USA
    • MEDIO ORIENTE
    • ASIA
    • AMERICA LATINA
  • Società
    • Servizio pubblico
    • Ambiente
    • Sanità
    • Diritti
    • Economia e Lavoro
    • Leggere per credere
  • Recensioni
  • La redazione
    • Scrivi alla redazione
    • Abbonamento
    • Newsletter
    • Promuovere campagne ed eventi
 
Dettagli

UNA STRAGE CON CHIARE RESPONSABILITÀ

Il nostro governo ha seguito sempre e solo i dettami dei grandi capi dell’economia e delle loro ideologie neoliberali
Redazione By Redazione
Redazione
20.Ago
  • Svizzera
  • Ticino
  • Editoriale
  • Covid19
  • Q33
Dettagli

Iniziativa 99%

Il prossimo 26 settembre saremo chiamati a votare sull’iniziativa federale «Sgravare i salari, tassare equamente il capitale», meglio nota come «Iniziativa 99%»
Redazione By Redazione
Redazione
26.Set
  • Svizzera
  • Q33
Dettagli

Partecipa ai cicli di formazione del ForumAlternativo

Il ForumAlternativo è lieto di annunciare che a partire dal prossimo mese di settembre organizzerà due cicli di formazione politica aperti a tutte e a tutti gli interessati
Redazione By Redazione
Redazione
21.Set
  • Ticino
  • Società
  • Q33
Dettagli

Marx vivo

Il ciclo di base “Marx vivo”, incentrato sull’attualità del pensiero marxista, introduce diversi concetti-chiave per il dibattitto politico contemporaneo e permette di familiarizzarsi con gli strumenti analitici del marxismo
Redazione By Redazione
Redazione
24.Set
  • Ticino
  • Società
  • Q33
Dettagli

La nuova sinistra degli anni ’70 e l'operaismo

Periodo di grande emancipazione da cui nacque un tentativo di risposta politica alla crisi e alla stagnazione del movimento operaio
Redazione By Redazione
Redazione
22.Set
  • Ticino
  • Società
  • Q33
Dettagli

Il tradimento municipale ai villaggi luganesi

L'arroganza e l’indifferenza municipale nei confronti del territorio e della popolazione residente
Francesco Bonsaver By Francesco Bonsaver
Francesco Bonsaver
20.Set
  • Ticino
  • Lugano
  • Q33
Dettagli

Poveri villaggi di Lugano: il caso di Carona

Chiudere la piscina pubblica di Carona o cedere per 40 anni parte della struttura al TCS
Piero Colombo By Piero Colombo
Piero Colombo
18.Set
  • Ticino
  • Lugano
  • Q33
Dettagli

Per Luigi Snozzi

Grazie Luigi, mi hai insegnato e aiutato a cercare, sempre, la mia strada
Renato Magginetti By Renato Magginetti
Renato Magginetti
16.Set
  • Ticino
  • Società
  • Q33
Dettagli

La Città in Ticino

Di fatto, in Ticino, non c’è (ancora) «Città». Ci sono borghi e tanti villaggi, sciolti in quel mare di periferia che io definisco «cancerogena»
Renato Magginetti By Renato Magginetti
Renato Magginetti
14.Set
  • Ticino
  • Società
  • Q33
Dettagli

Un centro d’incontro autogestito per giovani e migranti a Locarno

Un impegno del FA: contribuire a riaprire una città che si sta chiudendo
FA Locarno By FA Locarno
FA Locarno
12.Set
  • Ticino
  • Società
  • Q33
Dettagli

Ascona: moltiplicatore basso, salari ancora più bassi

Ascona è notoriamente uno dei comuni più ricchi del Cantone
Redazione By Redazione
Redazione
10.Set
  • Ticino
  • Q33
Dettagli

Il sistema Dpd

Come un colosso della logistica sfrutta senza pudore i lavoratori
Enrico Borelli By Enrico Borelli
Enrico Borelli
08.Set
  • Svizzera
  • Ticino
  • Lavoro
  • Q33
Dettagli

Testimonianza di un fattorino sul sistema Dpd

Quello di Dpd è un sistema disumano, neanche Orwell se lo sarebbe immaginato
Redazione By Redazione
Redazione
06.Set
  • Ticino
  • Lavoro
  • Q33
Dettagli

Infermiere incavolate: «Ora basta!»

Che ci manchino molte infermerie, lo sappiamo da molti anni. Entro il 2030 ne mancheranno almeno 30’000
Redazione By Redazione
Redazione
04.Set
  • Svizzera
  • Sanità
  • Q33
Dettagli

Micro-imposta, l’imposizione fiscale del futuro

Intervista a Sergio Rossi
Francesco Bonsaver By Francesco Bonsaver
Francesco Bonsaver
02.Set
  • Svizzera
  • Società
  • Economia
  • Q33
Dettagli

Per i comunisti, le eco-tasse non sono la soluzione

La transizione ecologica va diretta dallo Stato!
Zeno Casella By Zeno Casella
Zeno Casella
30.Ago
  • Ticino
  • Ambiente
  • Q33
Dettagli

Pandemia: qualcosa da imparare dalla Cina? Non sia mai detto!

Quanto tempo si è perso nei paesi occidentali?
Franco Cavalli By Franco Cavalli
Franco Cavalli
28.Ago
  • Svizzera
  • Cina
  • Covid19
  • Q33
Dettagli

Cuba verso la via del dialogo e delle riforme socialiste?

Dopo un anno e mezzo di pandemia una mobilitazione sociale si è estesa a tutta l’America latina
Roberto Livi, da L’Avana By Roberto Livi, da L’Avana
Roberto Livi, da L’Avana
26.Ago
  • Internazionale
  • AMERICA LATINA
  • Cuba
  • Q33
Dettagli

Ordine internazionale: il dibattito interno cinese

Una visione un po’ ingenua o addirittura subdola ma che non presuppone un «modello» da esportare né con le buone, né con le cattive
Simone Pieranni, da Pechino By Simone Pieranni, da Pechino
Simone Pieranni, da Pechino
24.Ago
  • Internazionale
  • ASIA
  • Cina
  • Q33
Dettagli

Cina-USA: verso la trappola di Tucidide?

Il confronto tra una potenza in ascesa e una in declino potrebbe sfociare in una guerra rovinosa, come quella tra Sparta e Atene 2500 anni fa
Fabrizio Tonello By Fabrizio Tonello
Fabrizio Tonello
22.Ago
  • Internazionale
  • USA
  • Cina
  • Q33
Dettagli

Elio Canevascini - Con i partigiani in Montenegro

Presentazione della pubblicazione Elio Canevascini, Con i partigiani in Montenegro. Con gli storici Danilo Baratti e Renato Simoni
REDAZIONE By REDAZIONE
REDAZIONE
25.Ago
  • Società
  • Q33

Condividi

SOMMARIO 33

  • UNA STRAGE CON CHIARE RESPONSABILITÀ
  • Iniziativa 99%
  • Partecipa ai cicli di formazione del ForumAlternativo
  • Marx vivo
  • La nuova sinistra degli anni ’70 e l'operaismo
  • Il tradimento municipale ai villaggi luganesi
  • Poveri villaggi di Lugano: il caso di Carona
  • Per Luigi Snozzi
  • La Città in Ticino
  • Un centro d’incontro autogestito per giovani e migranti a Locarno
  • Ascona: moltiplicatore basso, salari ancora più bassi
  • Il sistema Dpd
  • Testimonianza di un fattorino sul sistema Dpd
  • Infermiere incavolate: «Ora basta!»
  • Micro-imposta, l’imposizione fiscale del futuro
  • Per i comunisti, le eco-tasse non sono la soluzione
  • Pandemia: qualcosa da imparare dalla Cina? Non sia mai detto!
  • Cuba verso la via del dialogo e delle riforme socialiste?
  • Ordine internazionale: il dibattito interno cinese
  • Cina-USA: verso la trappola di Tucidide?
  • Elio Canevascini - Con i partigiani in Montenegro

 

Recensioni 33

  • Manifesto della cura
    Manifesto della cura
    By Franco Cavalli


 

Leggere per credere 33

  • Se un milione vi sembra poco…
  • La cintura nera dei cantoni primitivi
  • Retroscena elettorali
  • Gli USA possono, Lukashenko no!
  • Il dito medio all’UE
  • Quanti prigionieri politici negli Stati Uniti?
  • Ultrasinistri nostrani

 
 
 




c/o ForumAlternativo
CP1414 - 6901 Lugano


REDAZIONE

Dialogare con la redazione
Composizione della redazione


redazione@quaderni.ch


Abbonamenti

Informazioni sull'abbonamento e per ricevere 3 numeri gratis


amministrazione@quaderni.ch


Leggere i Quaderni

Tutte le edizioni
Gli articoli solo online


Promuovere eventi e campagne


Seguici sugli altri canali

Iscriviti
Newsletter dei Quaderni