Trasparente - Conteggio visite alla Home

Quaderni Alternativi
ATA trasporti pubblici per i giovani
 
  • Home
  • I Quaderni
    • Q54
    • Q53
    • Q52
    • Q51
    • Q50
    • Edizioni precedenti
    • SOMMARIO - Edizione attuale

  • IN REDAZIONE APERTA
  • Ticino
  • Svizzera
  • Internazionale
    • EUROPA
    • USA
    • MEDIO ORIENTE
    • ASIA
    • AMERICA LATINA
  • Società
    • Servizio pubblico
    • Ambiente
    • Sanità
    • Diritti
    • Economia e Lavoro
    • Leggere per credere
  • Recensioni
  • La redazione
    • Scrivi alla redazione
    • Abbonamento
    • Newsletter
    • Promuovere campagne ed eventi
 

Franco Cavalli

  • Cinque anni dopo il Covid

    Dettagli
    Q54
    12-05-2025
    Come prima, peggio di prima. Tradite tutte le aspettative
  • La scienza in salsa Udc

    Dettagli
    Redazione aperta
    03-05-2025
    Per l’Udc poi deve essere il mercato, cioè i padroni del vapore, a indirizzare la scienza e non il contrario
  • Il riarmo tedesco che mette i brividi

    Dettagli
    Redazione aperta
    24-04-2025
    Immaginiamoci una Germania riarmata sino ai denti in cui l’AfD arrivi al potere, c’è da rabbrividire
  • Film su Berlinguer: un’occasione mancata

    Dettagli
    Q53
    21-03-2025
    Stroncatura di Luciana Castellina: il film presenta un Berlinguer che parrebbe essere un “liberal” nel senso americano
  • Ucraina: il Re è nudo!

    Dettagli
    Redazione aperta
    01-03-2025
    Sin dall’inizio della guerra in Ucraina, noi del ForumAlternativo abbiamo sostenuto che si trattava di un conflitto insensato.
  • Elezioni tedesche: poteva essere molto peggio

    Dettagli
    Redazione aperta
    24-02-2025
    Dopo il disastroso governo diretto dal poco simpatico Scholz, il disastro di un'avanzata  straripante dei neo-nazisti della AfD era largamente annunciato.
  • Brevissima storia del conflitto tra Israele e Palestina

    Dettagli
    Recensioni
    14-01-2025
    di Ilan Pappé,
    Fazi Editore, 2024, pp. 140
  • Nel frattempo USA e Cina si preparano allo scontro

    Dettagli
    Q52
    14-01-2025
    Programma di rilancio economico cinese
    Intervista ad Alfonso Tuor
  • Gaza davanti alla storia

    Dettagli
    Recensioni
    07-01-2025
    di Enzo Traverso, 
    Editori Laterza, 2024, pp. 96.
  • I Terroni dell’Impero

    Dettagli
    Recensioni
    11-10-2024
    Viaggio nel profondo sud degli Stati Uniti 
    di Marco D’Eramo
    Edizioni Marietti 1820, 2024, pp. 288 
  • Zängerle, un balivo molto prepotente!

    Dettagli
    Q50
    23-09-2024
    A proposito di pianifiazione ospedaliera
  • La Cina supera la depressione da Covid

    Dettagli
    Q50
    07-09-2024
    Viaggio di due settimane che mi ha portato in sette metropoli cinesi
  • Casse malati e costi della salute: un SÌ e un NO

    Dettagli
    Q49
    18-05-2024
    I temi federali per il 9 giugno
  • Chi si rivede: la lotta di classe!

    Dettagli
    Q49
    16-05-2024
    La vittoria conseguita con la 13ma dell’AVS ci ha entusiasmati. 
  • La nuova Russia

    Dettagli
    Recensioni
    08-05-2024
    di I.J. Singer
    Edizioni: Biblioteca Adelphi, 2024, pp. 276
  • Cuba in un equilibrio instabile

    Dettagli
    Q49
    07-05-2024
    Dopo 15 mesi, sono stato di nuovo a Cuba, per una settimana.
  • EFAS, ovvero il coltello dalla parte del manico l’avranno le casse malati!

    Dettagli
    Q48
    19-02-2024
    Riforma pensabile solo con cassa malati unica pubblica
  • Verità irriverenti

    Dettagli
    Recensioni
    15-02-2024
    di Dick Marty
    Edizioni: Casagrande, 2023, pp. 136
  • Werner con la politica come passione

    Dettagli
    Q47
    06-01-2024
    Il 7 di novembre, alla vigilia di compiere 87 anni, è scomparso Werner Carobbio
  • Gaza, un genocidio senza fine

    Dettagli
    Q47
    11-12-2023
    Quanto sta capitando ai confini tra Gaza e Israele è indubbiamente sconvolgente
  • Premi di cassa malati: bisognerà arrivare ai forconi?

    Dettagli
    Q46
    10-10-2023
    Una situazione ormai totalmente insostenibile
  • La scienza dell’incredibile

    Dettagli
    Recensioni
    29-09-2023
    Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai
    di Massimo Polidoro
    Edizioni: Feltrinelli, pp. 287
  • Trenta ore a Shanghai

    Dettagli
    Q45
    30-08-2023
    Riflessioni di mezza estate a margine di un viaggio
  • Revolusi

    Dettagli
    Recensioni
    29-06-2023
     L’Indonesia e la nascita del mondo moderno
     di David Van Reybrouck
     Edizioni: Feltrinelli, 616 pp.
  • Oltre ad iscriversi alla crociata contro Pechino il PSS si è messo l’elmetto NATO

    Dettagli
    Q44
    26-06-2023
    Svolta da “Guerra Fredda” del PSS
  • Non è una società per giovani, la nostra!

    Dettagli
    Q44
    14-06-2023
    Intervista a Maurizia Franscini Cavalli
  • Scemi di guerra

    Dettagli
    Recensioni
    28-04-2023
    La tragedia dell’Ucraina, la farsa dell’Italia. Un paese pacifista preso in ostaggio dai NOPAX
    di Marco Travaglio
    Edizioni: PaperFirst, Il Fatto 2023, 460 pp.
  • “Si sarebbe potuto evitare questa operazione di salvataggio” se…

    Dettagli
    Q43
    28-04-2023
    Intervista a Sergio Rossi
  • Il prezzo della pace

    Dettagli
    Recensioni
    28-02-2023
    Economia, democrazia e la vita di John Maynard Keynes
    di Zachary D. Carter
    Neri Pozza Editore, 2022, 622 pp
  • Nazionalbolscevismo

    Dettagli
    Recensioni
    20-02-2023
    Piccola storia del rossobrunismo in Europa 
    di David Bernardini 
    Shake Edizioni, 2020, 176 pp
  • Salute e clima, i disastri delle fonti fossili

    Dettagli
    Q41
    07-01-2023
    I combustibili fossili minacciano la salute, addirittura la sopravvivenza di tutti noi e delle prossime generazioni
  • La Cina è già qui

    Dettagli
    Recensioni
    17-11-2022
    Perché è urgente capire come pensa il Dragone
    di  Giada Messetti
    ed. Mondadori, collezione Strade Blu, 150 pp. 2022
  • AVS: donne tradite dalla destra socialdemocratica

    Dettagli
    Q40
    03-11-2022
    Abbiamo perso, anche se di poco
  • Chi ha tradito Gorbaciov?

    Dettagli
    Q40
    20-10-2022
    “Chi arriva troppo tardi, la storia lo punisce”
  • Perché l’Ucraina?

    Dettagli
    Recensioni
    01-09-2022
    di Noam Chomsky,
    Ponte alle Grazie,
    140 pp. 2022
  • Stalingrado

    Dettagli
    Recensioni
    27-08-2022
    di Vasilij Grossman 
    Edizioni Adelphi, 884 pp, 2022
  • Dell’uso politico del termine genocidio

    Dettagli
    Q39
    27-08-2022
    A proposito di Holodomor
  • A Cuba si vota sul matrimonio per tutti e sui diritti dei bambini

    Dettagli
    Q39
    26-08-2022
    Importante referendum il 25 settembre
  • La fucilazione del traditore della patria Ernst S.

    Dettagli
    Recensioni
    30-06-2022
    di Niklaus Meienberg,
    Armando Dadò editore,
    pp 128, 2022
  • A quando la prossima pandemia?

    Dettagli
    Q38
    12-06-2022
    Non si tratta di sapere se ci sarà una prossima pandemia, ma soltanto quando ciò avverrà
  • Venti di sabbia

    Dettagli
    Recensioni
    09-05-2022
    di Kristin Hannah
     Einaudi, pp. 444, 2021
  • Una persona alla volta

    Dettagli
    Recensioni
    29-04-2022
    di  Gino Strada
    Feltrinelli, pp. 176, 2022
  • Cuba sconfigge la pandemia, ma non ancora la crisi

    Dettagli
    Q36
    26-02-2022
    «Cuba ha saputo fornire contro la pandemia una risposta più coordinata ed efficace di quella degli Stati Uniti»
  • Asia centrale: una polveriera sempre più pericolosa

    Dettagli
    Q36
    14-02-2022
    Da protesta operaia a rivolta monopolizzata da diversi oligarchi e dai clan mafiosi che dominano il paese
  • Fallita l’iniziativa per la microimposta, si prepara già la prossima

    Dettagli
    Q35
    17-01-2022
    Complice l’impossibilità di raccogliere firme a seguito della pandemia
  • Il potere segreto

    Dettagli
    Recensioni
    06-01-2022
    Perché vogliono distruggere Julian Assange e Wikileaks
    di Stefania Maurizi, Chiare Lettere, 386 pp, 2021
  • «Stiamo rincorrendo la catastrofe. L’avremo!”

    Dettagli
    Q35
    05-01-2022
    Intervista al premio Nobel Jacques Dubochet
  • In ricordo di Gino Strada

    Dettagli
    Q34
    14-10-2021
    Famoso rimarrà il suo detto «non sono un pacifista, sono contro le guerre»
  • Elezioni tedesche: tanto tuonò che poi non piovve!

    Dettagli
    Q34
    10-10-2021
    Quello che è sicuro è che la formazione del governo sarà un rompicapo
  • Manifesto della cura

    Dettagli
    Recensioni
    17-09-2021
    Per una politica dell’interdipendenza
    The Care Collective, Alegre, 124 pp, 2021
  • Pandemia: qualcosa da imparare dalla Cina? Non sia mai detto!

    Dettagli
    Q33
    28-08-2021
    Quanto tempo si è perso nei paesi occidentali?
  • Come rilanciare EOC

    Dettagli
    Q32
    16-07-2021
    L’Associazione per la difesa del servizio pubblico ha presentato in una conferenza stampa il documento “L’EOC: un ruolo fondamentale nella sanità ticinese”
  • Sui brevetti farmaceutici Biden apre una porta. A noi sfondarla!

    Dettagli
    Q32
    22-06-2021
    La Svizzera non ne vuole sentir parlare di sospendere i brevetti farmaceutici anche solo temporaneamente!
  • Cosa vuol dire socialismo nel XXI secolo?

    Dettagli
    Recensioni
    27-03-2021
    di Nancy Fraser
    Castelvecchi, pp.46, 2020
  • Abbiamo quaranta fucili, compagno colonnello

    Dettagli
    Recensioni
    20-03-2017
    di Sándor Kopácsi, Edizioni e/o, 
    pp. 432, 2016

 




c/o ForumAlternativo
CP1414 - 6901 Lugano


REDAZIONE

Dialogare con la redazione
Composizione della redazione


redazione@quaderni.ch


Abbonamenti

Informazioni sull'abbonamento e per ricevere 3 numeri gratis


amministrazione@quaderni.ch


Leggere i Quaderni

Tutte le edizioni
Gli articoli solo online


Promuovere eventi e campagne


Seguici sugli altri canali

Iscriviti
Newsletter dei Quaderni