Quaderni Alternativi
51
ATA trasporti pubblici per i giovani
 
  • Home
  • I Quaderni
    • Q54
    • Q53
    • Q52
    • Q51
    • Q50
    • Edizioni precedenti
    • SOMMARIO - Edizione attuale

  • IN REDAZIONE APERTA
  • Ticino
  • Svizzera
  • Internazionale
    • EUROPA
    • USA
    • MEDIO ORIENTE
    • ASIA
    • AMERICA LATINA
  • Società
    • Servizio pubblico
    • Ambiente
    • Sanità
    • Diritti
    • Economia e Lavoro
    • Leggere per credere
  • Recensioni
  • La redazione
    • Scrivi alla redazione
    • Abbonamento
    • Newsletter
    • Promuovere campagne ed eventi
 
Dettagli
Categoria: Q51

BERLINO, BERNA, BRUXELLES, PARIGI, ROMA: A DESTRA TUTTA!

Una mareggiata reazionaria sta sommergendo l’Europa, le cui strutture democratiche scricchiolano paurosamente.

REDAZIONE By REDAZIONE
REDAZIONE
10.Ott
  • Q51
  • Internazionale
  • Editoriale
  • EUROPA
Dettagli
Categoria: Q51

UDC e padroni degli ospedali contro gli/le infermieri/e

Il Consiglio Federale ha fatto delle proposte su come concretizzare la seconda parte dell’iniziativa “Per cure infermieristiche forti”
Redazione By Redazione
Redazione
21.Ott
  • Svizzera
  • Q51
  • Sanità
Dettagli
Categoria: Q51

Il Manifesto delle cure

Le risposte ai problemi del settore delle cure possono arrivare solo da chi vi lavora.
Un contributo per superare la crisi che investe l’assistenza e le cure di lunga durata.
Enrico Borelli By Enrico Borelli
Enrico Borelli
19.Ott
  • Servizio pubblico
  • Q51
  • Società
  • Lavoro
Dettagli
Categoria: Q51

La crisi della giustizia ticinese

Le condizioni malconce del Palazzo di Giustizia cantonale simbolizzano lo stato di salute della giustizia ticinese.
Redazione By Redazione
Redazione
16.Ott
  • Ticino
  • Q51
Dettagli
Categoria: Q51

Morti sul lavoro, precariato in aumento, sindacato e politica

Intervista a G. Gargantini, segretario regionale UNIA
REDAZIONE By REDAZIONE
REDAZIONE
16.Ott
  • Ticino
  • Q51
  • Lavoro
Dettagli
Categoria: Q51

Per una buona politica migratoria nel Canton Ticino

Mendrisiotto Regione Aperta
Francine Rosenbaum By Francine Rosenbaum
Francine Rosenbaum
19.Ott
  • Ticino
  • Q51
  • Società
  • Diritti
Dettagli
Categoria: Q51

Per una Svizzera più inclusiva

Contro l’attuale prassi classista

 

Mario Amato, SOS Ticino By Mario Amato, SOS Ticino
Mario Amato, SOS Ticino
17.Ott
  • Svizzera
  • Q51
  • Diritti
Dettagli
Categoria: Q51

Fate l’amore non la guerra

Miliardi di franchi per il riarmo e sempre più vicini alla NATO.
Gli svizzeri farebbero bene ad ascoltare Immanuel Kant invece di Viola Amherd.
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
14.Ott
  • Svizzera
  • Q51
  • EUROPA
Dettagli
Categoria: Q51

Un’iniziativa per proibire le armi nucleari

Ogni anno il Bulletin of the Atomic Scientists1 quantifica, tramite l’Orologio dell’apocalisse, quanto sia vicina un’ipotetica fine del mondo.
Noemi Buzzi * By Noemi Buzzi *
Noemi Buzzi *
17.Ott
  • Svizzera
  • Q51
Dettagli
Categoria: Q51

Crisi della produttività nelle economie avanzate

Intervista/discussione tra Christian Marazzi1 e Marco Bertorello2
Redazione By Redazione
Redazione
22.Ott
  • Q51
  • Economia
Dettagli
Categoria: Q51

Attacco ultraliberale alla socialità

Serge Gaillard, già segretario dell’USS, volta gabbana che propone risparmi miliardari sulla testa della popolazione più fragile.
Fabio Dozio By Fabio Dozio
Fabio Dozio
15.Ott
  • Svizzera
  • Q51
  • Società
Dettagli
Categoria: Q51

Più poteri alle casse malati e aumento dei premi? NO grazie

NO A EFAS
Graziano Pestoni By Graziano Pestoni
Graziano Pestoni
21.Ott
  • Servizio pubblico
  • Svizzera
  • Q51
Dettagli
Categoria: Q51

Musk in America Latina è a caccia di potere e litio

L’alleanza di ferro con le destre.
Gli elogi a Milei e lo scontro con Lula, una strategia per «dire al mondo dove deve andare»
Roberto Livi, da L’Avana By Roberto Livi, da L’Avana
Roberto Livi, da L’Avana
18.Ott
  • Q51
  • Internazionale
  • AMERICA LATINA
Dettagli
Categoria: Q51

La stanchezza dell’Ucraina

Con il terzo inverno di guerra alle porte e l’ennesima offensiva russa in corso nel Donbass, l’Ucraina si presenta sempre più come un Paese diviso. 
Sabato Angieri, da Kiev By Sabato Angieri, da Kiev
Sabato Angieri, da Kiev
17.Ott
  • Q51
  • Internazionale
  • EUROPA
  • Ucraina
Dettagli
Categoria: Q51

Chi ha paura di Sahra Wagenknecht?

Il titolo riprende quello di un articolo molto ben documentato di Martino Rossi (La Regione, 13.09.2024)
Redazione By Redazione
Redazione
22.Ott
  • Q51
  • Internazionale
  • Società
  • EUROPA
Dettagli
Categoria: Q51

Una visione disorganica per il futuro

Programma d’agglomerato del bellinzonese
Lorenza Röhrenbach * By Lorenza Röhrenbach *
Lorenza Röhrenbach *
22.Ott
  • Ticino
  • Q51
  • Società
  • Bellinzona

Condividi

SOMMARIO 51

  • BERLINO, BERNA, BRUXELLES, PARIGI, ROMA: A DESTRA TUTTA!
  • UDC e padroni degli ospedali contro gli/le infermieri/e
  • Il Manifesto delle cure
  • La crisi della giustizia ticinese
  • Morti sul lavoro, precariato in aumento, sindacato e politica
  • Per una buona politica migratoria nel Canton Ticino
  • Per una Svizzera più inclusiva
  • Fate l’amore non la guerra
  • Un’iniziativa per proibire le armi nucleari
  • Crisi della produttività nelle economie avanzate
  • Attacco ultraliberale alla socialità
  • Più poteri alle casse malati e aumento dei premi? NO grazie
  • Musk in America Latina è a caccia di potere e litio
  • La stanchezza dell’Ucraina
  • Chi ha paura di Sahra Wagenknecht?
  • Una visione disorganica per il futuro

Scarica il PDF

 

Recensioni 51

  • I Terroni dell’Impero
    I Terroni dell’Impero
    By Franco Cavalli


 

Leggere per credere 51

  • La grande responsabilità del Consigliere Federale UDC Ueli Maurer nel fallimento di Credit Suisse
  • Swiss e Kloten in picchiata
  • Quando il neoliberismo uccide
  • Matteo Quadranti invita a seguire la Voce del Padrone
  • Lugano soffocata dal traffico
  • Eolo Alberti: Gobbi sapeva o no?

 
 
 




c/o ForumAlternativo
CP1414 - 6901 Lugano


REDAZIONE

Dialogare con la redazione
Composizione della redazione


redazione@quaderni.ch


Abbonamenti

Informazioni sull'abbonamento e per ricevere 3 numeri gratis


amministrazione@quaderni.ch


Leggere i Quaderni

Tutte le edizioni
Gli articoli solo online


Promuovere eventi e campagne


Seguici sugli altri canali

Iscriviti
Newsletter dei Quaderni