Trasparente - Conteggio visite alla Home

Quaderni Alternativi
ATA trasporti pubblici per i giovani
 
  • Home
  • I Quaderni
    • Q54
    • Q53
    • Q52
    • Q51
    • Q50
    • Edizioni precedenti
    • SOMMARIO - Edizione attuale

  • IN REDAZIONE APERTA
  • Ticino
  • Svizzera
  • Internazionale
    • EUROPA
    • USA
    • MEDIO ORIENTE
    • ASIA
    • AMERICA LATINA
  • Società
    • Servizio pubblico
    • Ambiente
    • Sanità
    • Diritti
    • Economia e Lavoro
    • Leggere per credere
  • Recensioni
  • La redazione
    • Scrivi alla redazione
    • Abbonamento
    • Newsletter
    • Promuovere campagne ed eventi
 

Anna-Maria Merlo-Poli, da Parigi

  • Il mondo è nell’uragano e la Francia si guarda l’ombelico

    Dettagli
    Q53
    23-02-2025
    Il mondo è entrato in una zona di grandi turbolenze e incertezze mentre la Ue tarda a reagire, divisa al suo interno.
  • Rivolte francesi: polizia fuori controllo

    Dettagli
    Q45
    01-09-2023
    Governo e presidente paralizzati di fronte alla reazione della polizia

Gabriele Battaglia, da Pechino

  • Cina e Covid: alla ricerca della verità

    Dettagli
    Q42
    12-02-2023
    Perché la Cina ha cambiato la propria strategia di lotta al Coronavirus?
  • Xi sempre più timoniere nella burrasca

    Dettagli
    Q41
    21-12-2022
    Partito-esercito-stato, ecco l’accumulo di cariche che definisce la leadership suprema in Cina
  • Frenata dell’economia cinese tutta colpa del Covid?

    Dettagli
    Q40
    14-10-2022
    Il problema è che non si scorge una strategia razionale nella leadership cinese

Luca Celada, da Los Angeles

  • La controrivoluzione americana avanza

    Dettagli
    Q54
    06-05-2025
    Globalmente l’America trumpista si comporta da superpotenza canaglia, assentando poderose spallate all’ordine geopolitico liberale degli ultimi 80 anni
  • Trump 2.0 - Requiem per la democrazia

    Dettagli
    Q53
    18-02-2025
    La seconda presidenza Trump inizia con un senso più palpabile di pericolo immediato.
  • Dalla padella di Kamala alla brace del duo Trump-Musk

    Dettagli
    Q52
    14-01-2025
    L’ultra destra trionfa negli USA
  • Presidenziali: gli USA nuovamente con le spalle al muro

    Dettagli
    Q50
    23-09-2024
    Un catastrofico dibattito, uno scampato assassinio, il passo indietro del presidente e l’acclamazione della sua sostituta
  • Gaza Beach Club: i progetti deliranti dei trumpisti

    Dettagli
    Q49
    09-05-2024
    Un governo ombra cura interessi ed affari di Trump, in attesa di tornare (forse) al potere
  • Armi intelligenti o robot assassini?

    Dettagli
    Q48
    05-02-2024
    Le guerre sono una manna per i mercanti d’armi ed insostituibili banchi sperimentali per i costruttori
  • Gli “Stati Disuniti” verso le elezioni

    Dettagli
    Q47
    08-12-2023
    Manca meno di un anno alle elezioni presidenziali del prossimo anno, previste per il 5 novembre
  • Mass Shooting - La macabra piaga americana

    Dettagli
    Q44
    12-06-2023
    Le morti per arma da fuoco nel paese superano ormai le 20'000 all’anno
  • Destra USA: la crociata anti “woke” dilania il Paese

    Dettagli
    Q43
    17-04-2023
    Non ci arrenderemo mai, la Florida sarà il cimitero del woke
  • Golpe USA e internazionale (post-)fascista

    Dettagli
    Q42
    14-02-2023
    Il virus nazional populista che anima l’attuale risorgimento della destra è un fenomeno che valica i confini delle singole nazioni
  • Silicon Valley: striscia a destra. Una deriva inquietante

    Dettagli
    Q39
    20-08-2022
    Si profila una saldatura strategica fra utopia liberista e nazional populismo

Michele Giorgio, da Gerusalemme

  • Guerra e algoritmi: la nuova frontiera di Israele nella sperimentazione militare a Gaza

    Dettagli
    Redazione aperta
    28-04-2025
    Israele ha trasformato il campo di battaglia in un laboratorio sperimentale, con esseri umani, per l’intelligenza artificiale applicata alla guerra
  • Striscia di sangue

    Dettagli
    Redazione aperta
    09-04-2025
    La Mezzaluna Rossa ha presentato i risultati dell’autopsia sui corpi delle vittime della strage a Rafah compiuta da Israele
  • Annessione della Cisgiordania e pulizia etnica, le ricette di Trump

    Dettagli
    Q53
    10-02-2025
    Il desiderio di Trump è tanto illegale quanto utopistico
  • Territori occupati: Trump darà luce verde alla “soluzione finale”?

    Dettagli
    Q52
    14-01-2025

     

  • Israele: valori fascisti minacciano fortemente la democrazia

    Dettagli
    Q50
    22-09-2024
    Intervista alla giornalista e attivista politica israeliana Orly Noy
  • Il vero piano di Netanyahu per Gaza è la guerra

    Dettagli
    Q49
    10-05-2024
    Il piano per Gaza in realtà esiste. È non uscire dalla Striscia
  • La guerra continua perché Netanyahu ne ha bisogno

    Dettagli
    Q48
    09-02-2024
    L’offensiva militare israeliana che ha devastato Gaza non sta raggiungendo gli obiettivi
  • Le responsabilità dei governi occidentali

    Dettagli
    Q47
    14-12-2023
    Intervista a Mouin Rabbani
  • Territori Occupati: sempre più morti, sempre più Apartheid

    Dettagli
    Q45
    26-08-2023
    Sono svaniti subito i segnali di riconciliazione interna palestinese
  • Anche dopo 75 anni la Nabka resta il fulcro dell’identità palestinese

    Dettagli
    Q44
    10-06-2023
    Ogni uomo, donna e bambino palestinese tiene viva la memoria della “catastrofe”
  • Gli Accordi di Abramo non decollano

    Dettagli
    Q43
    20-04-2023
    L’accordo tra Teheran e Riyadh segna un cambiamento geopolitico significativo
  • Netanyahu ormai dipendente dai partiti fascisti

    Dettagli
    Q41
    19-12-2022
    Israele alla deriva
  • Biden annaspa anche in Medio Oriente

    Dettagli
    Q39
    22-08-2022
    La posizione americana nel mondo arabo si è ulteriormente indebolita
  • Anp in crisi di legittimità

    Dettagli
    Q36
    17-02-2022
    Il clima è quello di uno scontro permanente tra le comunità rurali e i coloni israeliani

Roberto Livi, da L’Avana

  • Trump riscopre la dottrina di Monroe

    Dettagli
    Q53
    26-02-2025
    Cuba: prima vittima sacrificale
  • Per Cuba, Trump molto peggio dell’uragano

    Dettagli
    Q52
    14-01-2025
    Nella letteratura cubana è frequente che all’infuriare di un ciclone che spazza l’isola si associno, per metafora, anche cambiamenti drammatici nella vita dei personaggi o dell’isola.
  • Musk in America Latina è a caccia di potere e litio

    Dettagli
    Q51
    18-10-2024
    L’alleanza di ferro con le destre.
    Gli elogi a Milei e lo scontro con Lula, una strategia per «dire al mondo dove deve andare»
  • L’incubo della crisi venezuelana

    Dettagli
    Q50
    24-09-2024
    Di fronte alla crisi del Venezuela, il subcontinente latinoamericano appare diviso in tre fazioni
  • Anno cruciale per l’America Latina e per Cuba

    Dettagli
    Q48
    03-02-2024
    Quello appena iniziato sarà un anno di importanti appuntamenti elettorali in più di 60 paesi, Usa e Russia compresi
  • La crisi della democrazia in America latina

    Dettagli
    Q46
    02-10-2023
    Il successo di candidati progressisti in Guatemala ed Ecuador hanno riacceso le speranza di un «anelito democratico»
  • Washington butta ancora una volta Cuba nelle braccia di Mosca

    Dettagli
    Q44
    09-06-2023
    Le recenti misure adottate dal governo cubano non hanno dato risultati concreti
  • Prove di disgelo tra Washington e l’Avana

    Dettagli
    Q41
    23-12-2022
    Mentre la crisi attanaglia Cuba
  • In America latina la rivoluzione non è per oggi, forse per domani

    Dettagli
    Q40
    16-10-2022
    La tesi che la crisi imperiale degli Usa comportasse una rapida decadenza dell’egemonia neoliberista è franata in America latina
  • Cuba verso la via del dialogo e delle riforme socialiste?

    Dettagli
    Q33
    26-08-2021
    Dopo un anno e mezzo di pandemia una mobilitazione sociale si è estesa a tutta l’America latina
  • La transizione cubana

    Dettagli
    Q32
    26-06-2021
    “È finita l’era dei Castro”, il cognome che per 60 anni è stato inscindibilmente legato a Cuba non compare più né al vertice del partito-stato, né nel governo dell’isola

Sabato Angieri, da Kiev

  • Prospettive di tregua in Ucraina

    Dettagli
    Q54
    02-04-2025
    Telefoni bollenti
  • L’Ucraina con il fiato sospeso dopo l’insediamento di Trump

    Dettagli
    Q53
    12-02-2025
    «Se non ci saranno negoziati seri prima dell’estate, potrebbero iniziare processi molto pericolosi per l’esistenza stessa dell’Ucraina».
  • La stanchezza dell’Ucraina

    Dettagli
    Q51
    17-10-2024
    Con il terzo inverno di guerra alle porte e l’ennesima offensiva russa in corso nel Donbass, l’Ucraina si presenta sempre più come un Paese diviso. 

 




c/o ForumAlternativo
CP1414 - 6901 Lugano


REDAZIONE

Dialogare con la redazione
Composizione della redazione


redazione@quaderni.ch


Abbonamenti

Informazioni sull'abbonamento e per ricevere 3 numeri gratis


amministrazione@quaderni.ch


Leggere i Quaderni

Tutte le edizioni
Gli articoli solo online


Promuovere eventi e campagne


Seguici sugli altri canali

Iscriviti
Newsletter dei Quaderni