Trasparente - Conteggio visite alla Home

Quaderni Alternativi
ATA trasporti pubblici per i giovani
 
  • Home
  • I Quaderni
    • Q54
    • Q53
    • Q52
    • Q51
    • Q50
    • Edizioni precedenti
    • SOMMARIO - Edizione attuale

  • IN REDAZIONE APERTA
  • Ticino
  • Svizzera
  • Internazionale
    • EUROPA
    • USA
    • MEDIO ORIENTE
    • ASIA
    • AMERICA LATINA
  • Società
    • Servizio pubblico
    • Ambiente
    • Sanità
    • Diritti
    • Economia e Lavoro
    • Leggere per credere
  • Recensioni
  • La redazione
    • Scrivi alla redazione
    • Abbonamento
    • Newsletter
    • Promuovere campagne ed eventi
 

Fabio Dozio

 

  • Austerità elvetica

    Dettagli
    Q54
    17-05-2025
    Nuovo ministro e vecchio governo. Tagli a gogo ma miliardi all’esercito all’insegna del bellicismo, della collegialità e della concordanza
  • Stop al riarmo

    Dettagli
    Redazione aperta
    05-05-2025
    Puntare al riarmo non significa proteggersi, ma prepararsi alla guerra
  • Una boiata pazzesca

    Dettagli
    Redazione aperta
    22-04-2025
    No all'apertura invernale del passo del San Gottardo, più merci sulla ferrovia e più treni navetta
  • La piccola Svizzera fra riarmo e guerre commerciali

    Dettagli
    Redazione aperta
    18-04-2025
    Come ha scritto Emmanuel Todd, siamo di fronte a “geopsichiatria”
  • Per nuovi sentieri

    Dettagli
    Recensioni
    22-03-2025
    Profilo storico e contenuto pedagogico delle Colonie dei Sindacati di Rodi (1923-1983)
    di Sergio A. Dagradi - Ilario Lodi
    Colonie dei Sindacati / Edizioni: Fontana Edizioni SA, 2024, pp. 448
  • Freno all’indebitamento e tagli brutali

    Dettagli
    Q53
    04-02-2025
    Il preventivo 2025 propone austerità. I ricchi incassano super profitti, la povertà cresce, si sacrifica l’aiuto allo sviluppo e si foraggia l’esercito
  • Colonialismo luganese

    Dettagli
    Q52
    14-01-2025
    Il Municipio di Lugano chiude la piscina di Carona e la svende al TCS. L’interesse pubblico non esiste.
    Lugano non ce la fa. Continua a non farcela.
  • Lavorare meno, lavorare tutti

    Dettagli
    Q52
    14-01-2025
    Ridurre a 4 giorni la settimana lavorativa è possibile e necessario.
  • Attacco ultraliberale alla socialità

    Dettagli
    Q51
    15-10-2024
    Serge Gaillard, già segretario dell’USS, volta gabbana che propone risparmi miliardari sulla testa della popolazione più fragile.
  • Fate l’amore non la guerra

    Dettagli
    Q51
    14-10-2024
    Miliardi di franchi per il riarmo e sempre più vicini alla NATO.
    Gli svizzeri farebbero bene ad ascoltare Immanuel Kant invece di Viola Amherd.
  • Swisscom disservizio pubblico

    Dettagli
    Q50
    16-09-2024
    L’anno scorso Swisscom ha registrato un utile netto di 1,71 miliardi di franchi. 
  • Giù le mani dalle nostre pensioni

    Dettagli
    Q50
    14-09-2024
    La Riforma LPP va bocciata perché propone di diminuire le rendite pensionistiche e di aumentare i contributi.
  • Pensioni la lotta continua

    Dettagli
    Q49
    17-05-2024
    2024 anno cruciale per il futuro dello stato sociale svizzero
  • Votazione decisiva per rafforzare l’AVS

    Dettagli
    Q48
    16-02-2024
    La 13esima mensilità per i pensionati è una necessità
  • Ancora più autostrade? Basta!

    Dettagli
    Q48
    12-02-2024
    Consegnate le firme del referendum contro il progetto di potenziamento delle autostrade
  • Più soldi per i pensionati Sì alla tredicesima AVS

    Dettagli
    Q47
    21-12-2023
    Migliorare e difendere il sistema pensionistico svizzero
  • Boicottare l’esercito si deve e si può

    Dettagli
    Q46
    07-10-2023
    Invitiamo i giovani a non svolgere la scuola reclute, ma a scegliere il servizio civile
  • La neutralità nella Costituzione

    Dettagli
    Q45
    18-09-2023
    Dopo gli sconvolgimenti geopolitici dell’ultimo anno, il tema è attuale
  • Esercito: miliardi al vento per il riarmo

    Dettagli
    Q44
    23-06-2023
    La Svizzera ormai nelle braccia della NATO
  • Zero emissioni entro il 2050

    Dettagli
    Q44
    17-06-2023
    Rispetto alla legge sul CO2 respinta due anni fa in votazione, questa legge non propone divieti ma sussidi
  • Save the people not the banks

    Dettagli
    Q43
    26-04-2023
    I miliardi per banche e esercito. Tagli per socialità, formazione e cure
  • Emergenza climatica

    Dettagli
    Q42
    22-02-2023
    Iniziativa per i ghiacciai, referendum e anziane in lotta
  • La rivoluzione del servizio pubblico

    Dettagli
    Q41
    30-12-2022
     Il pubblico può far meglio del privato!
  • Soldi gratis per tutti

    Dettagli
    Q40
    29-10-2022
    Una nuova iniziativa popolare rilancia il reddito di base incondizionato
  • Cara, carissima energia

    Dettagli
    Q40
    26-10-2022
    La guerra di Putin e la siccità fra le cause dell’aumento dei prezzi, ma anche la liberalizzazione del mercato fa la sua parte
  • Tracce di rosso, ovvero 100 anni di presenza socialista in governo

    Dettagli
    Q39
    07-09-2022
    Cento anni fa, un altro mondo! Il dibattito sulla partecipazione all’esecutivo cantonale fu vivace
  • No ai caccia F-35 e no all’esercito

    Dettagli
    Q39
    31-08-2022
    Se il nostro Paese deve mettersi nelle mani della NATO, tanto vale rinunciare all’esercito
  • La gratuità si paga

    Dettagli
    Recensioni
    05-07-2022
    di  Spartaco Greppi, Samuele Cavalli, Christian Marazzi,
    Edizioni Casagrande
    pp 178, 2022
  • Terza corsia, no grazie!

    Dettagli
    Q38
    02-07-2022
    PoLuMe, sarà un bel banco di prova per la democrazia partecipativa di questo Paese
  • No ai tagli, sì ai bisogni

    Dettagli
    Q37
    14-05-2022
    Non c’è nessun bisogno di tagliare le spese, nessun allarmismo, nessun pericolo di bancarotta per lo Stato ticinese
  • Giù le mani dalle nostre pensioni!

    Dettagli
    Q37
    10-05-2022
    No all’aumento dell’età pensionabile per le donne!
  • FFS: servizio pubblico sul binario morto?

    Dettagli
    Q36
    23-04-2022
    La nuova stazione ferroviaria di Mendrisio, riattata con un investimento di 5 milioni di franchi è priva di toilettes
  • Destra e sinistra si scontrano sulla fiscalità

    Dettagli
    Q36
    30-03-2022
    Sergio Rossi: Imposta Covid per gli elevati patrimoni, limitare la concorrenza fiscale intercantonale.
  • Socialismo senza rivoluzione

    Dettagli
    Recensioni
    05-03-2022
    di Thomas Piketty, Baldini+Castoldi, 
    pp 320, 2024
  • La Posta c’è… ma il servizio pubblico dov’è?

    Dettagli
    Q35
    09-01-2022
    Riuscirà Christian Levrat a fare qualcosa di sinistra?

 




c/o ForumAlternativo
CP1414 - 6901 Lugano


REDAZIONE

Dialogare con la redazione
Composizione della redazione


redazione@quaderni.ch


Abbonamenti

Informazioni sull'abbonamento e per ricevere 3 numeri gratis


amministrazione@quaderni.ch


Leggere i Quaderni

Tutte le edizioni
Gli articoli solo online


Promuovere eventi e campagne


Seguici sugli altri canali

Iscriviti
Newsletter dei Quaderni